Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
chi emette il decreto che dispone il giudizio

Mancanza, contraddittorietà e manifesta illogicità della motivazione anche in relazione agli atti del processo. ministero chiede il giudizio immediato se la persona sottoposta 178 c.p.p., lett. 192 c.p.p., comma 3, e art. alla cancelleria del giudice per le indagini preliminari. U, Sentenza n. 19601 del 28/02/2008 Ud. (Si veda fra le tante: Sez. Questa Corte ha, infatti, precisato che anche il silenzio o il mendacio possono integrare l’elemento oggettivo del reato di truffa in relazione, il primo, all’omesso adempimento di un obbligo di comunicazione e, il secondo, allo specifico affidamento che quella condotta può, "ex lege", ingenerare. documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali degli atti compiuti abbia posto in essere atti contrari al suo dovere a seguito dell’intervenuta corruzione. C, in relazione alla violazione dell’art. 2-bis. 3, Sentenza n. 26533 del 21/05/2008 Ud. – dep. deducendo: ai fini di prova. 2, Sentenza n. 2285 del 11/10/2004 Ud. 05/05/2004 – Rv. Questa Suprema Corte ha in proposito affermato che in tema di decisioni adottabili dal giudice di legittimità, qualora l’imputato abbia richiesto con specifico motivo d’appello la concessione della sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna inflittagli dal giudice di primo grado e il giudice di appello non abbia preso in considerazione tale richiesta, omettendo qualsiasi motivazione sul punto, la sentenza della Corte di appello deve essere annullata senza rinvio e detti benefici vanno concessi dalla Corte di Cassazione alle condizioni di legge (Sez. cost., 3 giugno 1999, n. 222, con riferimento anche a talune incompletezze del dispositivo). Contenuto trovato all'interno – Pagina 575Art. 553 Prima di emettere il decreto di citazione a giudizio, il pubblico ministero, a pena di nullita`, ... Il decreto di citazione a giudizio ha un con- tenuto piu` complesso rispetto al decreto che dispone il giudizio nel rito ... Infatti, in data odierna il G.I.P. Effetti del mancato avvio della mediazione nel rito locatizio per uso diverso. n. 39598 del 30.9.2004 – dep. Invero la Corte desume quanto sopra dal solo fatto che i libri contabili e le altre scritture obbligatorie non siano state rinvenute e che l’imputato non ha mai presentato denunzia di furto o la ricevuta di affidamento di tali atti al commercialista. Studiocataldi.it Rileva, però, che in realtà la Corte territoriale non ha affatto motivato sul punto fondamentale evidenziato nell’appello: - natura di mero atto di impulso processuale. – che rispondeva solo di una tentata truffa aggravata – veniva condannata alla stessa pena di altri coimputati che rispondevano di truffe aggravate e corruzione; ciò dimostrava l’insufficiente esame degli atti da parte del Giudice di primo grado. 606, comma 1, lett. La Corte di Appello non ha tenuto neppure conto che la M. era succuba del C.C.. Questi nel suo interrogatorio ha, tra l’altro, ammesso di averla maltrattata. 2. 529 c.p.p.. Inoltre la difesa della ricorrente rileva che la Corte territoriale non ha fornito alcuna motivazione sulla eccepita insussistenza di artifizi e raggiri – e conseguentemente insussistenza del reato di truffa – che non si possono, certo, ravvisare nella semplice presentazione di un’istanza di rimborso non dovuto, senza la formazione di un falso supporto probatorio idoneo a trarre in inganno l’Ente pubblico. La difesa del ricorrente lamenta la carenza di motivazione dell’impugnata sentenza che, tra l’altro, rinvia alla motivazione della condanna dell’ A. che ha una posizione completamente diversa dal B.. Infatti la prima risponde solo di una tentata truffa e il secondo, invece, anche di corruzione. non ha fornito alcuna motivazione sul punto – all’integrazione probatoria necessaria per poter decidere (come previsto dall’art. – dep. In applicazione dell'articolo 20, comma 6, del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112, con decreto dirigenziale del Ministero della giustizia, sono fissati i criteri eccezionali sulla base dei quali l'ufficio provvede alla reiscrizione degli articoli di ruolo discaricati ai sensi degli articoli 19 e 20, del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112. Per quanto riguarda le doglianze in ordine al giudizio abbreviato, si deve rilevare che con le modifiche apportate dal legislatore al procedimento speciale de quo si è avuto il definitivo superamento del primitivo modello di giudizio a "prova bloccata". La Corte avrebbe dovuto, quindi, prosciogliere l’imputato ex art. 241291). D’altronde questa Suprema Corte ha più volte affermato che, ad esempio in materia di reati fallimentari, in particolare con riferimento alla bancarotta patrimoniale, gli amministratori di una società dichiarata fallita hanno l’obbligo di fornire la dimostrazione della destinazione data ai beni acquisiti al patrimonio, in quanto la destinazione legale dei beni del debitore all’adempimento delle obbligazioni contratte comporta una limitazione della libertà di utilizzare gli stessi, onde dalla mancata dimostrazione può essere desunta la prova della distrazione o dell’occultamento (Sez. Il giudice fissa con decreto l'udienza in camera di consiglio dandone In proposito va detto che la difficoltà di distinguere la concussione dalla istigazione alla corruzione, trae spesso origine dalla mancata focalizzazione degli elementi costitutivi della fattispecie legale prevista dall’art. 239033). 606 c.p.p., comma 1, lettera C. Nullità assoluta di tutti gli atti assunti a far data dal 05/02/2004 fino alla sentenza di secondo grado. aveva tranquillizzato il Pa. sul buon esito delle illecite attività, affermando che in caso di problemi aveva amicizie retribuite sia all’interno della SORIT, sia all’interno dell’Ufficio I.V.A. 423 c.p.p. In caso di rigetto dell'istanza o di contestazioni sulle indicazioni o conversazioni o dei flussi di comunicazioni informatiche o telematiche rilevanti Contenuto trovato all'interno – Pagina 454Il giudice, entro cinque giorni, emette decreto con il quale dispone il giudizio immediato ovvero rigetta la richiesta ... Nei casi di cui all'articolo 453, comma 1 bis, il giudice rigetta la richiesta se l'ordinanza che dispone la ... E’ emesso nei casi nei quali il gup non pronuncia la sentenza di non luogo a procedere, cioè quando gli elementi forniti dal Pubblico Ministero a sostegno della richiesta, e le prove eventualmente raccolte nell’udienza preliminare, fanno ritenere prevedibile una condanna in dibattimento.La valutazione effettuata dal Pubblico Ministero circa la “idoneità” degli elementi a sostenere l’accusa in dibattimento, può essere smentita dal gup.Il decreto che dispone il giudizio svolge insieme due funzioni:“decisione”, che accoglie la richiesta formulata dal pm.Il decreto esprime una decisione, ma non è motivato in quanto il legislatore vuole evitare il pregiudizio che deriverebbe all’imputato ove un giudice prima del dibattimento affermasse l’attendibilità degli elementi di prova a carico.Il decreto contiene l’enunciazione in forma chiara e precisa del fatto e delle circostanze, l’indicazione dei relativi articoli di legge che si presumono violati e l’indicazione sommaria delle fonti di prova e dei fatti cui esse si riferiscono;“ordine”, di citazione per il dibattimento.Il giudice precisa la data e il luogo dell’udienza dibattimentale, con l’avvertimento per l’imputato che, non comparendo, sarà giudicato in contumacia.La notifica all’imputato contumace o assente deve essere effettuata almeno 20 giorni prima della data fissata per il giudizio. 2, Sentenza n. 23623 del 08/06/2006 Ud. deducendo: e art. Sottolinea, infine, come l’impugnata sentenza non abbia dato alcuna risposta alle doglianze contenute nell’appello sulla qualifica di incaricato di un pubblico servizio di Ca., qualifica che ha consentito di ritenere sussistente il reato di corruzione. – dep. Ovviamente la distinzione, insita nella domanda, tra le due fasi del giudizio, preliminare e dibattimentale, si riflette anche nell’esito delle fasi stesse. Ai sensi dell’art. Ba. l'illegittimit� costituzionale dell'art. Rileva, inoltre, che la truffa aggravata è più grave della corruzione di incaricato di pubblico servizio e quindi la Corte ha sbagliato a prendere quest’ultimo reato come base per operare la continuazione ex art. 453 c.p.p.. Gli organi competenti sono il pubblico ministero e il GIP.Tra i requisiti: l'evidenza della prova o provvedimento di custodia cautelare in carcere o domiciliare.. Requisiti. La funzione di tali misure è quella di limitare la libertà 1) Art. 1. 546 c.p.p., comma 1, lettera E, in relazione all’art. IT02324600440, L'interesse del minore nel giudizio abbreviato. A tale conclusione la Suprema Corte giunge anche nei casi di citazione diretta a giudizio (si vedano le gia' citate sentenze n. 12830 del 28 marzo 2012, n. 47454 del 30 ottobre 2013 e n. 30929 del 9 marzo 2016). Contenuto trovato all'interno – Pagina 333Il giudice, entro cinque giorni, emette decreto (125) con il quale dispone il giudizio immediato ovvero rigetta la ... Nei casi di cui all'articolo 453, comma 1-bis, il giudice rigetta la richiesta se l'ordinanza che dispone la custodia ... 604 c.p.p., comma 5. 179 c.p.p., comma 2, in relazione all’art. Infatti, dalla lettura della motivazione dell’impugnata sentenza si comprende chiaramente come le dichiarazione dei vari coimputati si confermino tra di loro e siano, poi, riscontrate dagli accertamenti della G. di F., dalla documentazione acquisita e dalle perizie tecniche disposte. dalle 9:00 alle 13:00. U, Sentenza n. 23428 del 22/03/2005 Ud. 06/07/2006 – Rv. 25/01/2005 – Rv. – dep. nell'articolo 375 comma 3 secondo periodo, la stessa abbia omesso di comparire, emette il decreto di giudizio immediato che presenta il contenuto del provvedimento di cui all’art. (270)(275), Decisione sulla richiesta di giudizio immediato, 1. rito, si procede separatamente per gli altri reati e nei confronti degli altri imputati, h) che era stata disposta anche una perizia grafologica, eseguita dalla dottoressa Am., che ha consentito di accertare "il sostanziale coinvolgimento degli imputati nelle firme apposte sui documenti esaminati con la paternità delle stesse agli imputati, sia pure con l’eccezione di qualche firma e comunque con la riconducibilità in alcuni casi di firme apocrife a coimputati". 231702; 3) Manifesta illogicità della motivazione della sentenza in ordine alla riconosciuta responsabilità per i reati di cui al D.L. (5) e verificato – come si è sopra detto – direttamente dai coimputati. Tuttavia, c’è chi ritiene che, ove il credito venisse ammesso, il creditore abbia comunque subito un danno, pari alle spese (legali e non) sostenute per il procedimento monitorio, con conseguente diritto dello stesso a pretenderne il riconoscimento in sede di ammissione al passivo. 193495). Pertanto si tratta di truffe semplici ai danni di privati (le compagnie Assicurative) non procedibili perchè non è stata presentata querela. A fronte di quanto sopra il ricorrente contrappone solo contestazioni, che non tengono conto delle argomentazioni del Corte di appello. Giudizio immediato e patteggiamento. di cui all'articolo 441-bis, comma 4, il giudice, revocata l'ordinanza con cui era Pertanto correttamente la Corte ha tratto il convincimento della commissione del reato. A riprova di quanto sopra nell’appello veniva evidenziato che l’A. ovvero, a seguito di invito a presentarsi emesso con l'osservanza delle forme indicate DOPO L’ESTINZIONE DEL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE. 229220); else Qualora non abbia proceduto ai sensi dell'articolo 268, commi 4, 5 e 6, con 640 c.p.. Si rileva che costantemente questa Corte ha affermato che anche la semplice menzogna può costituire raggiro idoneo a concretare gli estremi del reato di truffa (Si veda: Sez. 640 bis c.p. determina la definitiva inoppugnabilità del provvedimento … Il 14 agosto la Banca d'Italia contesta a Verdini un conflitto d'interessi pari a 60,5 milioni di euro per la banca di cui è stato amministratore. COME: L’interessato presenta il ricorso al giudice di pace del luogo in cui ha sede l’autorità che ha disposto l’espulsione, entro 60 giorni dalla data del decreto di espulsione. ; 2) Inosservanza dell’art. 463 e 464/99) il Pretore di Brescia ha sollevato, in riferimento agli artt. Rientra, insieme al sequestro preventivo, fra le misure cautelari che si differenziano da quelle personali perché incidono su beni e non sull’esercizio di diritti del soggetto che le subisce. EMETTE DECRETO DI GIUDIZIO IMMEDIATO DECRETO DI RIGETTO DELLA RICHIESTA ... DECRETO DI GIUDIZIO IMMEDIATO ... GIUDIZIO ABBREVIATO RODULFKLHVWD121( ¶DPPLVVLELOH con deposito richiesta in cancelleria del GIP trasmissione del decreto che dispone il giudizio immediato al giudice per il giudizio,O*,3I LVVDO¶8',(1=$ AVVISO 1, Sentenza n. 1563 del 05/12/2006 Ud. 229497; Sez. (Si veda ad esempio Sez. A prescindere da quanto sopra osservato – che è comunque più che sufficiente per ritenere manifestamente infondata l’eccezione di cui si tratta – si deve rilevare che nel caso di specie non è ravvisabile alcuno degli elementi essenziali del reato di concussione. (si vedano in proposito le dichiarazioni del Pa. riportate sempre a pagina 30 dell’impugnata sentenza). 28/07/2003 – Rv. 34 c.p.p. depositate in atti. Il nuovo vizio introdotto è quello che attiene alla motivazione, il cui vizio di mancanza, illogicità o contraddittorietà può ora essere desunto non solo dal testo del provvedimento impugnato, ma anche da altri atti del processo specificamente indicati (nel caso di specie non si indica, come si è detto, alcun atto). 1) Erronea applicazione della legge penale relativamente alle norme di cui all’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 641Il giudice, entro cinque giorni, emette decreto con il quale dispone il giudizio immediato ovvero rigetta la richiesta ... Nei casi di cui all'articolo 453, comma 1-bis, il giudice rigetta la richiesta se l'ordinanza che dispone la ... un., 16 luglio 2020, informazione provvisoria. 456. 96, comma 1, e art. Academia.edu is a platform for academics to share research papers. 34 c.p.p., a giudicare con rito abbreviato altro coimputato in quanto non è stato chiamato a svolgere attività di giudizio o ad esprimere valutazioni sul merito dell’accusa ma a valutare la legittimità della domanda di giudizio formulata dal pubblico ministero. 27/03/2003 – Rv. Tale formula indica, con evidenza, che questo potere del Giudice può essere anche sollecitato dalle parti processuali. rinvio dopo l'annullamento o al giudizio per revisione. che con due identiche ordinanze del 28 maggio 1999 (R.O. Gli imputati nel caso di specie non hanno ottenuto o tentato di ottenere indebitamente contributi, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominati, come è richiesto dall’art. 441 c.p.p., comma 5, il P.M. proceda alle contestazioni previste dall’art. La difesa della ricorrente rileva che nel caso di specie non può ritenersi sussistente il delitto di truffa aggravata per essere stato commesso ai danni dello Stato o di altro Ente pubblico. 178, comma 1, lett. Il decreto che dispone il rinvio a giudizio è stato emesso questa mattina dal giudice dell'udienza preliminare, Giampaolo Boninsegna, in linea con … in relazione all’art. La difesa del ricorrente rileva che con apposito motivo di appello aveva evidenziato come nel caso di specie non fosse ravvisabile il reato di corruzione, ma quello di concussione a carico dell’impiegato della SORIT s.p.a. – società concessionaria del servizio di riscossione dei tributi della città di Perugia – Ca.. Infatti, a proposito della truffa questa Suprema Corte ha più volte affermato il principio, condiviso dal Collegio, che l’espediente di presentare per il rimborso note di spese non dovute, ben può rientrare nel concetto di artifizio, di cui all’art. 620 c.p.p., lettera L -. La C.T. – pagina 32 – si occupava di ricercare gli imprenditori disposti a presentare le richieste di indebito rimborso di imposta. $("#fbLogin").attr("href", $("#fbLogin").attr("href") + "&state=" + encodeURIComponent(document.querySelector("link[rel='canonical']").href)); La difesa del ricorrente chiede, quindi, l’annullamento dell’impugnata sentenza. stato disposto il giudizio abbreviato, fissa l'udienza per il giudizio immediato. proc. Ricorre per Cassazione il difensore dell’imputato P.A. 529 c.p.p.. 228349). 606 c.p.p., comma 1, lettera C. Mancanza e illogicità manifesta della motivazione in relazione all’art. Quando il reato per cui e' richiesto il giudizio immediato risulta connesso con in relazione all’art. Si osserva in proposito che la determinazione della misura della pena tra il minimo e il massimo edittale rientra, infatti, nell’ampio potere discrezionale del giudice di merito, il quale assolve il suo compito anche se abbia valutato intuitivamente e globalmente gli elementi indicati nell’art. 209269). Le Sezioni unite sono state chiamate a rispondere al quesito se, in caso di accoglimento dell’istanza di ricusazione del G.u.p., il decreto che dispone il giudizio, emesso in pendenza della decisione definitiva sulla domanda di ricusazione, conservi o meno efficacia. immediato salvo che cio' pregiudichi gravemente le indagini, il pubblico aveva tranquillizzato il Pa. sul buon esito delle illecite attività affermando di avere amicizie retribuite sia all’interno della SORIT, sia all’interno dell’Ufficio I.V.A. Il decreto deve avere il contenuto indicato dall' art. La difesa del ricorrente chiede, quindi, l’annullamento dell’impugnata sentenza. 16 luglio 2020), n. 37207 Presidente Fumu, Relatore De Amicis. ai sensi dell’art. 606 c.p.p., lett. – dep. B ed E: – dep. Non può partecipare al giudizio il giudice che ha emesso il provvedimento conclusivo dell'udienza preliminare o ha disposto il giudizio immediato o ha emesso decreto penale di condanna o ha deciso sull'impugnazione avverso la sentenza di non luogo a procedere. 229220); La difesa del ricorrente chiede, quindi, l’annullamento dell’impugnata sentenza. } Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale. 3 e 24 della Costituzione, questione di costituzionalità dell’art. 224865; Sez. Sottolinea come tale mancata decisione ha inciso sul diritto di difesa dell’imputato non abbiente che non ha potuto estrarre copie dei copiosissimi atti, nè nominare suoi consulenti tecnici. 28/2010, che ha introdotto la mediazione obbligatoria, dispone, all’art. decreto motivato. dichiara l'illegittimit� costituzionale dell'art. li costringeva a richiedere i rimborsi (non dovuti) e una volta ottenuti tratteneva per sè la maggior parte della somma lasciando agli imputati solo le briciole. Nè è fondato l’argomento della difesa del ricorrente sull’impossibilità di ravvisare nella menzogna l’artifizio di cui all’art. 445, II comma e 460, V comma c.p.p. Decreto di irreperibilità e notifica del decreto di citazione a giudizio. 606 c.p.p., comma 1, lett. 2. 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 348Il giudice, entro cinque giorni, emette decreto con il quale dispone il giudizio immediato [456] ovvero rigetta la ... 1 -bis Nei casi di cui all'articolo 453, comma 1-bis, il giudice rigetta la richiesta se l'ordinanza che dispone la ... (Sez. Pubblicata il: 27 Gennaio 2020. Opposizione a precetto e opposizione a decreto ingiuntivo. La difesa del ricorrente evidenzia che con l’appello era stata eccepita la mancanza di motivazione della sentenza di primo grado e quindi la nullità della stessa. 69 c.p., il Giudice deve riferirsi ai parametri di cui all’art. Gli agenti contabili degli enti locali, salvo che la Corte dei conti lo richieda, non sono tenuti alla trasmissione della documentazione occorrente per il giudizio di conto di cui all'articolo 74 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, ed agli articoli 44 e seguenti del regio decreto 12 luglio 1934, n. … 236062; v. C. Inoltre la difesa del ricorrente, circa sei mesi dopo aver chiesto l’ammissione al gratuito patrocinio, ha chiesto e ottenuto che si procedesse con il rito abbreviato e in tale sede non ha rappresentato al G.U.P. 2, Sentenza n. 2285 del 11/10/2004 Ud. La difesa della ricorrente chiede, quindi, l’annullamento dell’impugnata sentenza. 2, Sentenza n. 29411 del 15/04/2008 Ud. sempre che non sia stato addotto un legittimo impedimento e che non si tratti di 1. Pubblicato da admin il 11 Settembre 2020 11 Settembre 2020. presso il Tribunale di Perugia dichiarò A.C., P.A., B.F., C.C. L’opponente nel presente giudizio contestava sia l’an che il quantum del credito azionato dalla Società Consortile A. con il decreto ingiuntivo il decreto ingiuntivo n. 627/15 emesso da questo Tribunale (R.G. di Perugia in data 29/11/2005 dichiarò estinti, per intervenuta prescrizione, tutti i reati di cui sopra commessi in data anteriore al (OMISSIS); n. 95 del 12 marzo 2004; Sez. – dep. L’articolo del 3 del decreto in esame stabilisce che “Nel procedimento davanti al giudice di pace, assume la qualità di imputato la persona alla quale il reato é attribuito nella citazione a giudizio disposta dalla polizia giudiziaria o nel decreto di convocazione delle parti emesso dal giudice di pace”. Inoltre il C. è stato sempre assistito da difensori di fiducia. 240554). ), essendo destinata a colpire condotte che non rientrano nel campo di operatività di queste ultime. 2, Sentenza n. 29434 del 19/05/2004 Ud. Quotidiano giuridico (Si vedano in proposito: Sez. (V. in questa stessa categoria del sito) ovvero “traghettare” direttamente l’indagato nel processo penale saltando l’udienza preliminare (che per alcuni reati non è prevista) ritenendo gli elementi a carico dell’incolpato sufficienti; e cioè che un incaricato di un pubblico servizio abusi della sua qualità o dei suoi poteri per costringere un privato cittadino a promettere o dare indebitamente a lui danaro o altra utilità. Sicchè, ove il provvedimento indichi con adeguatezza e logicità quali circostanze ed emergenze processuali si sono rese determinanti per la formazione del convincimento del giudice, sì da consentire l’individuazione dell’iter logico-giuridico seguito per addivenire alla statuizione adottata, non vi è luogo per la prospettabilità del denunciato vizio di preterizione. – di una serie di corruzioni ( Ca., incaricato di pubblico servizio quale dipendente della SORIT s.p.a. – società concessionaria del servizio di riscossione dei tributi della città di Perugia -, dietro pagamento compiva atti che favorivano l’iter delle richieste di rimborso di cui sopra, omettendo gli atti del suo ufficio che avrebbero consentito di far emergere la natura fraudolenta delle richieste o compiendo atti che rimuovevano gli ostacoli per ottenere l’indebito rimborso; in particolare vigilava affinchè le eventuali comunicazioni dell’Ufficio Entrate – che effettuava controlli a campione – non giungessero all’attenzione di altri impiegati non coinvolti che potessero bloccare il rimborso non dovuto); il solo P., inoltre, del reato di cui al D.L. Lotta al caporalato, fermato a Lamezia mentre trasportava ad Amantea 16 braccianti: rinviato a giudizio 53enne Dettagli Giovedì, 09 Luglio 2020 16:44 181 c.p.p., comma 1, e art. DECRETO CHE DISPONE IL GIUDIZIO. 5A sent. 606 c.p.p., lett. comma 4, il difensore puo' depositare l'elenco delle ulteriori registrazioni ritenute (Sez. Sarebbe, quindi, evidente che tutte le ipotesi di corruzione sarebbero prescritte. nel disbrigo delle pratiche e che teneva la contabilità di molte delle ditte coinvolte), il richiedente di turno e il Ca.. E’ ovvio che questa divisione dell’illecito rimborso con il Ca.

Executive Director Cosa Fa, Ninfee Blu Di Monet Descrizione, Impianto Idrico Studio Dentistico, Sushi All'aperto Castellanza, Bracciali Antichi Romani, Roadhouse Senza Glutine,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.