Tra le tante, c'è una questione molto sentita che riguarda i danni causati dalle infiltrazioni di acqua provenienti tanto dalle abitazioni altrui quanto dalle aree comuni. Il proprietario o l'inquilino? Contenuto trovato all'interno – Pagina 709709 - 710 venuto per caso fortuito o forza maggiore , nonos stante la diligenza solita ad usarsi da ogni accurato padre di ... non si poteva nè si dovera andare tanto oltre da assoggettare il conduttore al risarcimento dei danni causati ... B000558613 in data 13/10/2016. Andrea Risposta: direi di no: se, infatti, il danno è stato determinato unicamente dall'evento naturale e, quindi, da un evento assolutamente imprevedibile ed inevitabile, ci troviamo di . Se si passa attraverso un danno tempesta, ha bisogno quindi di ripristinare lo stato originale, che è stato contratto, e anche pagare i costi sostenuti. Casa in affitto e responsabilità per la cosa in custodia. Adesso l'inquilino se n'è andato senza riparare il danno e senza pagare nulla. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1561Le liti riguardanti le obbligazioni rispettive del locatore e del conduttore derivanti dal contratto di locazione ... sulla restituzione del possesso dell'immobile al locatore , sulla riparazione di danni causati dall'inquilino o sul ... 2051 del Codice civile, il responsabile dei danni che derivano ad altri soggetti da un determinato bene è colui che di tale bene ha la custodia. Ladri rompono porte e finestre chi paga ? Entrando subito nel merito della questione, è lecito affermare che, chi ha subito il danno non può certamente avere dei comportamenti contrari al generale principio di correttezza e buona fede sancito dalla legge [2]. Saluto cordialmente. Chi vive in una casa lascia tracce. Chi sceglie la combinazione giusta è a metà dellâopera. E in base a cosa credi di avere il diritto di poter obbligare l'inquilino a sottoscrivere una polizza? Immobiliari, Assicurazione Colpa Contenuto trovato all'interno – Pagina 652L'amministrazione della Guerra è tenuta a risaro no la riparazione dell'ingiuria ossia il ristoro del cire i danni causati dalla costruzione di un fortilizio , e danno morale . Cass . Milano 25 maggio 1864 , Prati ed dipendenti da sua ... Ebbene se la ditta individuata dallâinquilino risponde ai requisiti elencati non si capisce perché non possa eseguire i lavori in luogo di quella scelta dal danneggiato che, a parità di caratteristiche e prestazioni, pretende un importo maggiore. Quando accadono eventi di questo genere non rimane che calcolare i danni e capire chi deve pagarli. È sin da subito evidente che l'amministratore di condominio non può . Rottura scarico water chi paga. Da essi è inevitabile la procedura della richiesta danni. Attenzione: stai utilizzando un browser obsoleto, passa a un browser più moderno come Chrome, Firefox o Microsoft Edge. Contenuto trovato all'interno – Pagina 133... (morosità o finita locazione) • Morosità inquilino (decreto ingiuntivo) • Richiesta di indennità di avviamento Obbligatorio • Ripartizione spese proprietario inquilino • Danni all'immobile provocati dall'inquilino • Uso diverso da ... Se una casa in condominio si allaga a causa di un singolo condomino, tocca a lui pagare, ma se l'allagamento deriva da cause non riconducibili . La società fornitrice di energia elettrica ha 40 giorni di tempo per rispondere. Contenuto trovato all'interno – Pagina 275Perciò il proprietario è tenuto ai danni causati dalla rovina del cornicione della sua casa , quantunque il cornicione stesso sia stato costrutto da precedente proprietario , e nessun sintomo in esso si notasse di pericolo di rovina . Nella maggior parte dei casi, le indagini tecniche dimostrano che le infiltrazioni nei box provengono dalla copertura di proprietà condominiale, anziché da un'area di proprietà esclusiva. 2051 cod. Lâarmadio è comodo e funzionale ma purtroppo ha lasciato un profondo graffio sul parquet. 2051 c.c. Responsabilità sui danni a terzi: chi paga? Avete richieste o domande sulla vostra copertura assicurativa?Â. Al termine della locazione, quando le chiavi dell'immobile vengono restituite al proprietario di casa, l'inquilino deve pagare i danni provocati da quest'ultimo sull'immobile salvo che dimostri che le rotture non sono a lui imputabili. Per questo motivo le compagnie assicurative hanno... Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Furto, danni dâacqua o rottura di vetri: con noi la vostra mobilia domestica è assicurata in modo ottimale. Contenuto trovato all'internoRispondere per i danni causati alla proprietà. Se inquilini e proprietari osservano i diritti e i doveri che corrispondono a ciascuno di noi, vivremmo sicuramente in una comunità migliore, più sana e meno aggressiva. Il caso tipico è quello delle infiltrazioni d'acqua che provengono dal balcone immediatamente superiore al proprio appartamento, oppure dei calcinacci che cadono finendo nella proprietà altrui oppure nelle parti comuni del condominio (nel cortile, ad esempio). Le compagnie assicurative mettono a disposizione diversi prodotti convenienti per poter fronteggiare rischi di ogni genere. MioAssicuratore.it è un servizio di MioAssicuratore Srl - Via Gaspare Spontini 22, 00198 - Roma - P.IVA Per evitare che un piccolo danno si trasformi in una catastrofe, abbiamo raccolto per voi le informazioni più importanti sui danni causati dagli inquilini. ). Stipulando questa polizza, in caso di danni alle parti comuni del fabbricato, chi paga il risarcimento per gli atti vandalici in condominio sarà l'assicurazione. Furto in abitazione: chi paga i danni all'immobile locato. Se il danno è a suo carico se lo pagherà lui polizza o meno, se è tuo carico lo paghi tu ed eventualmente la polizza, per tutelarti da eventuali danni futuri, la sottoscrivi tu. È quanto dispone l'articolo 2051 del Codice civile in forza del quale il titolare di un bene risponde dei danni da . à importante presentarsi personalmente alla riconsegna dellâappartamento, portando il verbale di consegna firmato al momento dellâingresso e il contratto di locazione. Contattaci per conoscere da vicino il nostro modo di lavorare. Pulite lâappartamento. Stringere . Le piccole operazioni di manutenzione e riparazione, come ad esempio stuccare i fori lasciati dai tasselli, sono a carico dellâinquilino. locatore o conduttore? Diventa dunque utile sapere di più riguardo responsabilità e risarcimento danni nei casi di incendi in condominio. Si è appunto conclusa 2 mesi fa, paga l . » Superbonus 110%: obblighi assicurativi per i professionisti, » Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso, » Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni, » Contratti di Assicurazione e Prescrizione, » Responsabile Solo il Datore per Infortuni sul Lavoro, » Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori, » Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi, » Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla, » Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare, Assicurazione Incendio e Scoppio Per l'articolo. In questo caso, si dice che al locatore spetta lâobbligo della manutenzione straordinaria dellâimmobile. Da questo obbligo di custodia deriva altresì la responsabilità a carico del conduttore (ai sensi dell' art. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1536Epperciò il Comune non è responsabile del danno deri- ad impedire le opere turbative del godimento dei locali ad essa vato ... d'altri molini su affittati , le quali siano fatte da un altro inquilino ( esercizio di quel rivo medesimo . Non sono invece coperti i danni che insorgono gradualmente nel tempo, come lâingiallimento delle pareti in casa di un fumatore. Per i danni graduali di cui è responsabile l'inquilino . Contrattodilocazione.net porta un articolo del codice civile dicendo che sono a carico del proprietario, sempre. Sia che usciate da un'abitazione o che iniziate ad abitarci si pone sempre la domanda su chi risarcisce i danni all'appartamento in affitto, e chi e quanto deve pagare. dalle prese di corrente; utilizzare telefoni cordless o cellulari non in carica. Qui trovate tutto quello che cercate. Questo accade perché i fulmini conseguenti a temporali sono fenomeni naturali che non rientrano tra le cause di forza maggiore capaci di escludere qualsiasi forma di responsabilità a carico dell'azienda fornitrice di energia elettrica. Se il tuo palazzo è coperto da un'Assicurazione Condominiale puoi dormire sonni abbastanza tranquilli. Il titolare a sua volta, coinvolge il proprio conduttore nella vicenda. Com'è noto il danno da infiltrazioni è ricompreso nell'ambito delle ipotesi di responsabilità per danni da cose in custodia (art. Il primo comma dell'art. In casi del genere, chi paga i danni per le infiltrazioni d'acqua in condominio? E allora: chi paga i danni per le infiltrazioni nei box in condominio? Ilncondominio forse, m solo se ė un passaggio condominiale (scarico, tubo ecc) altrimenti nessuno, il conduttore ha un rischio di impresa e. Acqua gocciolante dal soffitto, chiazze bagnate, macchie di umidità sui muri e così via, senza dimenticare l'umidità di risalita o la c.d. In tal caso, bisogna stabilire se l’inquilino è effettivamente il colpevole o se è il proprietario/locatore ad essere responsabile, in cosa consiste e a quanto ammonta il danno, come procedere per la riparazione ed a chi affidarla. Prima di trasferirvi nella vostra nuova casa, però, vi resta da riconsegnare il vecchio appartamento. Il caso tipico è quello delle infiltrazioni d'acqua che provengono dal balcone immediatamente superiore al proprio appartamento, oppure dei calcinacci che cadono finendo nella proprietà altrui oppure nelle parti comuni del condominio (nel cortile, ad esempio). O visualizzare i sinistri già notificati? Alla regola generale dei danni pagati in base alla responsabilità (negligenza o caso fortuito), possiamo aggiungere che solitamente nel caso di danni limitati e di semplici riparazioni, queste possono essere fatte dall'inquilino, mentre le riparazioni più importanti e di più grande entità spettano comunque al proprietario. Contenuto trovato all'interno – Pagina 47La prima ragione è che qui stiamo parlando di danni non patrimoniali causati da fatti illeciti per i quali la legge non ... non da zitelle isteriche pronte a dare in escandescenze se l'inquilino del piano di sopra lascia cadere qualche ... I danni da infiltrazioni sono molto comuni negli appartamenti condominiali, sia datati che di nuova costruzione. Iniziare un contratto di affitto in veste di conduttore (inquilino) dell'appartamento o di locatore (il proprietario) comporta diritti e doveri da rispettare che prevedono, oltre al regolare pagamento della quota d'affitto, il mantenimento dei locali in buono stato , nelle medesime . È bene perciò, valutare caso per caso, quando la responsabilità compete al condominio, oppure al singolo proprietario dell'immobile, evitando che si finisca in giudizio senza alcun motivo consistente. È il caso di chi, nonostante il forte vento o il temporale in arrivo, apre la persiana e non l'aggancia al muro. Il danneggiato, pertanto, per ottenere il risarcimento da parte del custode, deve dimostrare la esistenza del danno e la sua derivazione causale dalla cosa (come del resto, affermato anche dalla giurisprudenza, richiamata in ricorso dai ricorrenti, cfr. Grazie al verbale di riconsegna, al momento dell'uscita dall'appartamento si è in grado di dimostrare quali danni non sono stati provocati durante il periodo di affitto. Quando una casa è vuota, è più facile notare i piccoli danni di cui prima non ci si rendeva nemmeno conto. Se il danneggiato ignora tale regola, viola la legge, con il risultato che potrebbe vedersi negato persino il risarcimento [4]. Approfondendo maggiormente lâargomento, la giurisprudenza attribuisce la responsabilità per i danni derivanti dallâuso di un immobile, in base al rapporto di custodia che sussista tra le parti di un appartamento e il cosiddetto âcustodeâ delle stesse [1]. Nel caso dei dispositivi elettronici e degli elettrodomestici è possibile sottoscrivere un'apposita polizza assicurativa al momento dell'acquisto che mette al riparo da eventuali guasti e danni provocati da fulmini. Risponde il locatore o il conduttore dei danni causati dalla rottura del tubo esterno Ho il Water che non scarica più acqua chi deve pagare io o il proprietario Queste regole disciplinano, in linea di massima, chi paga l'idraulico per l'appartamento in affitto. Secondo norma ed anche alla luce della corrente attività interpretativa ed applicativa dei giudici, sul proprietario dellâappartamento locato, tecnicamente definito locatore, grava lâobbligo di mantenere lâimmobile dato in affitto allâinquilino, in modo da consentirne lâuso idoneo dello stesso. 19 gennaio 2010 n. 713). Chi risarcisce i danni provocati da un animale come, ad esempio, un morso dato a un passante, la caduta da una moto o da una bicicletta in caso di aggressione da . La domanda è più che legittima. Dopo gli studi di economia aziendale, Sabine ha completato la formazione di intermediaria assicurativa AFA ed è in Allianz da oltre 8 anni. Durante dei lavori in un cantiere edile può capitare che si incappi in danni a cose e persone. Questo comprende eventuali danni all'arredamento, ad esempio se una perdita d'acqua rovina i tappeti o i mobili, o danneggiamenti all'edificio stesso. Le infiltrazioni d'acqua sono un problema molto comune negli appartamenti, specie in quelli più vecchi, dal quale derivano spesso ingenti spese, da sostenere non solo per poter risolvere il problema in origine ma anche per risarcire i danni che le stesse hanno cagionato agli appartamenti dei vicini. Il proprietario di un'abitazione in affitto chiede chi deve accollarsi le spese per riparare gli infissi: lui o l'inquilino? Per i danni causati da tubazioni murate deve provvedere il proprietario, per gli altri invece l'inquilino. Informazioni sui fondi Assicurazioni vita, Invio elettronico dei documenti (paperless). Vi aspetta un nuovo capitolo della vostra vita. MioAssicuratore Srl è un broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI con numero In questo caso ci si chiede se del danno debba rispondere il proprietario o l'affittuario. n.21788/2015 ha statuito quando sussiste la responsabilità dell'inquilino e non del proprietario per infiltrazioni d'acqua Contenuto trovato all'interno – Pagina 301... sulla restituzione del possesso dell'immobile al locatore, sulla riparazione di danni causati dall'inquilino o sul ... delle vacanze e le spese di viaggio, non rientrano nella competenza esclusiva contemplata da detto articolo. Ad esempio, il proprietario del piano di sotto si trova con una bella macchia d’umidità (da infiltrazioni) nel soffitto. Come si procede con la riparazione e a chi spetta la scelta della ditta. Lâinquilino risponde solitamente di danni come questi e dellâusura eccessiva. Pertanto, in caso di danni cagionati a terzi proveniente da un immobile locato, qualora venga accertato che il nocumento provenga da omessa manutenzione ordinaria o, in ogni caso, dal mancato tempestivo intervento del conduttore su apparati di cui abbia la diretta disponibilità, le conseguenti responsabilità risarcitorie gravano unicamente . Se il tuo palazzo è coperto da un'Assicurazione Condominiale puoi dormire sonni abbastanza tranquilli. Dovrà farsene carico il conduttore qualora la persiana si sia rotta per colpa sua. Se lâentità dei danni è tale da richiedere lâintervento di un professionista, significa che le riparazioni esulano dalla manutenzione ordinaria. Nei . Contenuto trovato all'interno – Pagina 451La cauzione è disciplinata dal legislatore nell'art. 11 della Legge n. 392 del 1978 ed è fissata ad un importo non superiore a tre mensilità di canone di affitto. In caso di danni causati dall'inquilino o di inadempienza contrattuale il ... Mutuo, Assicurazione Agenti del servizio, » Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il. Quando un immobile è ceduto in affitto, a pagarne le conseguenze è l'inquilino che vive al suo interno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 42Chi non può offrire la vita alla Patria , lo offra lavoro o denaro Solo cosi si affretterà la vittoria , che sarà vittoria della causa della giustizia e della giviltà ... L'assicurazione contro i danni causati da aeroplani . In più le società, nel caso in cui il danno venga lamentato da un singolo cittadino, sono orientate nel senso di affermare che questo è stato causato da un impianto già difettoso e non dal momentaneo disservizio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 210Danni causati dall'inquilino 14-77 Deterioramenti per vetustà 15 Danni di guerra Data certa del contratto 51-105 ... 116 Migliorie 30 Minimi di paga 188 Minori di età 18 Mobili e arredi dei locali 42-138 - impignorabili da rilevare . L'assicurazione condominio: in cosa consiste. Le normali tracce di usura, per esempio lâombra lasciata sul muro dai quadri rimasti appesi per anni, sono già coperte dal canone di locazione. La mansarda era chiusa da una porta di legno e da un lucchetto, ed è bastato poco per forzare la porta, e inoltre non mi è ancora stata inviata copia del verbale rilasciata dopo la denuncia di furto. Ove il terzo danneggiato dovesse insistere in tal senso potrebbe configurarsi proprio la violazione del dovere sancito dalla norma riportata in nota [3]. Sorge così la responsabilità del condominio in quanto custode, cioè soggetto . danni da furto chi li paga? "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. In generale, in caso di incendio, paga chi abita nell'appartamento, a meno che non dimostri che la colpa non è né sua . In questi casi è dovuto il valore attuale. 1588 del codice civile dispone che "il conduttore risponde della . Specialmente se consideriamo il fatto che i danni da acqua condotta sono tutt'altro che rari nei fabbricati condominiali. Chi paga dopo la restituzione delle chiavi? di Valeria Zeppilli - Le infiltrazioni d'acqua sono un problema molto comune negli appartamenti, specie in quelli più vecchi, dal quale derivano spesso ingenti spese, da sostenere non solo per poter risolvere il problema in origine ma anche per risarcire i danni che le stesse . Per quanto riguarda i danni causati da normale usura, l'incombenza ricade invece sul locatore. In altre parole, quando si tratta degli impianti dellâimmobile affittato oppure dâintervenire sulle opere murarie dello stesso o su ciò che è presente allâinterno delle medesime (ad esempio, le tubature), si ritiene che il potere/dovere di custodia sia a carico del proprietario e, conseguentemente, anche la responsabilità . Di principio siete voi come inquilina o inquilino che dovete risarcire i danni che sono stati causati da voi personalmente, dai vostri coinquilini, impiegati, ospiti o . Di solito paga il proprietario Di solito tocca al locatore - ovvero al proprietario - pagare tali danni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 30che tutti i danni cagionati per mancanza della necessaria attenzione o diligenza ' chiamasi colpa , così è deciso dal Codice ... la risponsabilità degl ' inquilini per il caso ď incendio , dal Codice civile francese Art . 1733. e 1734. Contenuto trovato all'interno – Pagina 90Le polizze responsabilità civile Queste polizze in teoria coprono rischi derivanti da danni che chi abita un immobile può ... dell'appartamento , la polizza può essere accesa indifferentemente dall'inquilino o dal padrone di casa . L'articolo 2051 del codice civile, infatti, parla chiaro: ciascuno è Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi da eventuali danni che possono colpire l’interno o l’esterno dell’immobile ma, un altro motivo può essere quello di tutelarsi da furti o altri... Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono provocare al proprio immobile o a terzi, danni ingenti che è difficile risarcire personalmente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 152Ora non può dirsi che il Tribunale che ha permesso e confermato un sequestro cautelativo per assicurarsi del rifacimento dei danni causati da incendio , abbia abusato di quell'arbitrio discrezionale che la Legge e la Giurisprudenza gli ... Il proprietario è, invece, responsabile per i danni arrecati dalle strutture murarie e dagli impianti in esse conglobati, delle quali . Al termine della locazione infatti si possono... Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Studio Nova infortunistica in questi casi punta non solo alla liquidazione del danno materiale del cliente danneggiato, ma anche a quelli che coprono i costi legati a quei danni causati al vicinato dall'esplosione e dalla fuga di gas. I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Quando l'inquilino lascia l'appartamento: regole per il risarcimento dei danni. | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale ⬠70.000 i.v. Buon giorno, il locatore deve rispondere dei danni provocati da calamità naturali a cose di proprietà del locatario, subiti all'interno dell' immobile concesso in affitto? L'onere della prova spetta al locatore. Il caso tipico è quello delle infiltrazioni d'acqua che provengono dal balcone immediatamente superiore al proprio appartamento, oppure dei calcinacci che cadono finendo nella proprietà altrui oppure nelle parti comuni del condominio (nel cortile, ad esempio). ad esempio, Cass. Contenuto trovato all'interno – Pagina 91Costituito il contraddittorio , gli atslativi di proprietà che la De Lucia aveva esibito . ... La sentenza impugnata , prendendo in esame le Locazione di cose – Danni causati dall'inquilino alconsiderazioni esposte dal Tribunale per ... 13992261001 - Tel: +39 0640405339 - Fax: +39 0640408798 - Email: Contatti. In ragione delle esigue possibilità di ottenere un risarcimento danni direttamente dalla società fornitrice di energia elettrica, moltissimi italiani decidono di sottoscrivere un'apposita polizza assicurativa. assicurazioni online del mercato? Viceversa, quando, câè un rapporto diretto con le parti dellâappartamento e/o i suoi accessori (vedasi lâesempio del sifone sotto al lavandino), il potere/dovere di custodia spetta inevitabilmente allâinquilino e, questi sarà responsabile per non essere tempestivamente intervenuto con la riparazione. Appartamento in affitto: chi paga se si rompe un tubo dell'acqua? 1588 del codice civile, il conduttore (inquilino) è responsabile nei riguardi del locatore (proprietario) dei danni causati dall'incendio dell'immobile locato, anche se . In questo modo, l'inquilino non può sfuggire alle sue responsabilità; conosci meglio l'inquilino, parla con lui conoscilo. Stando a tale ricostruzione giurisprudenziale, la risposta al suo quesito dovrebbe essere la seguente: -1) Se l'intonaco che ha prodotto il danno si è staccato dal frontalino, ne risponde il condominio (parte comune). Chi abita in una casa in affitto, inoltre, non risponde solo dei danni arrecati da se stesso, ma anche dalle persone che, eventualmente, ospita. Un esempio pratico: la pittura ha normalmente una durata di 8 anni. 1587 del codice civile, ha l'obbligo . Quando vi sono danni da infiltrazioni non sempre è facile imputare la responsabilità a chi di dovere e non sono rari i litigi tra i condomini e non solo. Chi paga le spese condominiali ordinarie? Cosa fare per gestire i danni causati da un inquilino. Le probabilità che un fulmine colpisca proprio il nostro edificio non sono moltissime ma è sempre meglio azzerare qualsiasi rischio. Muffa, condensa e umidità in appartamento, che fare se sono in affitto?Una domanda che ogni inquilino almeno una volta si è posto dato che il problema della muffa è estremamente diffuso, soprattutto negli edifici datati e negli appartamenti con scarsa manutenzione come quelli che vengono di solito affittati agli studenti.. Anche in questo caso, si rende necessario individuare il motivo per sapere chi paga tra proprietario e inquilino.
Dichiarazione Di Conferimento In Discarica, Ricette Economiche Per Tante Persone, Chef Rubio Camionisti In Trattoria Toscana, Imitazione Crozza Cirinnà, Cinema Atlantic E Aperto Oggi, Mercato Porto Cesareo, Risarcimento Danni Al Proprietario Di Casa,
Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:
Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:
Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277
Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h
(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br
Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)
Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)
Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)
Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa
Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:
Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30