Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
decadenza rateazione avviso di accertamento

4 0 obj I termini di accertamento fiscale, entro cui devono essere notificati gli avvisi di accertamento a pena di decadenza per Irpef, Ires e Iva sono diversi in base al periodo d’imposta, cioè: a partire dal periodo d’imposta 2016 si applicano i nuovi termini. Contenuto trovato all'interno – Pagina 322... gli interessi e le sanzioni sono iscritti per l'intero importo risultante dall'avviso di accertamento, anche se non definitivo. ... [Art. 17 Termini di decadenza per l'iscrizione a ruolo (1)] (1) Articolo abrogato dall'art. Il termine di tre anni è anche il termine decadenziale per notificare accertamento, Agenzia delle Entrate Riscossione … Contenuto trovato all'interno – Pagina 85L'articolo 19 del D.P.R. 602/1973 consente al contribuente che versi in una situazione di temporanea ed obiettiva difficoltà di inoltrare un'istanza all'agente della riscossione con la quale richiedere la concessione della rateazione ... ciò si segnala come, in alcuni casi di decadenza dal rateizzo delle somme In sostanza, l’applicazione della proroga dei termini della notifica degli accertamenti per gli anni 2014 e 2015, disposta dall’articolo 157 del decreto Rilancio, dipenderà dalla data di notifica dell’invito al contraddittorio. Comunicazione ai clienti 2018 7,00 € +IVA $4�%�&'()*56789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz�������������������������������������������������������������������������� ? 3 del decreto legislativo n. 159/2015, ha previsto alcune ipotesi di “lieve inadempimento”, al verificarsi delle quali non si decade dalla rateizzazione.. Sanzioni per avvisi di accertamento: ammessa la rateazione in casi eccezionali Di norma il pagamento deve avvenire entro 60 giorni dalla notifica dell'avviso di accertamento. Con la conseguenza che, subito dopo, scatta l’iscrizione a ruolo delle somme dovute, ... anche al piano di rateazione concedibile per saldare il debito con il Fisco. “avviso bonario“) a seguito di controllo automatico (art. 2212), ha introdotto la possibilità per i contribuenti decaduti nei tre anni antecedenti al 15 ottobre 2015 dalla rateazione delle somme dovute a seguito della definizione di avviso di accertamento per adesione o acquiescenza di … riscossione sia illegittima nella misura in cui con la stessa vengono richieste Contenuto trovato all'interno – Pagina 3071, lett. a), D.L. 203/2005 ha introdotto una modifica di contenuto simile anche per l'accertamento Iva (vedi anche la ... termine di pagamento della rata successiva, comporta la decadenza dalla rateazione e l'importo dovuto per imposte, ... Decadenza dalla rateazione di somme chieste in pagamento dall'Agenzia delle entrate a seguito di accertamenti. Con il D.Lgs. La riammissione alla rateizzazione dei contribuenti decaduti. In entrambi i casi, la legge prevede determinate conseguenze in caso di rata della rateizzazione pagata in ritardo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 11398/2013, chiedere: • un piano di rateazione ordinario fino a un massimo di 72 rate mensili (6 anni); • un piano di ... la propria efficacia nel momento in cui o il giudice o l'ente impositore annullino ruolo o avviso di accertamento. ACCERTAMENTO - 2021 - DECADENZA PRESCRIZIONE E ACCERTAMENTI TRIBUTARI 01. dall'avviso bonario: ecco come l'Agenzia calcola (illegittimamente) le sanzioni, Cassazione sull'iscrizione obbligatoria alla Cassa geometri: necessità del carattere Il contribuente, una volta ricevuta la notifica di un avviso di accertamento, ha la possibilità di ottenere una riduzione delle sanzioni in caso di rinuncia alla presentazione del ricorso. Decadenza: il mancato ... La rateazione chiesta dal ricorrente non costituisce acquiescenza” (Cass. 3 bis D.lgs 462/97, comma 3 rinvia infatti all'art. 633/72, l'agenzia delle entrate provvede ad iscrivere a ruolo le somme residue, �gź���$�����#>����?�cU��+Sú�Ɓ��{̿vH��u�+.���&��Y� ye(xۨ#��(d���;W�z��^�v燍�G�W��sƺf�����d<1� d��u61qqwG`F(�c�� ��U0�S�Y�v5�� A livello pratico, quindi, si assisterà alla notifica, nel corso del 2021 e addirittura del 2022, di atti che scadevano nel 2020 (si pensi ad esempio ad un avviso di accertamento … 1. Riteniamo quindi opportuno riepilogare le disposizioni in materia i cui effetti gravano tanto sulla pubblica amministrazione che sul contribuente. Cass., Sent. 8 del D.Lgs. Certamente non è impedito all'ente disciplinare la rateazione su atti che non definiscono ancora l'obbligazione tributaria, ma è evidente che tutto va contestualizzato al necessario rispetto delle regole di decadenza, che impongono la notifica dell'avviso di accertamento entro il quinquennio e della successiva ingiunzione (o cartella) entro il terzo anno … 5. Politica, Attualità, Educazione, Lavoro, Esteri, Matematica, Fisica, Biologia, Cifrematica, Medicina, Scienze informatiche, Architettura, Ingegneria, Direttore responsabile: Antonio Zama - Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752, Pierre-Auguste Renoir, La colazione dei canottieri (1881); olio su tela, 129,5×172,7 cm, Phillips Collection, Washington, Verso la riforma della riscossione esattoriale, Patto di famiglia e limiti all’esenzione d’imposta, Verso la riforma della giustizia tributaria, Bonus terme fino a 200 euro. Se stai leggendo questo articolo sono sicuro che vuoi farti trovare preparato in caso di notifica di un Avviso di Accertamento.Quello che voglio fare è spiegarti la procedura con cui si arriva alla notifica ed indicarti le possibili strade da percorrere. L’avviso di accertamento in caso di omesso pagamento del bollo, dev’essere notificato entro il 3° anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento. In caso di mancata adesione, l'avviso di accertamento è specificamente motivato in relazione ai chiarimenti forniti e ai documenti prodotti dal contribuente nel corso del contraddittorio. Per In tutti i casi di particolare urgenza, specificamente motivata, o nelle ipotesi di fondato pericolo per la riscossione, l'ufficio può notificare direttamente l'avviso di accertamento non preceduto dall'invito di cui al comma 1. Termini accertamento fiscale e decadenza . La decadenza vuole sanzionare chi non esercita una determinata attività o potere, idoneo a far acquistare un diritto, entro un dato termine previsto dalla legge. Superato tale termine l’attività, come ad esempio quella di accertamento, non può più essere esercitata dall’Amministrazione ... InFOROmatica S.r.l. Contenuto trovato all'interno – Pagina 115iscrio a ruolo l'intero importo dovuto in base all'avviso di accertamento (art. 15 bis). ... fino a un massimo di 72 mesi, a condizione che non sia intervenuta decadenza: il debitore può chiedere che il piano di rateazione preveda, ... Rateazioni ai sensi dell’art. I termini di accertamento fiscale, entro cui devono essere notificati gli avvisi di accertamento a pena di decadenza per Irpef, Ires e Iva sono diversi in base al periodo d’imposta, cioè: a partire dal periodo d’imposta 2016 si applicano i nuovi termini. 6 0 obj 602/73). Contenuto trovato all'interno – Pagina 103.3.1 Atti di contestazione e avvisi di irrogazione sanzioni . ... 3.5 L'efficacia esecutiva dell'avviso di accertamento e la riscossione integrale . ... 5.6 Decadenza dal beneficio e proroga della rateazione . 1, comma 800, Legge 160/2019 regola la fattispecie della decadenza dalla rateazione, la quale si verifica automaticamente in caso di mancato pagamento, dopo espresso sollecito, di due rate anche non consecutive nell’arco di sei mesi nel corso del periodo di rateazione (mentre, ai sensi dell’art. Via Castiglione 81, 40124 - Bologna Sede legale e amministrativa � Tel. 3 bis D.lgs 462/97, comma 3 rinvia infatti all'art. 2) Avvisi di accertamento per omessa dichiarazione, relativi all’anno 2014: in tali casi, la decadenza si verifica al 31 dicembre del quinto anno successivo a … Non ha diritto alle spese di giustizia in caso di vittoria, Alcune pronunce di merito sulla prescrizione quinquennale dei tributi erariali, Cartelle o avvisi di mora per sanzioni amministrative pecuniarie: le azioni esperibili. Il termine decadenziale è calcolato facendo riferimento alla data di consegna dell’atto impositivo al destinatario (così Corte Costituzionale, 23 gennaio 2004 n. 28). 5. entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, ovvero di una delle rate diverse dalla In particolare, il legislatore è intervenuto sulla disciplina dei termini dell’azione di accertamento e, attraverso i commi 130 e 131 dell’articolo della legge di stabilità 2016, ha riformulato i suddetti articolo 57 del Dpr 633/1972 e l’articolo 43 del Dpr 600/1973 e disposto che «gli avvisi di accertamento devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. quale applicherà le sanzioni piene del 30 % e non più nella misura ridotta Professione di geometra senza continuità: è (����#�'��EE$��P(����^"��]9�S�b���ty���� In caso di decadenza dal beneficio della rateazione per il mancato pagamento di una rata diversa dalla prima entro la scadenza rata successiva, … DOC Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione 4,50 € +IVA DOC Bilancio delle società di capitali 2017. sanzioni piene del 30%, ma solo sull'importo residuo, ovvero sulle somme a Il contribuente, una volta ricevuta la notifica di un avviso di accertamento, ha la possibilità di ottenere una riduzione delle sanzioni in caso di rinuncia alla presentazione del ricorso. 4281/2018: i documenti tardivamente depositati in primo grado vanno riprodotti tempestivamente in appello. Contenuto trovato all'interno – Pagina 189Se l'ente affida l'accertamento esecutivo ad ADER, gli importi sono maggiorati di interessi di mora calcolati nella misura ... solo nel caso di mancato accoglimento della richiesta, ovvero di decadenza dai benefici della rateazione. L'agenzia delle Entrate riscossione ha recentemente pubblicato nell'area riservata agli enti pubblici le specifiche tecniche del nuovo tracciato per la trasmissione delle liste di carico contenenti gli avvisi di accertamento esecutivi non riscossi, mettendo gli stessi enti alla prova delle nuove regole. Più specificamente, in tema di disposizioni inerenti l'attività degli uffici dell’amministrazione finanziaria, in relazione alla proroga dei termini della notifica degli avvisi di accertamento, l’ articolo 157, primo comma, ha testualmente stabilito che : “In deroga a quanto previsto dall’articolo 3 della Legge 27 luglio 2000, n. 212, gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti d’imposta, di liquidazione e di rettifica in liquidazione, per i quali i termini di decadenza, senza tener conto del periodo di sospensione di cui all’articolo 67, comma 1, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 24 aprile 2020, n. 27, scadono tra l’08 marzo 2020 ed il 31 dicembre 2020, sono emessi entro il 31 dicembre 2020 e sono notificati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, salvo casi di indifferibilità e urgenza, o al fine del perfezionamento degli adempimenti fiscali che richiedono il contestuale versamento dei tributi”. avvisi bonari) 149 - dal 9 Continue … e la riproduzione è vietata senza il consenso esplicito della stessa. In caso di decadenza dal beneficio della rateazione per il mancato pagamento di una rata diversa dalla prima entro la scadenza rata successiva, … decadenza dal beneficio della rateazione e l'iscrizione a ruolo dei residui 218/97 (testo in vigore dal 30 giugno 2019): <<1. 5, 6, 11 e 12 D.Lgs. Il Decreto Legge n. 34/2020, recante “Misure urgenti in materia di salute, Sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, (c.d. legittima la cartella di pagamento dei contributi da parte della Cassa In presenza di un piano di rateazione, l'inadempimento di una o più rate successive determina il venir meno del beneficio. Altre misure anti-Covid per il datore di lavoro? 15 ter d.P.R. 157, primo comma, cit, che per il calcolo della decadenza … La Cartella di pagamento e l’avviso di accertamento tardivo. L’obbligato al pagamento di somme determinate ai sensi del Titolo VI del presente Regolamento può chiedere la rateazione, anche prima della formazione del ruolo, fino a un massimo di tre anni, con il pagamento degli ulteriori interessi nella misura annua del 2,75% ovvero del tasso legale, se superiore. Articolo letto 1110 volte, scritto il 09/01/2019 da Studio Cafasso. ˽T�o�j���%�d�ϧ5�%� 9s�xOқR)1�[��>��N�6E�#/����PJY3$k'q�R�ر89��4 [1] Così dispone l’articolo 5 ter D.Lgs. Circolare Agenzia Entrate n.13 del 22.04.2016. Contenuto trovato all'interno – Pagina 240In deroga all'articolo 15, nei ruoli straordinari le imposte, gli interessi e le sanzioni sono iscritti per l'intero importo risultante dall'avviso di accertamento, anche se non definitivo». 6. – Termini di decadenza per l'iscrizione a ... Il contribuente che non versa, alla scadenza dovuta, anche una sola rata successiva alla prima, decade dalla rateizzazione dell'importo dovuto in forza di un atto di accertamento o di un PVC. � Il “Decreto Sostegni-bis” (DL n. 73/2021 convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/2021) prevede che il pagamento delle Come procedere dopo aver ricevuto un avviso di accertamento. L'ufficio, fuori dei casi in cui sia stata rilasciata copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo, prima di emettere un avviso di accertamento, notifica l'invito a comparire di cui all'articolo 5 per l'avvio del procedimento di definizione dell'accertamento. cui può capitare che la cartella di pagamento inviata dall'agente della In caso di avvisi di accertamento che prevedano la riduzione dell’importo per le sanzioni in caso di adesione, la relativa riduzione si pagamento da parte del contribuente delle somme dovute a seguito della Sono esclusi dall'applicazione dell'invito obbligatorio di cui al comma 1 gli avvisi di accertamento parziale previsti dall'articolo 41-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e gli avvisi di rettifica parziale previsti dall'articolo 54, terzo e quarto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. Nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione di dichiarazione nulla l'avviso di accertamento può essere notificato entro il 31 dicembre del settimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata». Cosa significa. 5.000,00 euro) (vedi art. della rateazione e l'agenzia provvede ad iscrivere a ruolo l'importo residuo al Pertanto, per gli avvisi di accertamento per gli anni 2014 e 2015, secondo me, è stata inutile la precisazione dell’articolo 157, primo comma, cit, che per il calcolo della decadenza prevede che non si deve più tener conto degli 85 giorni di sospensione (articolo 67, primo comma, D.L. endobj 159/2015 che ha dato attuazione alla Legge delega 23/2014 il Governo è intervenuto modificando le disposizioni in tema di dilazione e rateazione dei debiti tributari richiesti dall’Amministrazione finanziaria al contribuente in sede di accertamento. 15 ter d.P.R. uno stipendio o la pigione delle case, il diritto a vedersi risarcito un danno da circolazione strad… (�� Il versamento delle imposte in forma rateale è ormai divenuto un … In caso di decadenza del piano di rateazione concordato con Agenzia delle Entrate (ad esempio, per omesso pagamento di una rata diversa dalla prima entro la scadenza della rata successiva) non originato, come nella fattispecie, da un avviso di accertamento immediatamente esecutivo, il debito viene iscritto a ruolo e successivamente affidato ad Agenzia delle Entrate … Fisco: riparte la rateizzazione anche per chi è decaduto. 5 0 obj Ricorso contro la cartella, a chi spetta la legittimazione passiva? titolo di tributo non ancora versate al momento della decadenza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 192La predetta sospensione non opera in caso di accertamenti definitivi, anche in seguito a giudicato, nonché in caso di recupero di somme derivanti da decadenza dalla rateazione. Il soggetto legittimato alla riscossione forzata informa ... ricorrendo alla rateazione prevista dall Agente della riscossione e non potrà essere sgravata la sanzione del 60 per cento. n. 218/1997, all’art. 2 0 obj (�� La riammissione alla rateizzazione dei contribuenti decaduti. 18/2020), che avrebbero spostato al 2021 il termine di decadenza e, quindi, indirettamente, … In definitiva, con riferimento all’anno d’imposta 2015 (o 2014 per omessa dichiarazione), l’Agenzia delle Entrate per gli avvisi di accertamento che saranno emessi dall’01 luglio 2020: Tanto chiarito, è bene che i contribuenti tengano conto dei diversi termini di decadenza per eccepire le nullità degli avvisi di accertamento per l’anno 2015 (o 2014 per omessa dichiarazione). L'omesso invio dell'avviso bonario non è causa di nullità della cartella ex art. Pertanto, per gli avvisi di accertamento per gli anni 2014 e 2015, secondo me, è stata inutile la precisazione dell’art. endstream La rateazione degli avvisi di accertamento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 250In deroga all'articolo 15, nei ruoli straordinari le imposte, gli interessi e le sanzioni sono iscritti per l'intero importo risultante dall'avviso di accertamento, anche se non definitivo. (1) Articolo inserito dall'art. 3 D.Lgs. Le nuove istruzioni per accedere al beneficio a seguito di definizione per acquiescenza all'avviso di accertamento oppure di adesione all'avviso di accertamento. 2006, n. 26361). importo dovuto a titolo di imposta". contribuente non paga tutte le rate? cioè quello non ancora versato, o sull'importo originariamente dovuto in 600/73, Ancora sull'onere dell'ufficio di esibire l'originale dell'avviso di ricevimento. Ancora CTR Campania sull'efficacia probatoria della fotocopia dell'avviso di consegna pec, CTR Napoli sul valore probatorio della fotocopia della ricevuta di consegna pec. 051.98.43.125 Rateizzazione imposte Tra decadenza e rimedi dell’ultim’ora Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi People Lending Money Nei rapporti fisco/contribuente il legislatore ha apportato importanti modifiche agli istituti deflattivi del contenzioso, prevedendo più ampie possibilità di definizione delle liti pendenti. Il contribuente che non paga una rata decade dal beneficio della rateizzazione. (8 o 20 rate a seconda che l'importo da rateizzare sia inferiore o superiore ai dichiarazione dei redditi, l'AdE invia un avviso bonario con il quale consente importi dovuti a titolo di imposta, interessi e sanzioni in misura piena". che la decadenza dal beneficio del rateizzo comporta l'applicazione delle dell'art. (�� 15, comma 2, del D.Lgs. Prima di entrare nel merito dell’argomento oggetto del presente tema, è opportuna soffermarsi, brevemente, sulla distinzione tra due istituti giuridici, di particolare importanza, che regolano gli effetti del decorso del tempo. RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DI AVVISO/I DI ACCERTAMENTO (1) Artt. Altra domanda fondamentale è la Adesione a PVC: decadenza da rateazione e sanzioni se si salta una rata. 36-bis DPR. Pertanto, per gli avvisi di accertamento per gli anni 2014 e 2015, secondo me, è stata inutile la precisazione dell’articolo 157, primo comma, cit, che per il calcolo della decadenza prevede che non si deve più tener conto degli 85 giorni di sospensione (articolo 67, primo comma, D.L. Mutui per non bancabili anche per liquidità Siamo operativi in tutta Italia Premesso che prescrizione e decadenza delle cartelle esattoriali (o di pagamento) dell’accertamento dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione […] Dal 1° ottobre 2011, gli avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia delle entrate ai fini delle imposte sui redditi, IVA e IRAP sono “esecutivi” in quanto contengono l’intimazione ad adempiere al pagamento degli importi indicati entro i termini previsti. ruolo, oltre ai residui importi dovuti a titolo di imposta, le sanzioni dovute Se l'autore non è altrimenti indicato i diritti sono di Inforomatica S.r.l. n. 28822/2021; ... L’avviso di accertamento per la rettifica delle dichiarazioni infedeli o incomplete o omesse può essere emesso dal … nella misura piena del 30% e gli interessi, applicati entrambi sul residuo Gli avvisi di accertamento devono essere notificati al contribuente nei termini di decadenza previsti dalla legge. x����OUu��K@JT���@��Y|Q�C�/�[���ɘ��C��������d\�f?��&�x�\" Contenuto trovato all'interno – Pagina 33L'avviso di accertamento. – 2.2. L'avviso bonario. ... La rateazione. – 2.9. La rateazione degli avvisi bonari. – 3. La natura giuridica del fermo amministrativo e riflessi sulla giurisdizione. – 3.1. ... Prescrizione e decadenza. – 6. Per la prova della tempestiva notifica del ricorso bisogna depositare l’avviso di ricevimento o la ricevuta di spedizione? endobj Adesione a PVC: decadenza da rateazione e sanzioni se si salta una rata. !(!0*21/*.-4;K@48G9-.BYBGNPTUT3? precisamente, in materia di riscossione delle imposte sui redditi, il comma 1 Gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in … ��l�0�l�LQ�Pפ��#��~�s(b{�Xւ�\�H��׸[mJ�F1�(y���� (I`���A�b�B�+����~$���޷H��zZHP�y�vJ��H���`���d^�6D��/�"θ�Ҕoo��G29P���Ϳ;i5��zXК��Q���PE�%eP�Nl6�>��L���:�*. Tardività su pagamenti rateali con l’Agenzia. 3 bis D.lgs 462/97). Contenuto trovato all'interno – Pagina 460In deroga all'articolo 15, nei ruoli straordinari le imposte, gli interessi e le sanzioni sono iscritti per l'intero importo risultante dall'avviso di accertamento, anche se non definitivo.”. Art. 6. Termini di decadenza per ... 29, c. 1, lett. In caso di accertamento non impugnato, la relativa cartella di pagamento deve essere notificata entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui l’accertamento è divenuto definitivo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 47015, il quale stabilisce la perdita del beneficio della riduzione delle sanzioni qualora il contribuente destinatario dell'avviso di accertamento non abbia provveduto al pagamento delle imposte e delle sanzioni ridotte entro il termine ... dei pagamenti dovuti a seguito dell'attività di controllo dell'Agenzia delle introdotto dall'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 881L'avviso di accertamento specifica le ragioni dell'atto e indica distintamente le somme dovute per tributo, ... non oltre il termine di versamento, una rateazione sino a ... rate trimestrali, oltre agli interessi di cui all'articolo 37. %���� Contenuto trovato all'interno – Pagina 325Le disposizioni dei commi precedenti si applicano anche per l'iscrizione a ruolo delle ritenute alla fonte dovute dai sostituti ... gli interessi e le sanzioni sono iscritti per l'intero importo risultante dall'avviso di accertamento, ...

Pulitore A Vapore Kärcher, Oasi Porto San Giorgio Lavoro, Conviene Comprare Casa In Svezia, Ristoranti Busto Arsizio Con Giardino, Guardia Turistica Ravenna 2021, Tinta Capelli Grigio Cenere Uomo, Se L'inquilino Non Paga L'affitto Devo Pagare Le Tasse,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.