Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
diritto alla provvigione agente immobiliare

Per verificarlo basta contattare la Camera di Commercio della tua provincia e domandare loro se l’agente immobiliare in questione è abilitato , ovvero iscritto al Ruolo . Mediazione immobiliare. Dalla lettura della norma, emerge, in primo luogo, il concetto di “affare“. Contenuto trovato all'interno – Pagina 131: per esercitare in modo lecito la professione e avere diritto alla provvigione, bisogna essere iscritti al Ruolo degli agenti d'affari in mediazione tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura della propria ... Un altro motivo per il quale il mediatore immobiliare non ha diritto alla provvigione è l’eventuale mancanza dei requisiti professionali come la non abilitazione alla professione. Le provvigioni dell' Agente immobiliare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5914 - MEDIATORI E AGENZIE IMMOBILIARI (Nota: i termini di « agente immobiliare », « mediatore », « agenzia immobiliare ... 14.3 - Frode a danno del mediatore e prescrizione del suo diritto alla provvigione D. Sono un agente immobiliare. L’attività del mediatore, pertanto, è basata sull’incrocio tra domanda e offerta di un dato bene o servizio e viene portata a termine con la conclusione dell’operazione contrattuale tra le parti interessate; ulteriori attività, pertanto, esulano dall’ambito della mediazione, mentre possono rientrare nel mandato conferito ad un’agenzia, la quale offre solitamente ulteriori prestazioni, quali ad esempio l’assistenza nella stipula del preliminare e nelle pratiche amministrative. L’articolo 1755 del Codice Civile prevede che l’agente immobiliare ha diritto al pagamento delle provvigioni da entrambe le parti interessate dall’affare. Quindi l’agente immobiliare ha diritto alla provvigione quando l’affare giunge a conclusione per effetto del suo intervento e sorge anche quando il contratto è stato stipulato in assenza del mediatore e a sua insaputa, purché le parti si siano avvalse dell’attività da lui precedentemente svolta. Contenuto trovato all'internoIl mediatore ha DIRITTO ALLA PROVVIGIONE, se conclude l'affare, da ambo le parti. Questo diritto si prescrive in un anno. Ha DIRITTO AL RIMBORSO SPESE da parte di chi ha conferito l'incarico, anche se l'affare non è stato concluso. L’agente immobiliare ha diritto alla provvigione anche quando la vendita tra le parti non si conclude per colpa di una di queste. Luca e Marco concludono il contratto preliminare grazie all’attività di un agente. 1755 c.c. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l'affare è concluso per effetto del suo intervento . La misura della provvigione e la proporPer approfondimenti : DANIELE BALDUCCI , L'agente immobiliare , Edizioni FAG ... Luca e Marco concludono il contratto preliminare grazie all’attività di … Nel contratto di agenzia, la determinazione della provvigione è rimessa alla disponibilità delle parti e può esser modificata in qualsiasi momento, senza che possa essere invocato dall’agente il diritto all’applicazione di un trattamento minimo; del pari, l’agente può regolare transattivamente con il preponente l’importo delle ... Sul “quando scatta la provvigione” vi sono pronunce della Cassazione che fanno corrispondere il diritto non al momento di conclusione della vendita (atto notarile o compromesso) ma al momento in cui voi prendete contatto semplicemente con l’agente immobiliare per cui leggete sotto. Inoltre a meno che non vi siano particolari condizioni o favoritismi l’agenzia fatica a sostenere spese elevate per ogni immobile che ha in vendita. L’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione se le parti si conoscono tra loro (o con l’intervento di un altro soggetto) e quindi giungono alla stipula del compromesso senza che il mediatore abbia partecipato al loro incontro (salvo in questo caso che la mediazione sia con esclusiva e con divieto alla parte di trattare singolarmente). Scopri la differenza tra la clausola sospensiva e quella risolutiva. Quindi una volta ottenute le prove che ne attestano le relative spettanze, questa dovrà preparare una particolare comunicazione di diffida ad adempiere. 1755 c.c. Il nostro codice civile qualifica il mediatore come colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza. Nel contratto di mediazione si stabiliva che: il prezzo di vendita non dovesse essere inferiore a Lire 145.000.000; la provvigione di Alfa, da corrispondersi alla stipula del preliminare, fosse pari al 3% del prezzo di vendita. Sul web esistono molte voci discordanti che, insieme all’operato di agenzie immobiliari poco oneste, confondono e scoraggiano. Per affare concluso si intende un accordo perfezionato e quindi valido in tutti gli effetti. 11467 deve sussistere un nesso di causalità, cioè una buona ragione per cui pretenderne il corrispettivo economico. Il diritto alla provvigione. In base all'art.1758, qualora l'affare sia stato concluso per effetto dell'intervento di più mediatori, secondo le modalità sopra delineate, a ciascuno di essi spetta una quota della provvigione. compromesso), ne' il rogito notarile definitivo. 1755 Cod. Sussiste pertanto il diritto dell'agenzia alla provvigione maturata per l'attività di mediazione, calcolata nella misura del 2% del prezzo di acquisto (euro 430.000,00, oltre IVA). Secondo l’art. Ne consegue che un agente immobiliare serio e professionale ha diritto a ricevere il pagamento della sua provvigione, non solo se l’intervenuta accettazione del venditore è stata regolarmente portata a conoscenza per iscritto al proponente acquirente, ma anche e soprattutto se l’agente immobiliare ha verificato e consegnato all’acquirente la documentazione sulla provenienza … Contenuto trovato all'interno – Pagina 409Se la parte non conclude l'affare, nessun diritto alla provvigione matura per il mediatore, potendo questi ... ai soggetti di intermediazione immobiliare, per l'acquisto dell'unita` immobiliare da adibire ad abitazione principale, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 64528 (§ 13), la previsione della detraibilità della provvigione corrisposta dall'acquirente all'agente immobiliare si ... meno il diritto ad avvalersi della detrazione in riferimento alla provvigione pagata al mediatore immobiliare (circ. A tal proposito l’art. Provvigione agente immobiliare, ecco quando spetta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 199Preliminare formale: è quello dal quale scaturisce il diritto alla provvigione per l'agente immobiliare; il suo contenuto è, in linea generale, più dettagliato del contenuto del preliminare aperto. La registrazione di tale contratto ... Quale parte deve pagare la provvigione all’agente immobiliare? (Ecco il link al post durata-mandato-agenzia-immobiliare). Per determinare quando scatta il diritto alla provvigione dell'agente immobiliare si deve distinguere tra contratto di mandato e mediazione. Provvigione: entrambe le parti sono tenuti a corrisponderla. compromesso), ne' il rogito notarile definitivo. Tale disposizione, in particolare, stabilisce che l'agente ha diritto alla provvigione per tutti gli affari conclusi durante il contratto, quando l'operazione si è conclusa per effetto del suo intervento. Contenuto trovato all'interno116434/1994, non sono assoggettabili alla ritenuta in esame le provvigioni erogate a favore di soggetti/agenti non ... 6870 del 3.7.99, ha affermato che le spese di mediazione spettanti all'intermediario immobiliare, maturano con la ... Prescrizione della provvigione di agenzia immobiliare, Cosa succede se non si paga la commissione dell’agenzia immobiliare, Alcune controversie passate sulla provvigione di agenzia immobiliare, differenza tra la clausola sospensiva e quella risolutiva. e individuato nel contratto di mediazione, stipulato da colui che si avvale dell’intervento del professionista. 1754 c.c., egli ha diritto alla corresponsione della provvigione da parte di ciascuna delle parti se l’affare è concluso per effetto del suo intervento (art. Normalmente nessuna agenzia chiede un sostegno per le spese pubblicitarie sostenute per i soli portali immobiliari. Scritto da Studio Legale Berto il 30 Novembre 2016. Pertanto, non è assolutamente vero che l’agente immobiliare andrà pagato in seguito quando andrete a fare il contratto preliminare dal notaio (se mai lo andrete a fare! Contenuto trovato all'interno – Pagina 229Le stesse, infatti, non costituiscono beni senza i quali l'attività di mediazione immobiliare cui si riferiscono non può ... In quest'ultimo caso, l'agente ha diritto, per la parte ineseguita, alla provvigione ridotta nella misura ... Provvigione agenzia immobiliare: diritto alle provvigioni La questione del momento in cui sorge il diritto alla provvigione dell’agenzia immobiliare è uno degli aspetti spesso poco compresi dai clienti. 29 Aprile 2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 101Tuttavia, l'attivita` del mediatore — sia essa non dovuta (perche ́ il suo svolgimento costituisce un mero onere per il soggetto che voglia acquisire il diritto alla provvigione) o dovuta (perche ́ l'obbligo di svolgerla e` stato ... Contenuto trovato all'internoTecniche e Strategie Per Diventare Un Agente Di Successo e Vendere Case Passando Dalla Vendita Alla Consulenza Immobiliare Manuel ... C'è un'altra ragione per cui predispongo io il preliminare: il diritto alla provvigione sorge con la ... All’inizio della carriera da agente immobiliare, un agente immobiliare può aspirare ad un fisso mensile (da 500 a 800 euro), più una quota (tipicamente pari al 15%) della provvigione incassata in caso di conclusione del contratto di vendita o affitto. La penale non dev’essere manifestatamente eccessiva ma piuttosto essere simile al rimborso spesa in quota fissa. In questo caso però la penale non può avvicinarsi al corrispettivo della provvigione in quanto non valida. Provvigione agente immobiliare. Ma questo dovrà essere deciso da un giudice perché ogni circostanza è a se. n. 6926/2012, ad esempio, è stato affermato che in difetto di una diversa ed espressa richiesta del cliente, il mediatore professionale immobiliare non è tenuto ad esaminare le conservatorie dei registri immobiliari per verificare in quale categoria catastale rientri l'immobile, e, di conseguenza, se l'acquisto di esso consentirà all'acquirente il godimento dei benefici fiscali previsti per l'acquisto della prima casa.Anche in Cass. Il mediatore immobiliare che omette di informare il potenziale acquirente dell’esistenza dell’iscrizione ipotecaria sull’immobile ha diritto alla provvigione?. Il diritto alla provvigione salta se le trattative si interrompono. La provvigione è regolata dall’art. Contenuto trovato all'interno1758 c.c., una quotadella provvigione. In presenza, poi,di condizione sospensiva, l'agente immobiliare consegue il diritto alla provvigione nel momento in cui si verifica la condizione medesima (art.1757c.c.). Questa guida completa ti sarà di aiuto, Provvigione all’agenzia immobiliare: quando non pagarla e quando si. Contenuto trovato all'interno24/8/845, la norma si riferisce ai soli agenti residenti in Italia od in relazione alle provvigioni corrisposte a ... Se così è, e non si imputa la mediazione nell'anno del preliminare, si perde il diritto alla sua deduzione fiscale. 65/99 l’agente aveva diritto alla provvigione esclusivamente per gli affari che avevano avuto regolare esecuzione (art. 1755 c.c. Questo a meno che non siano stati presi accordi differenti che escludano uno dei due contraenti dal versamento della quota di competenza. Vi sono altri casi in cui la provvigione può saltare, se l'agente immobiliare omette di compiere determinati atti prescritti per la validità dell'affare, come, ad es., la mancata comunicazione dell'accettazione nel termine indicato. L'Agente Immobiliare ha diritto ad una provvigione? in Definitiva Quando Sono Obbligato A Versare IL Compenso Per La Mediazione? Infatti prima che il diritto venga prescritto ha tempo 1 anno dal giorno in cui scopre di esser estata scavalcata. Provvigione agenzia immobiliare: quando non è dovuta? P.I. Se le irregolarità che hai descritto (io non essendo pratica dell'argomento non le ho capite bene) non verranno sanate, il venditore sarà inadempiente e dovrà risponderne. E’, ad esempio, il caso in cui dalle visure immobiliari emergano trascrizioni di ipoteche o pignoramenti a favore di terzi o trascrizioni di domande giudiziarie da parte di chi voglia far valere il suo diritto sul bene con azioni di simulazione, revocatorie, o altre azioni che mirano alla restituzione del bene.In tali ipotesi se l’operazione è stata portata avanti da un mediatore professionista è interessante capire quali sono i limiti di responsabilità di quest’ultimo e quali i rimedi da porre in essere per eliminare o limitare il danno subito.Sull’argomento si registra un dibattito giurisprudenziale, con pronunce spesso discordati tra di loro. Ma per affare concluso si intende che l’accordo dev’essere perfezionato ossia pienamente valido. ). ). Leggi anche Il diritto del mediatore alla provvigione. Si parla quindi di diritto ma non di obbligo, pertanto l’agenzia può essere retribuita da una sola parte o da entrambe, in relazione alla propria politica aziendale. Diritto alla provvigione dell’agente immobiliare: l’affare. Provvigione agente immobiliare. Quando matura il diritto di provvigione La provvigione dell’agente immobiliare è il compenso che spetta al professionista che – attraverso le sue azioni – ha posto due o più parti in una relazione che ha determinato la conclusione di un affare.Ma quando si paga? La provvigione normalmente è dovuta sia dall'acquirente che dal venditore, salvo che nel contratto sottoscritto con l'agente immobiliare sia stabilito diversamente. Di norma, la percentuale utilizzata per il calcolo della provvigione dell'agente immobiliare si attesta sul 2-3%. Diritto alla provvigione dell’agente immobiliare: l’affare. La provvigione agenzia immobiliare è il compenso una-tantum per l’attività di intermediazione immobiliare messa in campo dal mediatore abilitato presso la Camera di Commercio nel momento in cui egli dimostra di aver favorito la conclusione di un affare. Invece il diritto non decade per il solo fatto di aver messo in contatto due parti ma non essere intervenuti in nessun modo in seguito. Diritto alla provvigione dell'agente immobiliare. Tuttavia non è dovuto il pagamento dai soggetti che non sono stati coinvolti nella conclusione dell’affare. se nel preliminare è stata inserita una clausola risolutiva di mutuo ma l’acquirente non l’ha ottenuto e quindi non ha potuto proseguire con l’acquisto; se a patti presi (affare concluso) una delle parti si ritira; valutazione di un immobile (se non in casi particolari come quelle giurate o che richiedono particolare impegno); informazioni di carattere generico relative agli immobili; reperibilità della documentazione dell’immobile. Si. Ciò è previsto dal Codice Civile all’articolo 2950. se entro questo termine la prescrizione non viene sospesa, sarà l’agente immobiliare a perdere il diritto … In tal senso, prosegue la Corte, la norma individua una forma di responsabilità specifica e qualificata del mediatore, la violazione dei cui relativi obblighi importa il venir meno del diritto del mediatore alla provvigione.A tal proposito ricordiamo che l’art. Essa, di solito, si aggiunge ad una retribuzione fissa mensile, incrementandola. Se almeno una volta nella vita hai comprato casa, saprai sicuramente che al costo dell’immobile devi aggiungere anche altre spese accessorie, fra cui: le imposte di compravendita, la tariffa del notaio e la provvigione dell’agenzia immobiliare. Fattura che, tuttavia, rimaneva insoluta. In pratica se il professionista esegue dei servizi a beneficio del cliente senza che però venga concluso alcunché, ha diritto almeno al rimborso delle spese sostenute. Non è necessario il conferimento dell’incarico per il pagamento della provvigione: a Cassazione civile n. 11656/2018 e n. 25851/2014; Iscrizione al R.E.A. Qualora l’agenzia venga scavalcata al fine di non riconoscergli la provvigione tra due o più soggetti privati, questa può intervenire in giudizio. In definitiva, alla domanda “in caso di acquisto casa, se il mutuo non viene concesso, si dovrà comunque pagare l’agenzia immobiliare?”, la risposta è positiva. Il Codice Civile, all’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 501079 e ss., con nota di FORCHINO, Mediazione e diritto alla provvigione anche in assenza di preventivo accordo delle parti sull'attivita` di mediazione; Cass. 17 maggio 2002, n. 7253, in Giust. civ. 2003, p. 2523 e ss.; Cass. 1755 del codice civile e successive sentenze per i vari casi di specie. Se entro un termine di poco0 più di due settimane non viene eseguita l’agenzia procederà tramite giudizio. Infatti rispetto a molte altre professioni quella dell’agente immobiliare viene retribuita in percentuale sull’ammontare del valore dell’affare concluso. Diritto alla provvigione: diritti del mediatore, costi e pagamento. 1755 del codice civile., tuttavia il quantitativo di denaro corrisposto è a libera scelta delle parti. 1755 c.c., secondo cui il mediatore immobiliare ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l’affare è concluso per effetto del suo intervento. Tuttavia se la pubblicità si spinge oltre sfruttando canali a pagamento come sponsorizzate, video aerei e volantinaggio allora viene richiesto un rimborso. L'assegno di mantenimento non si tocca. Secondo quanto precisato, il diritto al … L’esempio classico è l’applicazione della clausola risolutiva o quella sospensiva nel contratto preliminare. Ad esempio se l’agenzia ha messo in contatto due parti per un affitto non può pretendere la provvigione se dopo alcuni mesi l’affittuario comprerà l’immobile. L’agente immobiliare ha diritto alla provvigione anche quando la vendita tra le parti non si conclude per colpa di una di queste. non c'è un termine di scadenza. Vi sono poi dei casi particolari che consentono al cliente di non saldare la provvigione per giusta causa, come in caso di negligenza e mancata trasparenza professionale. Infatti se le parti ad accordo concluso cambiano idea in corso d’opera, la provvigione va comunque riconosciuta. Mentre con la prima l’accordo si intende concluso e quindi l’agenzia ha diritto alla parcella, con la seconda no. Avv Claudio De Fenu Provvigione - Compravendita immobiliare. Secondo l’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 329Una volta concluso l'affare, sono tenuti al pagamento della provvigione tutti coloro che abbiano partecipato all'affare stesso. Per affermare il diritto alla provvigione in capo al mediatore non occorre che egli sia intervenuto in tutte ... In particolar modo si appellerà all’art. Pertanto, non è assolutamente vero che l’agente immobiliare andrà pagato in seguito quando andrete a fare il contratto preliminare dal notaio (se mai lo andrete a fare! Civ., infatti, stabilisce che l’agente immobiliare, in qualità di mediatore, ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti (venditore e compratore) se l’affare viene concluso per effetto della sua opera. Vi sono poi le agenzie online che invece offrono un notevole risparmio. Egli è tenuto darne dimostrazione a chi gliene faccia richiesta, esibendo l’apposito tesserino di cui deve essere in possesso;” Detto in altri termini, fatti salvi particolari accordi con l’agente immobiliare, qualora l’attività del mediatore si concluda in un impegno delle parti alla stipula del successivo contratto preliminare – costituendo l’accettazione della proposta il c.d. La forma di provvigione più diffusa, in ogni caso, è quella dell'agente (ad esempio dell'agente di commercio), della quale il codice civile si occupa all'articolo 1748. L’art. Ecco quando ha diritto alla provvigione l’agente immobiliare. La provvigione di un agente immobiliare è il compenso che le parti che hanno concluso un affare riconoscono al professionista per il suo operato, consistente nell’aver posto in relazione gli stessi soggetti che, senza il suo supporto, non avrebbero concluso la transazione.. La commissione dovuta all’agenzia immobiliare è calcolata con una percentuale. I chiarimenti della Corte di Cassazione. Al fine di sgombrare il cielo da ogni nube di incertezza, iniziamo con il rammentare che, per legge, l’agente immobiliare / mediatore ha il diritto di ottenere la provvigione da entrambe le parti (ad esempio, nel caso di un contratto di compravendita, acquirente e venditore). La provvigione dell’agente immobiliare è il compenso che le parti di un affare immobiliare riconoscono all’agente per il suo operato, ovvero per aver favorito la conclusione della transazione con un supporto qualificato e professionale, senza che il mediatore sia legato ad una delle parti da un rapporto di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza. Molte volte accade che l’agenzia immobiliare pretenda l’accettazione di una clausola penale dove viene specificata una quota economica da corrispondere in caso di scioglimento anticipato degli accordi. L'orientamento della Cassazione Il diritto dell'agente immobiliare al pagamento della provvigione matura anche qualora non gli sia stato conferito un incarico. Quando matura il diritto alla provvigione. Il diritto alla provvigione, e cioè il guadagno di un intermediario o mediatore immobiliare viene riconosciuto dalla legge all’art. Chi ha svolto l’attività di mediazione quando ancora non possedeva la qualifica di mediatore professionale per mancanza di iscrizione nell’apposito albo non ha diritto alla provvigione, e, nel caso in cui l’avesse comunque percepita, è tenuto a restituirla. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2691 del DM 311/99, il diritto alla detrazione viene meno a partire dal periodo d'imposta successivo a quello in cui ... all'agente immobiliare si ricollega all'obbligo di indicare negli atti di cessione degli immobili l'eventuale importo ... Mevia, interessata all’appartamento, presentava una proposta d’acquisto per Euro 72.000,00; Tizia sottoscriveva per accettazione la proposta e si impegnava, entro il termine sta… L’agenzia in franchising ricava il 6% di provvigione più IVA (tra chi vende e chi compra) per un totale di oltre 16.100 euro; l’agenzia non in franchising invece ricava il 4% più IVA tra chi compra e chi vende costando in totale oltre 10.000 euro; infine l’agenzia online ricava o da chi vende o da chi acquista mediamente l’1,5% più IVA costando 4.000 euro. Ci sono agenzia in franchising che avendo spese maggiori applicano le provvigioni maggiori, altre agenzie non in franchising invece applicano tariffe inferiori. ). La mediazione immobiliare per imprese e privati: il rapporto contrattuale e i requisiti necessari affinché l'agente maturi il diritto alla provvigione. 1755 del codice civile dispone che, nel caso in cui l’affare voluto dalle parti si sia concluso grazie all’intervento del mediatore, questi ha diritto alla provvigione, a carico di entrambe le parti, nella misura concordata o secondo le tariffe professionali o gli usi.Il mancato rispetto della diligenza professionale, pertanto, anche alla stregua dei doveri di correttezza e buona fede contrattuale di cui agli artt.

Come Eliminare Le Formiche In Cucina, Gli Impressionisti E La Neve Mostra Torino, Camping Stanziali Marina Di Massa, Mascherine Insegnanti Scuola Infanzia, Lettera Di Diffida Per Muffa, Bolla Immobiliare Milano, Falesia Balena Mottarone, Partecipare Ad Asta Per Conto Di Terzi, Sentenza Diamanti Banchesconto In Fattura 50 Agenzia Entrate, Modello Dichiarazione Smaltimento Rifiuti Edili Campania, Montalto Ascoli Piceno,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.