Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
gulliver valchiusella

5. 10/05/2017 n. 19 Motivo della segnalazione Con la sentenza n. 93/2017 la Corte costituzionale ha esaminato il ricorso proposto dal Presidente del Consiglio dei ministri contro varie disposizioni della legge della Regione siciliana 11 agosto 2015, n. 19, recante Disciplina in materia di risorse . Regione Veneto: DGR 1175/2018, Regolamento per gli assegnatari degli alloggi, linee guida Regione Veneto: LR 39/2017, Norme in materia di edilizia residenziale pubblica Regione Veneto: DGR 1101/2021, Approvazione Linee guida per la sperimentazione del voucher per il lavoro rafforzato per la realizzazione di percorsi individuali per l . 1. 2. Agli oneri derivanti dall’applicazione del presente articolo, quantificati in euro 244.500,00 per ciascun esercizio 2021, 2022 e 2023, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 01 “Servizi istituzionali, generali e di gestione”, Programma 01 “Organi istituzionali”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2021-2023. Agli oneri derivanti dall’applicazione del presente articolo, quantificati in euro 100.000,00 per l’esercizio 2021, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 14 “Sviluppo economico e competitività”, Programma 01 “Industria e Artigianato”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2021-2023. Art. Per credito edilizio si intende una capacità edificatoria riconosciuta a seguito della realizzazione degli interventi di cui al comma 3 ovvero a seguito delle compensazioni di cui all’articolo 37. Le risorse di cui al comma 2 sono destinate al sostegno della pianificazione forestale e vengono allocate alla Missione 09 “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente”, Programma 05 “Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione”, Titolo 2 “Spese in conto capitale” del bilancio di previsione 2021-2023. 2 4 Suppl. Intervento di assistenza protesica a favore di assistite affette da alopecia per l’acquisto di una parrucca. Le disposizioni di cui al presente articolo trovano applicazione sino al 31 dicembre 2021, salvo la necessità di ulteriori proroghe, da disporre con legge regionale. I comuni per lo svolgimento delle azioni di cui al comma 3 possono stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228 “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57”. 2. I comuni pubblicano nel sito internet del comune l’elenco dei “Luoghi del Riuso”, in cui sono riportate le aree e i volumi autorizzati al riuso temporaneo, con i progetti di riuso e le relative convenzioni, e lo trasmettono alla Giunta regionale entro il 31 dicembre di ogni anno. Per le finalità di cui al comma 10 dell’articolo 13: a)   i comuni non dotati di piano di assetto del territorio (PAT), in deroga al divieto di cui all’articolo 48, comma 1, della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, approvano la variante al piano regolatore generale secondo la procedura di cui all’articolo 50, commi 6, 7 e 8 della legge regionale 27 giugno 1985, n. 61; b)   i comuni dotati di PAT, in deroga a quanto previsto dall’articolo 14 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 e dall’articolo 3 della legge regionale 30 dicembre 2016, n. 30 “Collegato alla legge di stabilità regionale 2017”, approvano la variante urbanistica secondo la procedura di cui ai commi 2, 3, 4 e 5. 3. A seguito dell'abrogazione della legge sul "Piano Casa" la Regione Veneto ha approvato la legge regionale 4 aprile 2019, n. 14, "Veneto 2050", che ha ripreso le misure incentivanti e premiali previste dalla legge sul "Piano Casa", modificandone però le finalità.  Modifica dell’articolo 13 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”. 7 18 - Contributo straordinario agli enti in tabella B (DPR 24 luglio 1977, n. 616). comma 1, lett. Il suolo, risorsa limitata e non rinnovabile, è bene comune di fondamentale importanza per la qualità della vita delle generazioni attuali e future, per la salvaguardia della salute, per l’equilibrio ambientale e per la tutela degli ecosistemi naturali, nonché per la produzione agricola finalizzata non solo all’alimentazione ma anche ad una insostituibile funzione di salvaguardia del territorio.  Modifica dell’articolo 45 ter della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”. Seconda variazione generale al bilancio di previsione 2020-2022 della Regione del Veneto”. Entro novanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale definisce i requisiti, le modalità di accesso e di erogazione del contributo. Il fondo è disciplinato dal provvedimento della Giunta regionale previsto all’articolo 4, comma 2, lettera g); al fondo possono accedere enti pubblici, organismi di diritto pubblico ed associazioni, singolarmente o in forma associata, nonché soggetti privati. ×. 2. Art. "Disposizioni per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Campania." IL CONSIGLIO REGIONALE. 25 -  Modifica dell’articolo 36 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”, Art. Legge Regionale Veneto del 30 giugno 2021, n.19 Semplificazioni in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo - "Veneto cantiere veloce" 9 Decorsi cinque anni dall’entrata in vigore del piano decadono le previsioni relative alle aree di trasformazione o espansione soggette a strumenti attuativi non approvati, a nuove infrastrutture e ad aree per servizi per le quali non siano stati approvati i relativi progetti esecutivi, nonché i vincoli preordinati all’esproprio di cui all’articolo 34. e abrogazione dell’articolo 26 della legge regionale 6 aprile 2012, n. 13 4 del proprio Statuto, promuove la difesa idrogeologica del territorio, la . Contributi ai Comuni per l’adozione di varianti agli strumenti urbanistici di adeguamento 11 -  Accordi di programma per interventi di interesse regionale, Art. E' possibile consultare la normativa che interessa Veneto Agricoltura: Legge Regionale n. 37 del 28 novembre 2014. n. 39/2017,Norme in materia di edilizia residenziale pubblica 1. 1. Il comma 4 dell’articolo 36 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 è sostituito dal seguente: “4. 2. Contributo straordinario agli enti in tabella B (DPR 24 luglio 1977, n. 616). 22 Art. Modifiche alla legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 “Statuto del Veneto”.”. Il Commissario del Governo ha apposto il visto. 4. Il comma 2 dell’articolo 8 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 è così sostituito: “2. 3. L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale stabilisce, con proprio provvedimento, i criteri, le modalità organizzative, nonché l’entità del premio nella misura massima di euro 5.000,00, a valere sul fondo di dotazione del Consiglio. La Regione: a) promuove ed incentiva la ricerca, l'innovazione, lo sviluppo e la diffusione di iniziative, tecnologie e di programmi necessari al raggiungimento delle finalità di cui alla presente legge, secondo le 2. Campagne di formazione e informazione per l’estensione della copertura vaccinale. 2.  Modifica dell’articolo 14 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”. di adeguamento ai valori paesaggistici riconosciuti dall’UNESCO. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2617Cremona Febbre aftosa : 39 in 6 stalle di 3 comuni , REGIONE III . – Veneto . Vicenza Carbonchio essenziale : 1 letale ad Arzignano . Belluno Carbonchio : 2 bovini a Sedico . Venezia Id . : 2 bovini a Musile e S. Donà . accessibilità - Al fine di evitare il consumo di suolo e favorire la riqualificazione, il recupero e il riuso dell’edificato esistente, il comune può consentire l’uso temporaneo di volumi dismessi o inutilizzati ubicati in zona diversa da quello agricola, con esclusione di ogni uso ricettivo. 14 Stralcio I", pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficialedella Regione siciliana, parte I, n. 35 del 25 agosto 2017, corredato delle note utili ad agevolarne la lettura. Oggetto Destinatari Scadenza Legge di riferimento Criteri e modalità Contatti Informazioni N. Modalità per l'assegnazione delle donazioni affluite sul conto corrente istituito dalla Regione a seguito degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 27 ottobre 2018 nel territorio della regione del Veneto per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati. Art. Il Consiglio regionale ha approvato. Il PI individua e disciplina gli ambiti in cui è consentito l’utilizzo dei crediti edilizi, mediante l’attribuzione di indici di edificabilità differenziati, ovvero di previsioni edificatorie localizzate, in funzione degli obiettivi di cui al comma 1, ovvero delle compensazioni di cui all’articolo 37, nel rispetto dei parametri e dei limiti di cui all’articolo 13, comma 1, lettera k).”. 1. 1. L'uccisione delle donne anche madri; Gli orfani del femminicidio) Gli orfani speciali (Conseguenze del femminicidio su chi rimane: gli orfani e gli altri parenti; Trauma e impatto del trauma della violenza e del lutto improvviso sugli ... Art. Art. 19 -  Modifica dell’articolo 11 bis della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”, Art. 2. Legge Regionale 22 maggio 2017, n. 11. Le risorse di cui al comma 2 sono destinate per euro 7.000.000,00 al finanziamento della quota regionale del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 e allocate alla Missione 16 “Agricoltura Politiche agroalimentari e della pesca”, Programma 03 “Politica regionale unitaria per l’agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca”, Titolo 2 “Spese in conto capitale” del bilancio di previsione 2021-2023, e per euro 4.000.000,00 al finanziamento del Fondo di rotazione per gli investimenti nel settore agricolo e della trasformazione e commercializzazione ai sensi dell’articolo 57 comma 3 bis della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 40 “Nuove norme per gli interventi in agricoltura” e allocate alla Missione 16 “Agricoltura Politiche agroalimentari e della pesca”, Programma 01 “Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare”, Titolo 2 “Spese in conto capitale” del bilancio di previsione 2021-2023. 9 -  Politiche per la qualità architettonica, edilizia ed ambientale, per la riqualificazione e per la rigenerazione, Art. Il medesimo ordine di priorità è riconosciuto anche a soggetti privati che effettuano interventi di recupero di edifici e di infrastrutture nei nuclei insediativi in zona agricola, nonché il recupero del suolo ad uso agricolo mediante la demolizione di opere incongrue o di altri fabbricati rurali abbandonati. 6 5 . Detto contributo è corrisposto al comune entro il 31 dicembre di ogni anno successivo alla decorrenza del termine quinquennale ed è destinato ad interventi per la rigenerazione urbana sostenibile e per la demolizione. Art. 22 -  Modifica dell’articolo 17 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”, Art. R. Sicilia Suppl. FAST FIND : NR37895 Lazio Rigenerazione urbana Regione Lazio L. R. Lazio 18/07/2017, n. 7 Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio. 380.373 1 - Iniziative a supporto della liquidità e degli investimenti delle imprese venete. R. Basilicata P. I 30/12/2017, n. 52 (Approvata con Delib. Al fine di sostenere, mediante un intervento di ristoro, le imprese venete che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19, la Giunta regionale è autorizzata ad assegnare a Unioncamere del Veneto un contributo di euro 1.500.000,00 da utilizzare per il cofinanziamento degli interventi attivati dalla Regione in attuazione dell’articolo 22 del decreto legge  30 novembre 2020, n. 157 “Ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il provvedimento […] 1. 1. Legge regionale 7 novembre 2017, n. 39 Modifica dei confini territoriali dei Comuni di Petronà e Belcastro della provincia di Catanzaro. Art. . Al fine di sostenere il sistema produttivo veneto colpito dalla crisi correlata all’epidemia da Covid-19, la società Veneto Sviluppo S.p.A. prosegue l’erogazione di finanziamenti a favore di imprese, anche di grandi dimensioni, e di liberi professionisti senza ulteriori oneri a carico della Regione, per il sostegno del settore della ricerca e innovazione, anche in cofinanziamento di misure attivabili in applicazione di provvedimenti statali o comunitari. n. 8 del 31 maggio 2018. Sono obiettivi delle politiche territoriali ed, in particolare, degli strumenti di pianificazione: a)   ridurre progressivamente il consumo di suolo non ancora urbanizzato per usi insediativi e infrastrutturali, in coerenza con l’obiettivo europeo di azzerarlo entro il 2050; b)   individuare le funzioni eco-sistemiche dei suoli e le parti di territorio dove orientare azioni per il ripristino della naturalità, anche in ambito urbano e periurbano; c)   promuovere e favorire l’utilizzo di pratiche agricole sostenibili, recuperando e valorizzando il terreno agricolo, anche in ambito urbano e periurbano; d)   individuare le parti di territorio a pericolosità idraulica e geologica, incentivandone la messa in sicurezza secondo il principio di invarianza idraulica e valutandone, ove necessario, il potenziamento idraulico e favorendo la demolizione dei manufatti che vi insistono, con restituzione del sedime e delle pertinenze a superficie naturale e, ove possibile, agli usi agricoli e forestali; nonché disciplinando l’eventuale riutilizzo, totale o parziale, della volumetria o della superficie, dei manufatti demoliti negli ambiti di urbanizzazione consolidata o in aree allo scopo individuate nel Piano degli interventi (PI), mediante riconoscimento di crediti edilizi o altre misure agevolative; e)   valutare gli effetti degli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia sulla salubrità dell’ambiente, con particolare riferimento alla qualità dell’aria, e sul paesaggio, inteso anche quale elemento identitario delle comunità locali; f)    incentivare il recupero, il riuso, la riqualificazione e la valorizzazione degli ambiti di urbanizzazione consolidata, favorendo usi appropriati e flessibili degli edifici e degli spazi pubblici e privati, nonché promuovendo la qualità urbana ed architettonica ed, in particolare, la rigenerazione urbana sostenibile e la riqualificazione edilizia ed ambientale degli edifici; g)   ripristinare il prevalente uso agrario degli ambiti a frammentazione territoriale, prevedendo il recupero dei manufatti storici e del paesaggio naturale agrario, il collegamento con i corridoi ecologici ed ambientali, la valorizzazione dei manufatti isolati, la rimozione dei manufatti abbandonati; h) valorizzare le ville venete e il loro contesto paesaggistico, come elemento culturale identitario del territorio veneto; i)    rivitalizzare la città pubblica e promuovere la sua attrattività, fruibilità, qualità ambientale ed architettonica, sicurezza e rispondenza ai valori identitari e sociali della comunità locale, con particolare attenzione alle specifiche esigenze dei bambini, degli anziani e dei giovani, nonché alla accessibilità da parte dei soggetti con disabilità; l)    assicurare la trasparenza amministrativa e la partecipazione informata dei cittadini alle scelte strategiche di trasformazione urbanistico-edilizia, di riqualificazione e rigenerazione urbana e territoriale, anche promuovendo la partecipazione dei diversi soggetti portatori di interessi nei procedimenti di pianificazione; m)  attivare forme di collaborazione pubblico-privato che contribuiscano alla riqualificazione del territorio e della città, su basi di equilibrio economico-finanziario e di programmazione temporale dei procedimenti e delle iniziative in un contesto di prevedibilità, certezza e stabilità della regolazione. CAPO I Oggetto e funzioni. Gli introiti derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle disposizioni assunte nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 comminate in sede di controlli effettuati dalla polizia locale e dalle forze di polizia dello Stato, allocati al Titolo 3 “Entrate extratributarie”, Tipologia 200 “Proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti”, sono destinati all’acquisto di beni, tra cui dispositivi di protezione individuale e servizi finalizzati alle attività di protezione civile per il supporto nella gestione dell’emergenza e al finanziamento delle spese sostenute dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile per le medesime finalità, nell’ambito della Missione 11 “Soccorso civile”, Programma 02 “Interventi a seguito di calamità naturali”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2021-2023. 3. G.U. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10350 , articoli 9 , 10 , regione Veneto è autorizzata a contrarre mutui venten17 , 20 , 27 , 28 , 68 , 69 , 70 e 71 ... di progettazione delle 38 , 39 , 40 e 41 ; opere funzionali alla riduzione del rischio . legge 8 giugno 1990 , n . 16 - Modifica dell’articolo 3 della legge regionale 14 novembre 2018, n. 40 “Società regionale “Infrastrutture Venete s.r.l.” per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di navigazione interna”. D.G.R. 8 -  Interventi di riuso temporaneo del patrimonio immobiliare esistente, Art. La Giunta regionale svolge attività di monitoraggio delle previsioni degli strumenti urbanistici comunali e della loro attuazione, anche mediante la rilevazione sistematica di indicatori appositamente individuati. «I due provvedimenti comprovano il lavoro di ascolto attento del territorio, degli inquilini, delle amministrazioni e delle parti sociali e la puntuale analisi condotta su patromonio e fabbisogno sociale» conclude Lanzarin «Senza alterare l’impianto della legge, basata su criteri di temporaneità e di mobilità per garantire la casa popolare a chi ne ha davvero bisogno, ne rendiamo più graduale l’applicazione. 24 suggerimenti/commenti - Trascorsi i termini di cui al comma 10 senza che il comune abbia provveduto, il Presidente della Giunta regionale esercita i poteri sostitutivi secondo le procedure di cui all’articolo 30 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11. Legge Regionale 3 luglio 2017, n. 11 Disposizioni urgenti in materia urbanistica ed edilizia. Le entrate derivanti dall’applicazione del presente articolo, quantificate in euro 25.000,00 per ciascun esercizio 2021 e 2022, sono allocate al Titolo 1 “Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa”, Tipologia 101 “Imposte, tasse e proventi assimilati” del bilancio di previsione 2021-2023. 2. 20 L’osservatorio, in collaborazione con gli enti locali, raccoglie, gestisce ed elabora le informazioni e i dati forniti dal sistema informativo di cui all’articolo 10, ne promuove la conoscenza e la diffusione, verifica il costante aggiornamento delle banche dati territoriali, collabora con gli enti e le strutture locali competenti per l’elaborazione delle politiche urbanistiche e territoriali. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Chi invece è già assegnatario potrà mantenere il titolo fino al raggiungimento dei 35mila euro di Isee-Erp. Modifiche all’articolo 14 della legge regionale 29 dicembre 2017, n. 45 La procedura si conclude con le forme e nei modi previsti dall’articolo 6 e in sede di adozione dello strumento il comune dà atto dell’avvenuto espletamento delle procedure di cui alla presente lettera e degli esiti delle stesse.”. 1. 2.  Disposizioni transitorie per l’applicazione delle modifiche della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”. La Regione, nell'ambito delle politiche di sussidiarietà orizzontale, anche ai fini di cui all' articolo 6, comma 1, lettera c) della legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 (Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali), promuove e valorizza il ruolo e le funzioni delle agenzie per le imprese di cui . 1 Oggetto. 2. 29 -  Clausola di neutralità finanziaria, © Regione del Veneto Nell’accordo di programma le parti pubbliche possono prevedere forme di cofinanziamento ed incentivi, inclusa la riduzione del contributo di costruzione. accessibilità - 1. 62 comma 1 della legge regionale 29 novembre 2001, n. 39 che ha ridisciplinato la materia. Art. Agli oneri in conto capitale derivanti dall’applicazione del presente articolo quantificati in euro 6.000.000,00 per l’esercizio 2021, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 10 “Trasporti e diritto alla mobilità”, Programma 01 “Trasporto ferroviario”, Titolo 2 “Spese in conto capitale” del bilancio di previsione 2021-2023. 1. Art. n. 14/2019 (c.d. 1. Art. VISTO il provvedimento di Giunta comunale di Vittorio Veneto (TV) n. 156 del 28 luglio 2021, avente ad oggetto "Legge regionale n° 39/2017, art. . 24 -  Modifica dell’articolo 18 ter della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”, Art. Nei trenta giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, il consiglio comunale decide sulle stesse e contestualmente approva la variante semplificata. 18/02/2016, n. 4. 1. Regione Veneto - Legge forestale. L. R. Veneto 29/12/2020, n. 39 Collegato alla legge di stabilità regionale 2021. 2. Fermo restando il rispetto del dimensionamento del piano di assetto del territorio (PAT), il piano degli interventi (PI) di cui all’articolo 12, comma 3, della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, definisce le misure e gli interventi finalizzati al ripristino, al recupero e alla riqualificazione nelle aree occupate dalle opere di cui al comma 1 e prevede misure di agevolazione che possono comprendere il riconoscimento di crediti edilizi per il recupero di potenzialità edificatoria negli ambiti di urbanizzazione consolidata, premialità in termini volumetrici o di superficie e la riduzione del contributo di costruzione. In particolare sono considerate funzioni prioritarie per il riuso: a)   il lavoro di prossimità: artigianato di servizio all’impresa e alle persone, negozi temporanei, mercatini temporanei, servizi alla persona; b)   la creatività e la cultura: esposizioni temporanee, mostre, eventi, teatri, laboratori didattici; c)   il gioco e il movimento: parchi gioco diffusi, attrezzature sportive autogestite, campi da gioco; d)   le nature urbane: orti sociali di prossimità, giardinaggio urbano collettivo, parchi urbani. Destinazione delle risorse derivanti da sanzioni irrogate per infrazioni durante l’emergenza da Covid-19. La legge n. 39/2017 è stata modificata, negli articoli 34 e 50, dall'articolo 25 della legge regionale n. 44/2019 (Collegato alla legge di stabilità regionale 2020) pubblicata nel Bur n. 137/2019. L’aggiornamento del quadro conoscitivo predisposto dal comune, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, lettera f), per il piano degli interventi (PI) e per ogni sua variante è trasmesso alla Giunta regionale ai fini del monitoraggio e dello svolgimento delle attività dell’osservatorio di cui all’articolo 8.”. Art. Circolare n.39 - "Urbanistica: la nuova legge regionale del veneto sullo sportello unico per le attività produttive (L.R. 27 - Entrata in vigore. Dopo l'articolo 39 della legge regionale n. 16 del 2017 è aggiunto il seguente: "Art. | Redazione tel. 22 della legge regionale 30 dicembre 2017, n. 39 recante "Disposizioni in materia di scadenze di termini legislativi e nei vari settori di intervento della Regione Basilicata" L.R. 3. Agli oneri derivanti dall’applicazione dell’articolo 10 quantificati in euro 50.000,00 per l’esercizio 2017, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 08 “Assetto del territorio ed edilizia abitativa” Programma 01 “Urbanistica e assetto del territorio” Titolo 1 “Spese correnti”. p r o m u l g a. la seguente legge regionale: TITOLO I Disposizioni generali. Art. 12. 1. Il comune, a seguito di specifica proposta da parte dei proprietari o dei soggetti aventi titolo, può autorizzare l’uso temporaneo di singoli immobili, stabilendo con apposita deliberazione: a)   il nuovo utilizzo ammesso, nel rispetto delle normative in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro, di tutela della salute e della incolumità pubblica e delle norme igienico sanitarie e dell’ordine pubblico; b)   gli utilizzi e le modalità d’uso vietate e quelle che possono creare situazioni di conflitto, tensione o pericolo sociale, o arrecare disturbo agli insediamenti circostanti; la violazione del divieto di tali utilizzi e modalità comporta la immediata sospensione della autorizzazione; c)   il termine per l’utilizzo temporaneo, che non può in ogni caso essere complessivamente superiore a cinque anni. 1 (Modifica dei confini territoriali dei . 3. 4 Integrazione all'articolo 7 della legge regionale n. 23 del 1985 Art. 14 -  Procedure per l’adeguamento degli strumenti urbanistici comunali, CAPO II -  Modifiche della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11  “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”  e relative disposizioni transitorie applicative, Art. Modifica dell’articolo 3 della legge regionale 14 novembre 2018, n. 40 Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale determina i criteri generali e le modalità di erogazione delle risorse di cui al comma 1. Cronaca Case popolari, marcia indietro della Regione: la legge 39 sarà modificata. Le somme di cui al comma 1 sono determinate in euro 250.000,00 per ciascuno degli esercizi 2021, 2022 e 2023. 3. La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. Art. Art. La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. This children's coloring book is full of happy, smiling, beautiful unicorns. For anyone who loves unicorns, this book makes a nice gift for ages 4 to 8 years.

Immagini Di Piccole E Grandi Labbra, Anelli In Legno Artigianali, Come Avere Un Glow Up Assurdo, Garrincha Causa Morte, Microbiologo Stipendio, Lavorare In Magneti Marelli Opinioni, Azioni Intesa San Paolo Previsioni, Sauna Esterna Permessi, Dieta Zona Spuntino Prima Di Dormire, Pizzerie A Domicilio Noci,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.