Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
mercatino antiquariato ostuni 2020

a Mesagne torna il mercatino dell'antiquariato e degli hobbisti. Tante le persone intente a c. domenica 20 settembre, dalle ore 8 alle 21, ogni terza domenica del mese, in villa comunale. Mercatini vintage, brocantage, modernariato. World Servizi Editoriali Srl - Corso di Porta Nuova 3/A, 20121, Milano - P.IVA 12601550150, Pescara, "MercAntico", via dei Bastioni, piazza Garibaldi - 30 espositori, Pescara, piazza della Repubblica - 20 espositori, Chieti, "L'Antico in Piazza", corso Marrucino - 50 espositori, Matera, "Mercatino degli Scambi", piazza Vittorio Veneto - 50 espositori, Potenza, "Mercatino degli Scambi" piazza Mario Pagano - 30 espositori, Cosenza, piazza dell'Arenella - 50 espositori, Soverato, piazza Maria Ausiliatrice - 50 espositori, Cava de' Tirreni, "La Soffitta in Piazza", piazza Eugenio Abbro, antistante il Municipio - 30 espositori, Baia Domizia, via delle Bouganvillae - 30 espositori, Benevento, piazza Castello - 20 espositori, San Lorenzello, "MercAntico", via Roma e centro storico - 50 espositori, San Lorenzello, MercAntico, via Roma e centro storico - 50 espositori, Parma, piazza Ghiaia, centro storico - 70 espositori, Ferrara, piazza Savonarola e corso Porta Reno - 60 espositori, San Pietro in Casale, Centro storico - 80 espositori, Traversetolo, piazza Garibaldi, piazza Mazzini - 15 espositori, Cortemaggiore, centro storico - 180 espositori, Medicina, "I Portici di Medicina", centro storico - 390 espositori, Novellara, centro storico - 100 espositori, Pavullo, "Il Mercatino del Passato", piazza Toscanini - 120 espositori, Sant'Arcangelo di Romagna, "La Casa del Tempo", piazza Ganganelli e centro storico - 70 espositori, Savignano sul Rubicone, "I Mercanti della Domenica", centro storico - 250 espositori, Bologna, "Mercato Antiquario Città di Bologna", piazza S. Stefano - 100 espositori, Castel di Casio, centro storico - 20 espositori, Mirandola, piazza Costituente, centro storico - 180 espositori, Sant'Ilario d'Enza, "Antiquari in Piazza", via Roma e centro storico - 110 espositori, Cervia, via Roma, piazza Garibaldi - 45 espositori, Castelvetro Piacentino, Ars Nova Deballage, sede sociale Ars Nova, via Bernini 24 - 40 espositori, Pievesestina di Cesena, "C'era una volta", Fiera di Pievestina di Cesena, via Dismano 3845 - 300 espositori, Ravenna, vie del centro e piazza Garibaldi - 60 espositori, San Lazzaro di Savena, piazza Maria Trebbi, via della Repubblica, angolo via Jussi - 15 espositori, Budrio, "Incanti & Mercanti", centro storico e via Giuseppe Verdi - 200 espositori, Cavriago, piazza Zanti e via Rivasi - 180 espositori, Fontanellato, centro storico, intorno alla Rocca Sanvitale - 120 espositori, Roveleto di Cadeo, centro storico - 30 espositori, Modena, "L'Antico in piazza Grande", piazza Grande - 100 espositori, Savignano sul Rubicone, via della Repubblica, parcheggio antistante - 50 espositori, Borgo Val di Taro, viale Bottego e centro storico - 80 espositori, Caorso, "Mercato storico", via Roma e piazza della Rocca - 180 espositori, Castelvetro Piacentino, "Il Mercatino di Castelvetro", quartiere Longo - 80 espositori, Montecchio Emilia, centro storico, piazza della Repubblica, piazzale del Mercato Nuovo - 150 espositori, Pieve di Cento, "Cose d'altri tempi", centro storico - 100 espositori, San Giovanni in Marignano, "Il Vecchio e l'Antico", via Vittorio Veneto, centro storico - 90 espositori, Traversetolo, Mercatino degli Artisti, piazza Garibaldi - 15 espositori, Udine, Terminal Nord, via Tricesimo - 15 espositori, Udine, "Mercatino del Riuso", piazza I Maggio - 60 espositori, Aviano, "AnticaMente ad Aviano", piazza Duomo, via Roma, via Ospedale, piazza Matteotti, via Gramsci - 250 espositori, Gemona del Friuli, "Mercatino delle Pulci e del Libro Usato", piazza del Ferro - 80 espositori, San Vito al Tagliamento, piazza del Popolo - 70 espositori, Udine, piazza XX Settembre - 50 espositori, Monfalcone, centro storico - 70 espositori, Gorizia, "Antica Contea", Giardini Pubblici di corso Verdi - 50 espositori, Udine, "Robis di une volte", viale Forze Armate - 150 espositori, Palmanova, "Palmanova oggetti e cose di altri tempi", Borgo Aquileia - 40 espositori, Gradisca d'Isonzo, "Mercatino dell'Antica Contea Fortezza di Gradisca", Giardini di piazza Unità d'Italia - 220 espositori, Torviscosa, “La soffitta della strega”, BAR Bianco, Strada della Venezia Giulia, 3164/A - 20 espositori, Trieste, piazza Vecchia e piazza Piccola - 30 espositori, Udine, "Udine Antiqua", piazza I Maggio - 60 espositori, Cividale del Friuli, "Baule del Diavolo", centro storico, piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare - 200 espositori, Pordenone, corso Vittorio Emanuele II - 80 espositori, Sacile, "Sacellum", piazza del Popolo e centro storico - 144 espositori, Ariccia, Sporting Club Monte Gentile, via delle Cerquette 65 - 25 espositori, Castel Gandolfo, "Mercatino del Lago", via Spiaggia del Lago, zona Lago - 50 espositori, Ladispoli, piazza Marescotti - 18 espositori, Monterotondo, via Martiri di via Fani, parcheggio multipiano stazione ferroviaria - 140 espositori, Roma, Quartiere Coppedè, via Tagliamento - 70 espositori, Santa Severa, piazza Roma e via Olimpo - 60 espositori, Capena, Spazio Wurth, piazzale Donatori di Sangue, via Tiberina km 17600, bivio Capannelle - 80 espositori, Farfa, per le vie del Borgo - 25 espositori, Latina, Mercatino della Memoria, piazza del Popolo - 200 espositori, Roma, piazzale di Ponte Milvio - 100 espositori, Trevignano Romano, piazzale del Molo - 60 espositori, Anguillara Sabazia, piazza del Molo - 30 espositori, Frascati, "Curiosando", Passeggiata Fuori Porta, piazza San Pietro - 30 espositori, Albano Laziale, piazza Pia, via Alcide de Gasperi, centro storico - 70 espositori, Colleferro, viale XXV Aprile - 60 espositori, Roma, "Mercatino di Porta Pia", corso Italia, piazzale di Porta Pia - 60 espositori, Sora, Sora Antiqua, corso Volsci, piazza Santa Restituta - 90 espositori, Anzio, via Porto Neroniano - 40 espositori, Aprilia, "Il Mercatino di Aprilia", piazza Roma - 60 espositori, Cassino, piazza Labriola e corso della Repubblica - 100 espositori, Poggio Mirteto, "Mercanti in Piazza", piazza Martiri della Libertà, centro storico - 40 espositori, Viterbo, largo Benedetto Croce e piazza dei Caduti - 25 espositori, Sabaudia, piazza del Comune, centro storico - 100 espositori, Genzano, piazza Dante Alighieri - 60 espositori, Genova, GenovAntiquaria, piazza Giacomo Matteotti - 100 espositori, Genova, Sotto il Porticato di Palazzo Ducale, piazza Giacomo Matteotti - 40 espositori, Savona, centro storico medioevale, via Paleocapa - 50 espositori, Vallecrosia, "AnticArte", via Aprosio, Solettone Nord - 30 espositori, Bordighera, "Bordighera Città d'Arte", Lungomare Argentina - 80 espositori, Borghetto Santo Spirito, piazza Libertà - 23 espositori, Diano Marina, "Diano Colleziona", corso Roma, piazza del Comune - 50 espositori, La Spezia, CercAntico nel Golfo, piazza Cavour - 50 espositori, Chiavari, centro storico, via Martiri della Liberazione - 150 espositori, San Bartolomeo al Mare, Lungomare, Passeggiata Nazioni Unite - 30 espositori, Santa Margherita, lungomare, banchina Sant'Erasmo - 25 espositori, Alassio, Giardini del Comune, piazza della Libertà - 40 espositori, Celle Ligure, "Bric à Brac", centro storico, da via Boagno, piazza Sisto IV e via Montegrappa fino a piazzetta Arecco - 30 espositori, Dolcedo, centro storico del borgo - 25 espositori, Loano, "Antichità e Collezionismo", corso Europa, sotto i portici - 50 espositori, Sanremo, Piazza San Siro, piazza Eroi, piazza Muccioli, piazza Borea D'Olmo, via Mameli - 80 espositori, Genova- Sampierdarena, via Avio - 25 espositori, Borghetto Santo Spirito, Piazza della Libertà - 23 espositori, Ospedaletti, "I Mercati Antiquari di Ospedaletti", corso Regina Margherita - 60 espositori, Recco, via Biagio Assereto - 20 espositori, Albenga, viale Martiri della Libertà - 130 espositori, Bogliasco, piazza XXVI Aprile - 30 espositori, Genova, Galleria Mazzini, centro città - 50 espositori, Santa Margherita, via Gramsci e piazza Vittorio Veneto - 12 espositori, Pietra Ligure, "PietrAntico", centro storico e lungomare - 40 espositori, Sestri Levante, via Asilo Maria Tersesa - 23 espositori, Dolceacqua, piazza Garibaldi - 30 espositori, Pieve di Teco, Sotto i Portici Medievali - 50 espositori, Pavia, centro storico, via XX Settembre - 30 espositori, Cernobbio, Mercatino estivo, piazza Risorgimento - 35 espositori, Desenzano del Garda, centro storico - 60 espositori, Milano, Baggio, via Seguro 111 - 30 espositori, Romano di Lombardia, Centro storico - 70 espositori, Segrate, via XXV Aprile, largo Carabinieri d'Italia, piazza San Francesco - 35 espositori, Voghera, "Curiosità in via Emilia", via Emilia, isola pedonale - 40 espositori, Breno, Mercatini dell'usato, arte & ingegno, piazza G. Ronchi (piazza Mercato) - 40 espositori, Castiglione Olona, centro storico - 90 espositori, Cinisello Balsamo, piazza Italia - 35 espositori, Corsico, "Pulci ... e non solo! Mesagne, sarà una, Covid-19: Bollettino epidemiologico Regione Puglia, https://www.youtube.com/watch?v=ReGhW8wYgEo. Vi aspettiamo domani 11 ottobre a Ostuni per un bellissimo mercatino del antiquariato modernariato e vintage ☀️ ☀️ Info: Arca Promoter, tel. In questo volume si celebra un’opera unica: la prima storia illustrata Disney ispirata a Dante Alighieri e realizzata da tre artisti geniali, lo sceneggiatore Augusto Macchetto, la disegnatrice Giada Perissinotto e il colorista Andrea ... Sono poliziotti. Devono ricostruire l'immagine di un commissariato che ha una macchia difficile da cancellare. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno. Per tutti sono i Bastardi di Pizzofalcone. Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese (nei mesi di luglio ed agosto solo di pomeriggio) Arriveranno espositori che portano in giro per la Puglia oggetti di grande valore. Un classico breve e perfetto, scritto in uno stile essenziale, ricco dell'ironia fulminante e mordace che ha fatto di Irène Némirovsky una dei più grandi e amati narratori del Novecento. Migliaia di visitatori e collezionisti passeggiano sino al tramonto tra articoli del passato e oggetti più disparati e ricercati. MesagneTV, è un marchio ed un format di proprietà di VideoNice S.a.s. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Eventiesagre.it (D) é un marchio depositato ogni suo utilizzo non Il progetto è organizzato dall'associazione "Zacaredde" di Ostuni in collaborazione con l'assessorato alle Attività produttive del Comune di Mesagne. Elenco dei mercatini dell’antiquariato o dell’usato in programma nelle principali piazze o edifici delle regioni italiane nel mese di giugno 2021. Baldo Diodato a Copertino . It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Tutte le notizie in tempo reale di tutto il territorio pugliese.Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 13 del DTT, sul nostro sito www.ante. È una storia di amicizia tra due donne, Eleonora e Francesca, divise da un oceano e da quarant'anni di età, ma unite da un forte legame di sangue. è la storia di un mese destinato a cambiarle, al termine del quale niente sarà più come ... Il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato riprenderà a Mesagne ogni terza domenica del mese a partire dal prossimo 21 giugno. Periodo di svolgimento: 1a domenica. Pubblicato il 22/07/2015 Aggiornato il 16/08/2021. Per non diment, https://www.mesagne.tv/alla-regione-super-consulen, https://www.mesagne.tv/regione-puglia-barone-m5s-h, Il consigliere regionale Mauro Vizzino colpito dal, https://www.facebook.com/videoniceproduction/photo, https://www.mesagne.tv/le-farfalle-non-volano-nel-, https://www.mesagne.tv/colonna-votiva-transennata/, Mesagne sede del hub vaccinale 13-20 Febbraio (online) 26-27 Marzo 16-23 Aprile (online) Gioielli, argenti, arte antica e contemporanea Antiquariato, sculture, gioielli e collezionismo Gioielli, oggetti d'arte, dipinti . Inizia il Sinodo anche nella diocesi di Brindisi-Ostuni; Domenica, 12 settembre, si terrà il prossimo appuntamento del Mercatino Dell'Antiquariato e Dell'Artigianato. Il Mercatino. ", via Togliatti - 200 espositori, Costa di Mezzate, Cascina Fuì - 60 espositori, Martinengo, centro storico - 60 espositori, Orzinuovi, piazza Vittorio Emanuele II - 80 espositori, Pavia, Allea di viale Giacomo Matteotti - 25 espositori, Pavia, "Mercato Pavese dell'Antiquariato", viale XI Febbraio, centro storico (Castello Visconteo) - 100 espositori, Pisogne, "La Vecchia Torre", Lungolago e centro storico - 60 espositori, Sabbioneta, via Gonzaga e piazza Ducale - 100 espositori, Sesto San Giovanni, via Alberto Falck - 70 espositori, Sotto il Monte, piazza Caduti, piazza Pacem in Terris - 60 espositori, Varzi, piazza della Fiera - 40 espositori, Arluno, piazza del Popolo - 30 espositori, Brescia, piazza della Vittoria - 50 espositori, Castelleone, "Antiquaria", centro storico - 180 espositori, Castelseprio, via S. Giuseppe, centro storico - 120 espositori, Cinisello Balsamo, via Frova, parcheggio palazzetto dello sport Salvador Allende - 40 espositori espositori, Corte Franca, via Seradina, piazza Franciacorta - 50 espositori, Cusago, piazza del Castello - 70 espositori, Lecco, piazza XX Settembre - 20 espositori, Legnano, Galleria Cantoni, piazza Morelli - 60 espositori, Milano, Remira Market, Giardino Aldrovandi, via Luigi Nono 9 - 50 espositori, Monza, "Mercato del Brocantage", via Bergamo - 100 espositori, Poggio Rusco, corso Matteotti, centro storico - 150 espositori, Milano, Remira Market, Giardino F. Aldrovandi al Tempio del Futuro Perduto, via Luigi Nono 9 - 50 espositori, Valbrembo, Mercatino di Valbrembo, piazza Vittoria, piazza Don Gnocchi - 26 espositori, Varese, Antico Mercato Bosino, centro storico - 50 espositori, Villa Carcina, "C'era una volta", via Veneto - 35 espositori, Mantova, Mostra mercato di libri, mappe e stampe, Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga, piazza Virgiliana 55 - 50 espositori, Abbiategrasso, piazza Castello - 60 espositori, Asola, piazza XX Settembre - 40 espositori, Bergamo Alta, "MercAntico", piazza Cittadella - 20 espositori, Carimate, Portici dell'antico Torchio - 40 espositori, Cremona, piazza Stradivari e cortile Federico II - 100 espositori, Gallarate, centro storico - 50 espositori, Imbersago, "Mercatino dell'Antico", piazza Garibaldi - 120 espositori, Lodivecchio, piazza Vittorio Emanuele - 25 espositori, Lonato del Garda, "Mercantico", piazza Martiri della Libertà, centro storico - 140 espositori, Mantova, piazza Virgiliana - 80 espositori, Milano, Brera via Fiori Chiari - 60 espositori, Milano, East Market Online, via Bernardino Ramazzini 6 - 200 espositori, Milano, East Market, via Mecenate 88/A - 300 espositori, Milano, piazza Armando Diaz, dall'Arengario di via Marconi fino a via Gonzaga - 35 espositori, Opera, Cortile dell'Abbazia di Mirasole, strada Consortile Mirasole 7 - 25 espositori, Treviglio, "Antico in Via", centro storico - 150 espositori, Formigara, "PASSATO GERUNDO", piazza Europa - 40 espositori, Grumello del Monte, piazza Gabriele Camozzi - 40 espositori, Busto Arsizio, piazza Garibaldi e centro storico - 80 espositori, Valmadrera, Mercatino delle Pulci e dell'Antiquariato di Valmadrera, piazzale del Mercato, in via Molini - 130 espositori, Milano, Alzaia Naviglio Grande, Ripa Ticinese - 350 espositori, Montichiari, piazza Santa Maria e centro storico - 70 espositori, Ostiglia, centro storico - 100 espositori, Roncadelle, centro commerciale Brescia 2000 - 380 espositori, San Donato Milanese, "Pulci...e non solo! ITALIA (PUGLIA) Rutigliano (Bari) Mostra Mercato dell'Antiquariato. Mercatino dell'antiquariato . Mercato e mercatini, lo shopping tra antico e moderno ultima modifica: 2020-10-01T12:12:16+02:00 da Lucia Turi. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Informazioni su eventi, date di inizio e fine . Mesagne, vecchi tempi: domenica 19 gennaio torna il mercatino dell'antiquariato. C.F./P.Iva: IT03251181206 - Numeo REA AN - 202474, Privacy Policy   -   Cookie Policy  - Condizioni di Utilizzo, Eventi -   Ultimi Inseriti  - Fiere - Mercatini - Sagre - Mostre - Folklore - Teatri Italia all'avanguardia nel settore, Le nuove lampade da tavolo si vestono di marmo e di pietra naturale e diventano piccole sculture. Mercatino antiquariato e usato. Email: info(at)eventiesagre.it, E' vietata la riproduzione anche parziale - Web Up Italia Srl non è responsabile dei siti collegati, https://www.eventiesagre.it/Eventi_Vari/21150967_Calendario+Mensile+Eventi+E+Sagre+Regione+Puglia.html, https://www.eventiesagre.it/Eventi_Mostra+Mercato/3464_Artisticamente.html, https://www.eventiesagre.it/Eventi_Sagre/21156223_Eventi+Sagre+Fiere+Sul+Fungo+In+Italia.html, https://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/21189132_Bollicine+E+in+Villa+A+Parabiago.html, per inserire il tuo evento in questo spazio, https://www.eventiesagre.it/Eventi_Vari/21157847_Calendario+Mensile+Eventiesagre+A+Brindisi+E+Provincia.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Artigianato/21129577_Artigianato+Che+Passione.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Vari/21024386_Mercatino+dell+Artigianato+e+del+Collezionismo.html, https://www.eventiesagre.it/Eventi_Musicali/21148413_Teatro+Verdi.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Filiera Corta/21183508_Mercato+Settimanale+Di+Carovigno.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Filiera Corta/21183509_Mercato+Settimanale+Di+Ceglie+Messapica.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Filiera Corta/21183510_Mercato+Settimanale+Di+Cellino+San+Marco.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Filiera Corta/21183511_Mercato+Settimanale+Di+Francavilla+Fontana.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Filiera Corta/21183512_Mercato+Settimanale+Di+Latiano.html, https://www.eventiesagre.it/Mercatini_Filiera Corta/21183513_Mercato+Settimanale+Di+Mesagne.html. Arriveranno espositori che portano in giro per la Puglia oggetti di grande valore. Read More . You also have the option to opt-out of these cookies. 16 Agosto, 2020 / Autore: Redazione Società Martina Franca Oggi si chiude la 19esima di "Antiquariato in Valle d'Itria", la mostra mercato promossa da Arca Promoter e che quest'anno si sta tenendo dall'8 al 16 agosto. Antiquariato in Valle d'Itria - Antiquariato del '600, '700, '800 e Modernariato dei primi del '900 Periodo di svolgimento: Sabato 8 Domenica 16 agosto 2020 Dove: presso presso IC Marconi - Piazza Marconi Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Ecco l'elenco dei mercatini dell'antiquariato di Luglio 2020. e Ricette tipiche in Italia! Quelle che seguono sono le date confermate al momento in cui si scrive. A cura di Manuela Vaccarone. Il nostro sito Web utilizza i cookie. Sito: Area di specializzazione: Generalista Marini - 20 espositori, Scicli, piazza Chiesa Madre, centro storico - 30 espositori, Modica, viale Medaglie d'Oro - 80 espositori, Follonica, centro storico, via Martiri della Niccioleta - 20 espositori, Arezzo, Fiera Antiquaria, piazza Grande e dintorni - 250 espositori, Orbetello, corso Italia, centro storico - 50 espositori, Agliana, piazza Antonio Gramsci, via Matteotti - 35 espositori, Carmignano, "L'angolo dell'Antiquariato", piazza Matteotti e piazza Vittorio Emanuele II - 50 espositori, Cascina, "Mercantico", corso Matteotti - 45 espositori, Pietrasanta, piazza Duomo - 50 espositori, San Giuliano Terme, "Antiqua", centro storico - 60 espositori, San Miniato, centro storico - 60 espositori, Sansepolcro, Mercatino del Tarlo, via Torre di Berta e XX Settembre - 40 espositori, Prato, Via Santa Trinità - 40 espositori, Forte dei Marmi, piazza Dante, piazza Garibaldi - 50 espositori, Pisa, centro storico, piazza dei Cavalieri, piazza Garibaldi, Duomo, Borgo Stretto - 80 espositori, Pistoia, Edificio "La Cattedrale", via Pertini 396 - 70 espositori, Poggibonsi, piazza Matteotti - 25 espositori, Anghiari, "Memorandia, le cose che raccontano", piazza Baldaccio e Galleria Girolamo Magi - 45 espositori, Barga, centro storico, Porta Reale - 30 espositori, Filetto Frazione Villafranca, "Mercatino delle Pulci", centro storico, borgo murato - 30 espositori, Firenze, piazza S. Spirito - 80 espositori, Lammari, "... un po' di tutto", viale Europa, Località Masini - 50 espositori, Seano-Carmignano, "La Soffitta in Piazza", via Carlo Levi, in prossimità della Statale 66 - 180 espositori, Vicopisano, "Il Mercatino del Collezionismo", piazza Cavalca - 200 espositori, Firenze, "Firenze Antiquaria", piazza Indipendenza - 110 espositori, Lucca, Mercato Antiquario Lucchese, piazza Antelminelli, via del Battistero, piazza San Martino, piazza San Giusto - 200 espositori, Marina di Grosseto, via XXIV Maggio - 30 espositori, Pontedera, piazza Curtatone e Montanara - 30 espositori, Fivizzano, "Mercante per un giorno", piazza Medicea, piazza Vittorio Emanuele II - 30 espositori, Marina di Pisa, Lungo Mare Tullio Crosio, dal Porto fino a piazza Baleari - 90 espositori, Monsummano Terme, "Curiosando", piazza Giuseppe Giusti e piazza Del Popolo - 60 espositori, Pontremoli, centro storico - 30 espositori, Siena, piazza del Mercato - 100 espositori, Bientina, centro storico, piazza dei Borghi - 100 espositori, Prato, "Collezionare in piazza", piazza San Francesco - 45 espositori, Castiglion Fiorentino, "Mostra Scambio di cose vecchie e usate”, Giardini Pubblici - 25 espositori, Cecina, centro storico, corso Matteotti - 70 espositori, Montemurlo, "Novecento", piazza della Costituzione - 50 espositori, Montevarchi, "Il Mercatino di Via dei Musei", via dei Musei e centro storico - 60 espositori, Pescia, "Pescia Antiqua", piazza del Grano, piazza XX Settembre, piazza Mazzini, centro storico - 150 espositori, San Gimignano, piazza delle Erbe - 50 espositori, Pergine Valsugana, centro storico, via Pennella - 20 espositori, Rovereto, "Rovereto Vintage Festival", vie e piazze del centro storico, piazza Damiano Chiesa - 50 espositori, Trento, "Mercatino dei Gaudenti", piazza Garzetti e piazza Dante, centro storico - 120 espositori, Merano, Passeggiata d'Inverno - 30 espositori, Campello sul Clitunno, frazione Pissignano, via Flaminia - 400 espositori, Pissignano di Campello, centro storico - 400 espositori, Spoleto, Mercatino dell'Antico, centro storico - 120 espositori, Terni, piazzale Filippo Micheli - 70 espositori, Todi, "Anticamente", piazzale della Consolazione - 70 espositori, Passignano sul Trasimeno, "Mercatino del Pidocchietto", centro storico - 80 espositori, Città di Castello, piazza Matteotti - 110 espositori, Amelia, "Antiquariato Sotto le Mura", viale dei Giardini - 50 espositori, Perugia, Giardini Carducci, piazza Italia, largo della Libertà - 70 espositori, Trevi, borgo medioevale, piazza Garibaldi - 60 espositori, Vicenza, "Chi cerca trova: mercatino delle curiosità", corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo - 50 espositori, Badoere di Morgano, piazza Indipendenza - 130 espositori, Brugine, Mercatino di Villa Roberti, Villa Roberti, via Roma 94 - 250 espositori, Marostica, piazza Castello - 150 espositori, Povegliano Veronese, piazza IV Novembre - 130 espositori, Verona, "Verona Antiquaria", piazza San Zeno - 200 espositori, Portogruaro, centro storico, piazzetta Duomo e piazza della Repubblica - 50 espositori, Vicenza, "L'Arte in Corso", centro storico, corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo - 40 espositori, Feltre, Centro storico - 120 espositori espositori, Montegrotto Terme, piazza 1° Maggio e vie limitrofe - 50 espositori, Piove di Sacco, centro storico - 100 espositori, Portobuffolè, centro storico - 200 espositori, Vicenza, "Non ho l'età", centro storico, Campo Marzo - 240 espositori, Villafranca, piazza Castello, centro storico - 150 espositori, Asiago, Giardini di piazza Carli - 90 espositori, Cittadella, centro storico, dentro le mura - 80 espositori, Godega di Sant’Urbano, nell’area Fiera, via Roma - 230 espositori, Mirano, "Gli Oggetti dei Nonni", piazza Martiri, via XX Settembre, via Castellantico e via Barche - 150 espositori, Montagnana, centro storico - 150 espositori, Padova, Prato della Valle - 160 espositori, Soave, corso Vittorio Emanuele, centro storico - 120 espositori, Cerea, AreaExp di Cerea, via Oberdan 10 - 150 espositori, Piazzola sul Brenta, "Cose d'altri Tempi", piazza Camerini, davanti a Villa Contarini, e per le vie del centro storico - 800 espositori, Treviso, "Cose d'altri tempi", borgo Cavour - 120 espositori, Valeggio sul Mincio, piazza Carlo Alberto - 110 espositori, Vedi tutti i mercatini del mese di luglio 2021, Cucine in linea, se lo spazio libero è su una sola parete, Superbonus, ristrutturazione, facciate e mobili: le novità per i bonus edilizi 2022, Fiorisce l'aster rampicante, Ampelaster carolinianus, Energia cinetica marina? A causa dell'emergenza Covid-19, modalità e tempistiche di riapertura dei singoli mercatini dell'antiquariato potrebbero essere differenti nelle diverse Regioni d'Italia. Feb 10, 2020 0. . Ostuni 25 aprile 2012: Le immagini tratte dalla calda giornata quasi estiva al Mercatino dell'antiquariato nella Villa Comunale. Sede Legale e Amministrativa: Via Magenta, 8 - 60121 Ancona (AN) Elenco mercatini dell'antiquariato o dell'usato in programma nelle regioni italiane in giugno 2021. È vietata la riproduzione su altri siti web o testate giornalistiche di tutti i contenuti pubblicati, siano essi progetti, case, fai da te (che possono essere contenuti originali di nostri esperti, autori, architetti e fotografi) o servizi giornalistici di approfondimento piuttosto che rassegne di prodotto. Mercatino a San Severo (Foggia) l'ultima domenica del mese mercatino dell'antiquariato. Il progetto, a firma dell'associazione culturale "Zacaredde" di Ostuni, è stato accolto con un atto di giunta predisposto dal competente ufficio comunale alle Attività produttive che ne riconosce la compatibilità con il regolamento comunale delle . We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. . C'è sempre un motivo per venire ad Ostuni. autorizzato non é ammesso, Responsabile Sito: Web Up Italia Srl C.S. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. ogni mercoledì, dalle 8 alle 13. Tutte le informazioni per raggiungere gli espositori, gli orari di apertura, la mappa geografica, la programmazione dei singoli mercatini durante e nel fine settimana.

Coltivare Cetrioli Bianchi, Pizzeria La Terrazza Menù, Trasferirsi In Giappone A 30 Anni, Simulazione Cessione Del Quinto Agos, De'longhi Elettrodomestici, Azioni Portobello Il Sole 24 Ore, Meglio Brumbrum O Autohero, Dieta Militare Testimonianzemancata Negoziazione Assistita Conseguenze, Calcolo Pedaggio Pedemontana Veneta,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.