Contenuto trovato all'interno – Pagina 1099... valutato in 417.000 euro per l'anno 2019, 820.000 euro per l'anno 2020, 1.163.000 euro per l'anno 2021, 1.518.000 ... al comma 2, le parole: «le disposizioni relative alla cedolare secca di cui all'» sono sostituite dalle seguenti: ... Modello contratto agevolato 3+2 con cedolare secca Il discorso cambia completamente se parliamo di contratto di locazione a canone agevolato o contratto concordato , questo tipo di contratto ha dei vincoli di forma decisi dai comuni e associazioni rappresentative della proprietà come (asppi, sicet, uniat, uppi, confedilizia, appc, unioncasa ecc ecc) attraverso specifici accordi territoriali. Contenuto trovato all'internoVanno, pertanto, presi in considerazione anche i redditi da fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale e la cedolare secca. Si ricorda, inoltre, che il reddito del coniuge non legalmente separato concorre sempre alla ... Registrazioni, proroghe, risoluzioni, cedolare secca. Le “insidie” della legge delega, Bonus occhiali e lenti a contatto: a chi spetta e come funziona. L’aliquota al 10% si applica per i contratti di locazione a canone concordato 3+2 stipulati nei Comuni che presentano le seguenti problematiche: Inoltre, la cedolare secca al 10% si applica: Affitto: canone concordato con cedolare secca al 10%. Cedolare secca, non si paga l’imposta di bollo e di registro per la fideiussione del garante. In tal modo si comunica la rinuncia all’aumento del canone d’affitto (anche se previsto dal contratto). Cedolare secca 2021, guida alla tassazione agevolata sugli affitti del 10 e del 21 per cento. La cedolare secca rappresenta sin dalla sua entrata in vigore, con il D.Lgs. Contenuto trovato all'interno – Pagina 42... per il 2021 ha previsto che i redditi dominicali e agrari degli stessi soggetti concorrano a formare il reddito in ... 42 Guida Normativa / Il Sole 24 Ore giugno 2020 DICHIARAZIONI 2020 REDDITI E IRAP / Cedolare secca, redditi agricoli. Le principali scadenze fiscali di Settembre 2021: Nota: gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.. 1 SETTEMBRE. La Direzione regionale dellâagenzia delle Entrate della Liguria con la risposta n. 903 -521 / 2021 ad un interpello presentato da un condominio di Genova, in merito a dei lavori di restauro delle facciate con agevolazione âbonus facciateâ e âcessione creditoâ, ha chiarito che qualora il pagamento avvenga entro il 31/12/2021 i condomini hanno diritto [â¦] Quando stipuli un contratto di locazione, sia tu che il conduttore giungete ad un accordo sulla durata del contratto, di norma 3 + 2 anni. Come funziona? In termini pratici significa che la mancata comunicazione della proroga non determina il venire meno della validità dell’opzione già esercitata. Le principali scadenze fiscali di Settembre 2021: Nota: gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.. 1 SETTEMBRE. Contenuto trovato all'interno – Pagina 337“cedolare secca” ai canoni di locazione derivanti da immobili ad uso commerciale. La disposizione si applica alle fattispecie con i seguenti requisiti: contratti di locazione stipulati nell'anno 2019, salvo che alla data del 15 ottobre ... carenza di soluzioni abitative: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia e dei comuni confinanti con gli stessi nonché degli altri comuni capoluogo di provincia; alta densità abitativa, e sono individuati dal Cipe; ai contratti transitori, cioè i contratti di locazione per un periodo non inferiore a un mese e per un massimo di 18 mesi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 7... venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione. ... Cedolare secca (articolo 3 bis, commi 1 e 2) In caso di mancata comunicazione della proroga della cedolare secca ... Cedolare secca 2021 Come già si accennava all’inizio, a partire dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore alcune novità che riguardano in particolare la cedolare secca per gli affitti brevi. calcolo detrazioni IRPEF per carichi di famiglia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 68Redditi 2021). In caso di incapienza, sarà opportuno procedere al ravvedimento operoso dei minori acconti versati. ... CEDOLARE SECCA CESSATA DAL 2020 Nel caso opposto a quello precedente ovvero laddove la persona fisica cessi ... Quando stipuli un contratto di locazione, sia tu che il conduttore giungete ad un accordo sulla durata del contratto, di norma 3 + 2 anni. 3 DL n. 6/2020 (Tribunali di Latina n. 1140/2021 e di Roma n. 11336/2021). La cedolare secca nelle locazioni abitative. Non si applicano più le sanzioni - da 50 a 100 euro - previste in caso di tardiva o mancata comunicazione della proroga o della risoluzione di un contratto di locazione in regime di cedolare secca. Contenuto trovato all'interno... essere assoggettato al regime della cedolare secca, di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. ... in 28,5 milioni di euro per il 2020 e 17,1 milioni nel 2021 circa dunque il 20% del totale dello stimato evaso. Se si sceglie la cedolare secca negli anni successivi a quello di stipula del contratto di affitto, sarà necessario esercitare l’opzione entro 30 giorni dalla scadenza dell’annualità precedente, utilizzando sempre il modello RLI. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1005La cedolare secca è versata entro il termine stabilito per il versamento dell'imposta sul reddito delle persone ... del 95 per cento dal 2012 al 2020 e del 100 per cento dal 2021, e del versamento a saldo della medesima cedolare, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 235Il mancato pagamento del canone entro il suddetto termine determina la risoluzione di diritto del contratto ai ... e termine il 31 gennaio 2021 e si intenderà tacitamente rinnovata per uguale periodo se non interverrà disdetta di una ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 41... Acconto Irpef Saldo di cedolare secca Acconto di cedolare secca Acconto Irpef da tassazione separata (quadro RM) Acconto IVIE Saldo IVAFE Acconto IVAFE Interessi per pagamento dilazionato - importi rateizzabili 12,00 12,00 1840 4200 ... In questo articolo trovi tutte le istruzioni per compilare il modello RLI per la cedolare secca in modo facile e veloce. Non si paga per l’inserimento di una fideiussione nel contratto di affitto a cedolare secca.. A stabilirlo è l’articolo 1 bis del DL n. 16 del 2 marzo 2012, che in aggiunta a quanto previsto dall’articolo 3, comma 2 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, stabilisce: Come tale ad esso può essere applicata la cedolare secca al 21%. Modello contratto agevolato 3+2 con cedolare secca Il discorso cambia completamente se parliamo di contratto di locazione a canone agevolato o contratto concordato , questo tipo di contratto ha dei vincoli di forma decisi dai comuni e associazioni rappresentative della proprietà come (asppi, sicet, uniat, uppi, confedilizia, appc, unioncasa ecc ecc) attraverso specifici accordi territoriali. La âcedolare seccaâ è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di unâimposta sostitutiva dellâIrpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dellâimmobile). Cedolare secca 2021, guida alla tassazione agevolata sugli affitti del 10 e del 21 per cento. 16/10/2021 - Catasto, cedolare secca al 26% e codice identificativo: che batosta! Cedolare secca, saldo e acconto 2021: come si paga entro la scadenza del 30 giugno. Allo stesso modo, si può scegliere la cedolare in sede di proroga, anche tacita, del contratto di locazione sempre entro 30 giorni dal momento dell’estensione. Autorizzazione CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il pagamento si effettua con il modello F24, utilizzando i seguenti codici tributo: Uno dei vantaggi previsti per chi esercita l’opzione della cedolare secca sugli affitti è che il reddito da locazione non concorre al calcolo del reddito complessivo ai fini IRPEF. Contenuto trovato all'interno – Pagina 296... mentre è senza dubbio significativo che quando opera un regime fiscale di « cedolare secca » venga a mancare lo ... 2021 " : il problema cioè se ed in quali limiti la prima può ritenersi corrispondente alle caratteristiche che per ... Il saldo si versa entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello cui si riferisce, o entro il 31 luglio, con la maggiorazione dello 0,40%. Facciamo quindi il punto della situazione tra novità del 2021, requisiti e regole di applicazione della cedolare secca. Tuttavia, la convenienza effettiva dell’adesione al regime della cedolare secca sulle locazioni di case e immobili ad uso abitativo in generale deve essere fatta caso per caso, alla luce della dichiarazione dei redditi del contribuente/locatore. Solo per i carissimi lettori di michelemartinazzi.it, ho messo a disposizione il nuovo modello Fac Simile contratto di locazione 2021 aggiornato ad uso abitativo ai sensi dell’art. Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Allo stesso modo, appare evidente che la convenienza fiscale della cedolare secca cresca con l’aumentare del reddito da assoggettare a tassazione IRPEF: si tratta di un effetto quantitativo prodotto dalla progressività dell’imposizione fiscale IRPEF. Il regime della cedolare secca è opzionale, quindi sarà necessario comunicare l’adesione in sede di registrazione del contratto o negli anni successivi. CEDOLARE SECCA. Nonostante la regola generale, il reddito da locazione tassato secondo le regole della cedolare secca verrà sommato al reddito complessivo per il calcolo dei requisiti reddituali e fiscali previsti per ottenere agevolazioni e detrazioni varie come ad esempio: Modello 730/2021 in scadenza il 30 settembre: le istruzioni delle Entrate. Tra le regole che è importante conoscere prima di scegliere se aderire all’opzione della cedolare secca sugli affitti vi è l’obbligo di rinunciare alla facoltà di aggiornamento del canone e all’adeguamento Istat. La cedolare secca 2021 per negozi, stando a quanto previsto, si può applicare: a fabbricati accatastati nella categoria negozi e botteghe (C/1); a locali che non superino i 600 metri quadrati. La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). Contenuto trovato all'interno – Pagina 586La cedolare secca è versata entro il termine stabilito per il versamento dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. ... 100 per cento dal 2021, e del versamento a saldo della medesima cedolare, nonché ogni altra disposizione utile, ... Tutte le informazioni sul Canone RAI, costo tassa sulla tv, le scadenze previste nel 2021 e le modalità di pagamento, chi la paga, come si calcola, esonero La cedolare secca non sostituisce l'imposta di registro per la cessione del contratto di locazione. 16 Settembre 2021 Con il Decreto del MEF sono stati modificati termini e condizioni relativamente al pagamento del bollo dovuto sulle fatture elettroniche emesse nel 2021. Per poter usufruire della tassazione agevolata al 21%, il locale deve possedere questi requisiti: Con l’esercizio dell’opzione della cedolare secca in sede di stipula del contratto di affitto si sceglie di assoggettare il reddito fondiario derivante dalla locazione con un’aliquota fissa al 10% o al 21%. In questo caso il reddito da locazione con cedolare secca abbatterebbe il reddito complessivo su cui tali detrazioni IRPEF possono essere fruite, determinando il rischio della perdita dell’eccedenza rispetto all’imposta dovuta. Quindi oggi parliamo solo delle esigenze di chi ha stipulato un [â¦] Come tale ad esso può essere applicata la cedolare secca al 21%. L’opzione della cedolare secca al 10% o al 21% è ammessa per i contratti di locazione di immobili di categoria catastale A1/A11, mentre la categoria A10 (uffici o studi privati) è esclusa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 167Infine rimangono nei nostri programmi l'abolizione totale dell'Irap e l'estensione della cedolare secca sugli immobili». Un progetto ambizioso. Pensa che sia realisticamente fattibile? «Noi siamo gli unici davvero credibili su questo ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 110Per approfondimenti, si veda [Cedolare secca], in [Redditi fondiari: fabbricati]. 1185. Modalità di pagamento L'art. 1, co. 902, L. 28.12.2015, n. 208 ha abrogato il comma 1.1 dell'art. 12, D.L. 6.12.2001, n. La cedolare secca 2021 per negozi, stando a quanto previsto, si può applicare: a fabbricati accatastati nella categoria negozi e botteghe (C/1); a locali che non superino i 600 metri quadrati. In generale, l’acconto non è dovuto nel primo anno di esercizio dell’opzione per la cedolare secca, poiché manca la base imponibile di riferimento, cioè l’imposta sostitutiva dovuta per il periodo precedente. Contenuto trovato all'internocedolare secca al 21% perché si tratta di redditi commerciali. Per il resto, è simile al B&B e, anche in questo caso, è meglio verificare le norme della propria regione. La locazione è definita dall'art. 53 D.Lgs. 79/11, Codice Civile ... Dal 2021, come anticipato, c’è una novità in merito al pagamento dell’acconto, che non sarà più del 95% ma del 100% dell’imposta dovuta per l’anno precedente. Oltre al ravvedimento operoso, con la circolare del 04/06/2015, lâAgenzia delle Entrate ha sottolineato che è possibile anche, per sanare il pagamento della cedolare secca, usare lâeventuale maggiore acconto IRPEF versato con il metodo storico rispetto allâIRPEF che era realmente dovuta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10E non si dica che è bilanciata dalla cedolare secca. A parte il fatto che essa comporta la rinuncia agli adeguamenti Istat e, per la aliquota 10%, anche l'abbassamento delle pretese sotto al limite concordato dai sindacati. Il calcolo delle imposte dovute per chi vi aderisce nel 2021 non verrà effettuato sul reddito complessivo ma in misura fissa esclusivamente sul reddito da locazione, applicando l’aliquota di riferimento (pari quindi al 21% o al 10% in base alla tipologia di contratto stipulato). Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Contenuto trovato all'interno – Pagina 595... fra i recuperi di gettito, campeggia quello derivante dalla abolizione nel 2020 della cedolare secca per gli affitti ... provvisorio per il 2019, dal governo, Conte non sarà rinnovata dal governo Conte 2 per il 2020 e per il 2021. Come tale ad esso può essere applicata la cedolare secca al 21%. Il locatore dichiara di volersi avvalere della modalità di tassazione sui redditi da locazione di fabbricati prevista dal D.Lgs. Immaginiamo, infatti, che il contribuente/locatore abbia diritto per alcuni anni ad una serie di rilevanti detrazioni IRPEF: ad esempio per effetto del cosiddetto ecobonus. Occorre evidenziare che con la cedolare secca il vantaggio per lâinquilino è quello di avere la certezza di non subire aggiornamenti del canone di affitto sulla base dei dati Istat per tutto il periodo di durata dellâaffitto. Cedolare secca 2021, le novità in Legge di Bilancio sugli affitti brevi. CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI ABITATIVI DAL 2021 * Per contratti per studenti universitari – come ritenuto anche dall’Agenzia delle entrate, Circolare n. 26/E dell’1.6.2011 – si intendono in questo caso quelli regolamentati ISEE online 2021: come fare, documenti e guida al calcolo, IMU 2021: come funziona, chi paga e scadenza. Le modalità di pagamento (acconto e saldo) per la cedolare secca sono le stesse dell’Irpef. Codice Civile 2021 in PDF. Money.it srl a socio unico (Aut. Di seguito tutte le istruzioni per capire come funzione, quando si applica ed in quali casi conviene optare per la tassazione sostitutiva Irpef. L’aliquota al 21% si applica per i contratti di locazione a canone libero. Mancato pagamento affitto locale commerciale. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001, document.getElementById('search-input').focus()); La cedolare secca è il regime fiscale opzionale con il quale i titolari di immobili concessi in locazione possono scegliere di tassare il reddito da locazione ad aliquota fissa del 21% o del 10% nel rispetto di specifici requisiti. Oltre al ravvedimento operoso, con la circolare del 04/06/2015, l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che è possibile anche, per sanare il pagamento della cedolare secca, usare l’eventuale maggiore acconto IRPEF versato con il metodo storico rispetto all’IRPEF che era realmente dovuta. Il proprietario che sceglie di aderire alla cedolare secca ha l’obbligo di comunicarlo preventivamente all’inquilino con lettera raccomandata. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. Vantaggi e svantaggi della cedolare secca dipendono dal caso specifico, ma in generale lo scopo è quello di consentire ai proprietari di immobili in affitto di pagare meno tasse sul reddito prodotto. 2 comma 1 della L. 9/12/1998, che troverai in questo articolo, adeguato alla cedolare secca.L’unico modello nuovissimo, completo, sicuro ed esaustivo in tutte le sue parti. Requisiti e novità, Più soldi in busta paga, ecco gli aumenti fascia per fascia, Superbonus 110%: guida ai lavori ammessi, requisiti e limiti di spesa, Riforma fiscale, cedolare secca al 23%? È bene precisare anche che l’articolo 3-bis del DL 34/2019 ha soppresso l’obbligo di comunicazione della proroga dei contratti in regime di cedolare secca. Contenuto trovato all'interno – Pagina xxv... ricevuta di pagamento delle spese 8940 Consorzi di Comuni 8740, 8905, 8940 Conti correnti 8905 Contrassegno invalidi 8905 Contratti Di assicurazione 8905 Di lavoro 8905 Di locazione, cedolare secca 8905 Contributo unificato per gli ... La gravità dell'inadempimento deve essere valutata caso per caso, tenendo conto dell'art. Non si applicano più le sanzioni - da 50 a 100 euro - previste in caso di tardiva o mancata comunicazione della proroga o della risoluzione di un contratto di locazione in regime di cedolare secca. La risposta, in linea di principio, è affermativa. " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, Affitti brevi e cedolare secca: le novità della Legge di Bilancio 2021, Come si sceglie la cedolare secca e come si registra il contratto, Cedolare secca e rinuncia all’aggiornamento del canone, Cedolare secca 2021 e calcolo del reddito complessivo, Quando conviene la cedolare secca rispetto alla tassazione IRPEF, contratti di affitto a studenti fuori sede, detrazioni Irpef per redditi di lavoro dipendente, di pensione o altri redditi, Cedolare secca 2021: come funziona? Codice lotteria degli scontrini, come si richiede? 3 DL n. 6/2020 (Tribunali di Latina n. 1140/2021 e di Roma n. 11336/2021). Contenuto trovato all'internoIl primo concerne la cedolare secca sui redditi degli immobili. Lo si evince chiaramente dai dati ed evidenzia un vantaggio molto grande per i redditi elevati e coloro che vivono di rendita e di patrimonio immobiliare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 147Ciò in quanto, in caso di pagamento rateale, l'istituto della definizione agevolata si perfeziona con il pagamento puntuale di tutti gli importi previsti nel piano di ... viene imputato a tassazione ordinaria anziché a cedolare secca. Nella nostra guida definitiva al modello RLI ti abbiamo spiegato come compilare questo modello per registrare tutte le tipologie di contratto di affitto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10215 Art. 4 – Imposta di soggiorno Riferimenti 13 Per quanto relativo alle modalità di esercizio dell'opzione per l'applicazione del regime della cedolare secca, alle modalità di versamento dell'imposta e ad altre disposizioni di ... Per i contratti di locazione di durata complessiva nell’anno inferiore a 30 giorni e per quelli in cui è indicata espressamente la rinuncia, a qualsiasi titolo, all’aggiornamento del canone, non è necessario inviare al conduttore alcuna comunicazione. In questo articolo trovi tutte le istruzioni per compilare il modello RLI per la cedolare secca in modo facile e veloce. Contenuto trovato all'interno – Pagina 87... ovvero per i contratti di durata pluriennali per i quali si può optare per il pagamento per l'intero periodo, ... 23 del 14 marzo 2011 (cedolare secca) in quanto, laddove venga richiesta l'applicazione dell'imposta sostitutiva ... La cedolare secca è un regime agevolato che prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva sul canone concordato con aliquota 10% e aliquota 21% sul canone libero.Tale regime, introdotto al fine di ridurre l’evasione fiscale sugli affitti, prevede delle novità introdotte dalle Legge di Bilancio 2021 per quanto concerne l'aliquota al 21% sugli affitti di breve durata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 20CANONE CONCORDATO Fa riferimento ad un particolare contratto di affitto ad uso abitativo con durata 3+2 anni consente di accedere a diverse agevolazioni fiscali tra cui il 10% di cedolare secca e il risparmio su IMU e TASI in funzione ... L’agevolazione rimane valida per chi ha firmato un contratto d’affitto entro la fine del 2019 e lo ha registrato nel 2020. Puoi aderire al regime di cedolare secca se sei proprietario di un immobile – a titolo di persona fisica – destinato ad uso abitativo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 12È il caso, ad esempio, dell'opzione per la cedolare secca sugli affitti, nel particolare caso in cui tale opzione venga manifestata all'inizio di un'annualità contrattuale successiva alla prima. Un'esemplificazione potrebbe essere ... Il Decreto dello scorso 4 dicembre 2020, stabilisce che, a partire dalle fatture emesse dal 1° gennaio 2021, il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche debba essere effettuato alle seguenti scadenze : Alcuni cambiamenti sono stati introdotti dalla legge di Bilancio 2021, per esempio la modalità di pagamento dell’acconto, ma ci sono novità anche per quanto riguarda gli affitti brevi. La cedolare secca conviene sicuramente ai proprietari che hanno altri redditi sottoposti al pagamento dell’Irpef, come si evince dall’esempio suesposto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 291Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 10 gennaio 2014 sono state definite le nuove modalità di esercizio dell'opzione per l'applicazione del regime della cedolare secca, le modalità di versamento dell'imposta e ... La cedolare secca è la tassazione agevolata sugli affitti: ma come funziona?Alcuni cambiamenti sono stati introdotti dalla legge di Bilancio 2021, per esempio la modalità di pagamento dell’acconto, ma ci sono novità anche per quanto riguarda gli affitti brevi. Quindi oggi parliamo solo delle esigenze di chi ha stipulato un […] La Direzione regionale dell’agenzia delle Entrate della Liguria con la risposta n. 903 -521 / 2021 ad un interpello presentato da un condominio di Genova, in merito a dei lavori di restauro delle facciate con agevolazione “bonus facciate” e “cessione credito”, ha chiarito che qualora il pagamento avvenga entro il 31/12/2021 i condomini hanno diritto […] EDIZIONE AGGIORNATA AL 2020. calcolo del valore da considerare ai fini della redazione del. Contenuto trovato all'interno – Pagina 41714.9.8 Versamento delle addizionali regionali Per quanto riguarda l'addizionale regionale sono istituiti i seguenti codici ... 14.9.12 Versamento della cedolare secca sugli affitti a seguito dell'assistenza 4.2021 IL PUNTO LAVORO ... Assegno divorzile non dovuto: obbligo restituzione scatta dal primo pagamento. La cedolare secca, oltre a sostituire IRPEF, comprende anche: Irpef 2021: aliquote, scaglioni e calcolo, regole e novità.
Punta Prosciutto Consigli, Molteni Armadio Vetro, Posti Disponibili Ata Firenze 2020/21, Le Capannine Camionisti In Trattoria, Pizzerie All'aperto In Zona, Ville In Vendita A Fiumicino Solo Da Privati, Registrazione Contratto Verbale Locazione Uso Diverso, Milan Real Madrid Statistiche, Cosa Contraddistingue Lo Scavo Manuale?, Carcinoma Duttale Infiltrante G2 Si Guarisce,
Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:
Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:
Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277
Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h
(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br
Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)
Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)
Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)
Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa
Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:
Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30