Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
piatti tipici primo maggio

Le ricette dei primi piatti Napoletani: scopri le ricette della redazione. Ecco la ricetta delle pappardelle al sugo di coniglio uno dei primi piatti che fa parte della antica tradizione toscana. Per prima cosa preparate il ripieno. 16 Agosto 2021. Non vi resta che andare dal vostro fruttivendolo di fiducia ed acquistare tutte le primizie di maggio: fave, asparagi, piselli, spinaci, carciofi e tanto altro. Menu per il primo maggio In questa articolo ci sono alcune idee facili e veloci per il menu per il primo maggio , se non avete ancora organizzato niente o resterete a casa come me, qui puoi trovare delle ricette simpatiche e saporite, veloci da preparare. Metodi di cottura: casseruola e bollizione. Due periodi all'anno sono per noi entusiasmanti: l'Estate, in concomitanza con il tartufo nero, e l'Autunno, in occasione del tartufo Bianco. Arrosticini. Verifica dell'e-mail non riuscita. altaismedia. Il primo maggio picnic per 1 su 5, da fave a grigliate Coldiretti, cibi tradizione e scampagnate più eco-sostenibili. Quando si parla di sud Italia dal punto di vista della cucina e delle ricette tradizionali, i piatti tipici Calabresi sono fra i primi a venire in mente, grazie alla capacità di coniugare la semplicità delle materie prime al Infarinare i vari pezzi di stoccafisso, irrorati con il soffritto preparato, poi disporli uno accanto all’altro, in un tegame di cotto o alluminio oppure in una pirofila (sul cui fondo si sarà versata, prima, qualche cucchiaiata di soffritto). Si tratta in primo luogo di un piatto robusto, che ha avuto origine probabilmente nel Medioevo attorno alla zona di Verona. Utensili: coltellino, scolapasta, tagliere trinciante, forchettone, schiumarola, mestolo, casseruola, padella, sauteuse. Contenuto trovato all'interno – Pagina 146... il primo maggio di ogni anno lo rievocano nella festa del Calendimaggio, detto appunto Calendimaggio a Nogaredo delle ... le case della piazza si trasformano in locande dove si possono gustare i piatti ei vini tipici della zona. Piatto caratteristico della cucina ampezzana, i casunziei sono dei ravioli di pasta all’uovo ripieni di barbabietole rosse, caratteristici per il loro colore intenso e per il tipico sapore dolce. Mamma Gina Trattoria storica di Firenze in Borgo San Jacopo offre piatti tipici locali di Firenze della toscana primizie stagionali e un'ottima cantina di vini. Con l’impasto ottenuto formate una palla di una certa consistenza che lascerete riposare in frigorifero. Le virtù sono un piatto antichissimo della provincia di Teramo oggi consumato in occasione della festa del 1 maggio. Ricordo la mia diffidenza e preoccupazione, gli occhi chiusi e un boccone… Continua a leggere Mantova. La sua particolarità è che ai fagioli e alla pasta (generalmente bigoli o tagliatelle) si aggiunge la cotica di maiale, in modo da irrobustire il tutto e da poterlo servire con del buon vino. Adesso preparate la pasta, impastando la farina con tre uova aggiungendo sale e mezzo bicchiere d’acqua. 2 Maggio 2014. pinoazzarone. Questa verdura cimarelle (cimammared’) si trova in commercio sia selvatica che coltivata, è una verdura somigliante alle rape, le foglie sono leggermente spinose, infatti, in cucina è utilizzata come  le cime di rape, accompagna molto bene i primi piatti. Cinque espressioni del dialetto veneto intraducibili in italiano, Un post condiviso da Alessandro Banfi (@alessandro.banfi.9), Un post condiviso da Simone Mercurio (@travisbickle78), Un post condiviso da Veronique (@kikivero), Venerabile Confraternita del bacalà alla vicentina, 85 piccole città del nord Italia da visitare, Cinque idee su cosa fare per cena all’ultimo minuto, I cinque più grandi e visitati centri commerciali della Toscana, Cinque stilisti italiani famosi nel mondo, L’elenco delle verdure più comuni, da votare, Cinque borse di paglia perfette per l’estate, Hobby e legno: cinque idee creative fai da te. Siamo alla prima sera della rievocazione eppure la città è già immersa nel suo . Scolarle, pelarle e frullarle fino ad ottenere un purè. Il condimento è molto semplice. Qualsiasi posto, in qualsiasi periodo dell'anno, va bene pur di scoprire luoghi nuovi, con i loro sapori, colori e odori. Escuela Militar de Aviación No. Tra i primi piatti meritano un posto d'onore anche i pici, dei grossi spaghetti fatti con acqua e farina di grano tenero che vengono conditi con cacio e pepe, con aglio e pomodoro, con salsiccia o con sugo di anatra. Ricette popolari della tradizione contadina Veronese e Mantovana. In un sauteuse mettere la salsa del ragù e la verdura, fare riscaldare, controllare ancora i sapori. Facile dunque capire quanto le ricette venete siano estremamente variegate dal momento che riflettono questo territorio così ricco di paesaggi e culture diverse. Contenuto trovato all'interno – Pagina 32415 marzo , 16,17 aprile , 1 maggio , 4,5 giugno , 29 ICE : Ufficio Commerciale dell'Ambasciata agosto , 23 ottobre ... I Siena - East West Business Center - Rakoczi ut primi piatti tipici : gulyas , zuppa di pesce 1-3 - H 1088 Budapest ... Piatti tipici toscani e ingredienti d'eccellenza Il Ristorante Al Canto Del Maggio sa soddisfare tutti i gusti della clientela proponendo i più ricercati e conosciuti piatti tipici toscani, esaltati dalle materie prime e dalle eccellenze del territorio quali il tartufo, il cinghiale, le nocciole e i funghi porcini. Raccolta di Primi piatti tipici di Verona e Mantova. Solamente l’esperienza saprà definire l’esatta cottura dello stoccafisso che, da esemplare ad esemplare, può differire di consistenza. Pasta lunga, pasta corta, verdure, latticini, risotti: buon divertimento ai fornelli con le ricette primi piatti proposte dalla redazione di Cibiamonapoli! Piatti tipici romani caratteristici di una lunga tradizione culinaria, antica gastronomia che troviamo descritta in alcuni testi latini. Il nome ha origini incerte ma pare sia legato al concetto appunto del fare di necessità virtù , ovvero l'arte di rielaborare gli avanzi e di arrangiarsi con ciò che è disponibile in cucina in un certo momento dell'anno - senza accessibilità a supermercati e frigoriferi s'intende. TUTTI I DIRITTI SUI TESTI SONO RISERVATI. Ristorante Mamma Gina. Il Veneto è una regione con un ricco patrimonio di salumi, nella quale la “cultura” del maiale è storicamente radicata ma è affiancata da una tradizione legata alla carne di cavallo, dalla quale si ottiene un salame di cavallo prodotto nelle provincie di Padova, Venezia, Treviso e Rovigo. Abbiamo deciso di raccogliere 20 cibi e bevande che compaiono nei diversi episodi, un vero omaggio alla cucina americana degli anni '80. Le 5 province laziali custodiscono prodotti tipici e ricette antiche tutte da scoprire. I piatti tipici sono eccellenti, e i prezzi sono in linea con i nostri. Anche il fegato alla veneziana è una delle pietanze venete più famose, anche al di fuori del nord-est. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Secondo la tradizione veronese bisognerebbe cuocerli in brodo e mangiati con questo, ma se preferite potete cuocerli in acqua bollente e condirli con burro e salvia o con panna. . Per gli “stranieri” sono la risposta dolomitica ai ravioli di zucca di padana origine, forse per il gusto particolare che hanno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 91Una battuta di caccia alla rovescia Piana degli Albanesi , 30 aprile 1947 , primo pomeriggio . ... La sollecitano le massaie già intente a preparare piatti tipici per un giorno non comune in cui anche le tavole improvvisate all'aperto ... Il primo da menzionare è quello chiamato cocciula e cozzas a sa schiscionera. Se la pentola è di dimensione adeguata si dovrebbero formare almeno altri due strati, concludendo il pane imburrato. Come i canederli, un primo piatto tirolese ricco e gustoso. Qui troverete gustose ricette e minuziosi feedback di locali. Le città di questa regione hanno risentito tanto dell’influenza estera, in particolare Venezia, porto in contatto con l’Oriente, e Verona, punto focale della direttrice che porta verso il Nord Europa. E se alcune di queste verdure e legumi erano già presenti nel mese di aprile - come le fave o gli asparagi - in maggio si gioca con abbinamenti diversi, puntando su piatti più freschi, facili e veloci , in vista della bella stagione, senza però rinunciare al gusto. Dalla forma che ricorda l'aspetto di una lasagna, è un primo perfetto da consumare con del buon vino corposo. In una casseruola cuocere in abbondante acqua salata la verdura, scolarla molto bene e recuperare l’acqua che sarà utilizzata per cuocere la pasta. Nel suo cuore c'è anche spazio per il cinema e per gli amici a quattro zampe. Grecia, terra di storia, cultura, mare cristallino e… ottima cucina!Un viaggio che si rispetti in questa nazione che ospita molte delle isole più belle del Mediterraneo non può trascurare l'assaggio dei suoi succulenti piatti tipici, capaci di deliziare il gusto e, allo stesso tempo, di raccontare molto della cultura e delle tradizioni del luogo. Cuocere a fuoco molto dolce per circa 4 ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare. Con il Primo Maggio anche nel comune di Roccastrada si rinnova l'appuntamento con la tradizione e la cultura popolare dedicate alla Festa del lavoro e dei lavoratori. La cucina abruzzese è la tradizionale cucina dell'Abruzzo; è originaria dalle tradizioni sia pastorali delle zone interne montane che marinare della zona costiera; tra gli alimenti più utilizzati troviamo: il pane, la pasta, la carne, formaggi e il vino.L'isolamento che per decenni ha caratterizzato la regione ha fatto sì che quest'ultima mantenesse un'arte culinaria viva ed indipendente. Pubblicato in Primi con pesce , Primi piatti. Questo piatto tipico Laziale è molto veloce, economico e buonissimo! Gnoc cascà, la tipica ricetta pavese degli gnocchi di pane con amaretti. Se avete pensato a dei piatti unici questi sono l'ideale: torta salata al cavolfiore, non temete il sapore del cavolfiore che notoriamente non piace, anche io non lo amo ma questa torta era davvero strepitosa. Invece oggi il primo maggio nella provincia di Teramo è soprattutto la festa delle virt . Sì, lo so che si tratta di "spiedini" di carne ovina ma, per favore, non chiamateli spiedini in presenza degli Abruzzesi! Gli ingredienti sono uova, guanciale, pepe e pecorino romano; la pasta dovrebbe essere preferibilmente corta, come penne o rigatoni, oppure spaghetti se si preferisce lunga. Nel ‘700, nel momento in cui la Serenissima perse il suo potere politico, proprio il carnevale anzi divenne il simbolo però dell’importanza culturale della città. La pasta e fasoi è la versione veneta di un piatto che, in diverse varianti, è diffuso su tutta la penisola come una pietanza semplice di origine contadina, la pasta e fagioli. Molto noti e diffusi sono i piatti tipici di Cagliari a base di pesce. Però malgrado le restrizioni, può essere comunque un momento di magia e di felicità. Si tratta di una sorta di piccolo sfilatino di farina di frumento con, ad entrambe le estremità, due 'tondini' di pane. In questa lista vi racconterò alcune specialità tipiche di questa regione, spiegandovi anche ingredienti e ricetta, nel caso voleste provare a replicarle in casa. Primi piatti: pizzoccheri e polenta taragna. Ingredienti - Gnocchi con gamberi e asparagi. Ristoranti. In Sardegna la festa di tutti i santi con il tempo ha acquisito un ruolo importante nel calendario locale. Il primo giorno del mese di novembre si celebra la festa di Ognissanti. Il luogo perfetto … INGREDIENTI 1 kg di stoccafisso secco 250/300 g di cipolle 1/2 l di olio d’oliva extravergine 3 sarde sotto sale ½ l di latte fresco poca farina bianca 50 g di formaggio grana grattugiato un ciuffo di prezzemolo tritato, sale e pepe. (vedi le mie 100 cosa da fare in Andalusia prima di morire). La cucina trevigiana annovera alcune specialità storiche che prima di morire devi quantomeno assaggiare. Il Veneto è una terra ricca di sapori, ve l’ho detto fin dall’inizio. INGREDIENTI: 500 gr di farina di granoduro, 500 gr di farina di granotenero tante uova quanti invitati e il resto un po' di pazienza e olio di gomito. I piatti tipici valtellinesi sono antichi, con un gusto intenso, ma allo stesso tempo delicati, sono i sapori che caratterizzano i piatti di una cucina in grado di soddisfare anche i palati più raffinati. ASPARAGI 500 gr. Pappardelle con sugo di coniglio. Un post condiviso da Simone Mercurio (@travisbickle78) in data: Mar 20, 2019 at 1:07 PDT. Da notare che il piatto era tradizionalmente un primo tipico delle feste un po’ in tutto il Veneto, sia perché il radicchio viene coltivato in diverse zone, sia perché anche il riso è una specialità tipica di questi luoghi. I bruscandoli sono i germogli di luppolo, che spesso dai profani vengono confusi con gli asparagi e che spuntano spontaneamente tra marzo e maggio. Ovviamente come vi dicevo prima, tra i piatti tipici rumeni ci sono tantissimi tipi diversi di ciorba, tra più popolari sono quelle con: maiale, vitello, gallina, polpette, funghi, e per i più coraggiosi di trippa o di ortiche. Se desiderate aggiungere ancora un filo di olio d’oliva. Fare cuocere a bollori regolari per circa 45 minuti, controllare i sapori. Categoria primo piatto, tipico della regione Puglia Reparti Entremetier Metodi di cottura ebollizione Mise en place coltellino, trinciante, tagliere, scolapasta, bacinella, spatola, cucchiaione, passatutto, vassoio, sauteuse, pentola, mestolo, schiumarola. Contenuto trovato all'internoVisite : maggio - settembre 10-12.30 e agosto 11-13 e 15-22 ( sabato ) , 10-13 e 15-22 ( festivi ) , 12-13 , 15.30-19 ; ottobre - aprile ... Menu che privilegia piatti tradizionali come tartufi neri Chiuso lunedi ( ottobre - marzo ) . Utensili: coltellino, scolapasta, tagliere trinciante, forchettone, schiumarola, casseruole, mestolo, spatola, sauteuse. GAMBERI 300 gr. Il sapore di questo prodotto della terra è leggermente amarognolo ma deciso, e si sposa particolarmente bene con le uova: ecco quindi l’idea della frittata, perfetta appunto per i picnic. Conserve. L’originale, però, è veneto e non ha nulla a che fare con dolci e torte: al centro del piatto c’è infatti la carne d’uccello (osei significa proprio uccelli). Ultimamente Stranger Things è una delle serie televisive più seguite su Netflix. Contenuto trovato all'interno... to Eat Nel raggio di pochi chilometri, un terzetto di trattorie può soddisfare l'appetito per i piatti tipici locali. ... Non si sa chi fu il primo ad avere l'idea di costruire una casa in quel La chiesa (in alto), e i ruderi della ... Maggio 17, 2017 Primi piatti di pesce. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1000431 423719 Internet : www.befed.it Orario : dalle 19 all'1 Chiusura : - Ferie : apertura estiva tutti i giorni dal 1 maggio al 15 settembre Tipologia del locale : brewpub Birre alla spina : Bionda Lager , Rossa Bock , Speciale del mese ... Ma ci sono anche la crema fritta alla veneta, le frittole, la veneziana farcita e i zaéti, particolari biscotti al riso. Tagliarlo a pezzi. Sfoglia la nostra raccolta! I sinàpi sono  tipici del Sud, soprattutto delle regioni Sicilia, Calabria e Puglia. Un risotto in cui si dà spazio ad una delle prelibatezze della marca, il radicchio trevigiano, con l’aggiunta anche di un po’ di vino rosso. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Mondare la verdura e lavarla molto bene. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1711 Maggio FESTA DELLA SPARESÉA Al Cavallino si festeggia con una regata il rinomato ortaggio coltivato in queste terre , un sottile asparago verde dal sapore delicato . ... stand enogastronomici offrono i tipici piatti veneziani . Cucina tipica romana: i piatti da assaggiare. MOSTRA TELEFONO. Contenuto trovato all'interno – Pagina 116Una battuta di caccia alla rovescia Piana degli Albanesi , 30 aprile 1947 , primo pomeriggio . ... La sollecitano le massaie già intente a preparare piatti tipici per un giorno non comune in cui anche le tavole improvvisate all'aperto ... Reparti: garde-manger, entremetier. Tutti conoscono il Pandoro di Verona, famoso in tutto il mondo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 147Le lenticchie (lentils) sono uno dei piatti tipici del cenone e si mangiano come auspicio di ricchezza per l'anno nuovo. ... I Girardi dormono fino a tardi il primo giorno dell'anno. ... Il primo maggio gli italiani non lavorano. E nel carnevale settecentesco il dolce di riferimento, a Venezia, sembra fossero le fritòe, nome dialettale per “frittelle”. I gnoc cascà (gnocchi cascati), sono gnocchi tipici della provincia di Pavia, una ricetta via di mezzo fra il dolce. I piatti tipici della tradizione culinaria marchigiana da portare in tavola durante le feste. 16 Agosto 2021. Essendo un agriturismo - secondo la normativa - non possiamo avere un menù alla carta ma siamo tenuti a proporre un menù fisso. D’altra parte, è un piatto molto particolare, che gioca le sue carte sul contrasto tra il gusto intenso del fegato e quello invece dolce delle cipolle. Per ultimo, a fuoco spento, unire il prezzemolo tritato. . Questo è il dolce tipico tradizionale dell'Umbria, preparato in special modo a settembre, durante il periodo della vendemmia, quando i gherigli delle noci sono ancora freschi, il miele ha tutto il suo sapore e giungono dal sud le prime arance. Nella seguente guida, passo dopo passo . INGREDIENTI 700 g di farina tipo 00 200 g di carne di maiale 200 g di carne di manzo 200 g di carne di pollo 100 g di parmigiano grattugiato 100 g di prosciutto crudo 50 g di pane grattugiato 4 uova 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 cipolla ½ bicchiere d’acqua sale, pepe, rosmarino e aromi. Scolarli con il mestolo forato e metterli nei piatti caldi. Valentina. E visto che gli asparagi sono in genere pronti nel periodo pasquale, l’opzione migliore è combinarli assieme alle uova. Note legali, termini di utilizzo, fotografie, Cinque specialità dei bacari di Venezia (con ricetta), La preparazione di un piatto tipico del Polesine, Altri 10 piatti tipici veneti, oltre ai 5 già segnalati. Il Veneto non sarebbe il Veneto senza Venezia. Preparare la pasta con gli ingredienti sotto indicati e avvolgerla in uno straccio bagnato. La leggenda, basata su una drammatica storia romantica, vuole sia nata nel Trecento. Ciancio alle bande: passiamo ai piatti tipici della Finlandia regione per regione. Non è un caso che questo piatto sia tipico del 25 aprile, quando si organizza una bella scampagnata non solo per la Festa della Liberazione, ma anche per San Marco. I pizzoccheri sono uno dei piatti tipici della Valtellina più conosciuti ed apprezzati. Contenuto trovato all'interno – Pagina 8900333-88324214 , sui 40 euro ) in uno splendido edificio del 1427 : piatti tipici alsaziani a partire dalla ... L'ex primo ministro Margareta Winberg aveva proposto di dividere il periodo a metà fra i partner , obbligando i padri a ... Lo si prepara con prosecco, un bitter (di solito Aperol, ma c’è chi preferisce la versione col Campari) e acqua frizzante, generalmente in proporzioni uguali. Si pensa spesso che ogni paese europeo abbia una sua cucina unica fatta di piatti originali ed esclusivi. PIATTI TIPICI NAPOLETANI: LA GENOVESE E LA PASTA E PATATE ALL'OSTERIA SIGNORA BETTOLA. Vi si possono aggiungere anche uva sultanina e pinoli. Il modo migliore per dare il via a questa rassegna dei migliori piatti tipici dell'Abruzzo è iniziare con loro, gli arrosticini abruzzesi. INGREDIENTI 500 g di piselli sgranati 1 cipolla bianca di media dimensione 400 g di riso del Delta del Po IGP 1/2 bicchiere di vino bianco 1 fettina di lardo olio extra vergine di oliva veneto sale ed eventualmente pepe per il brodo: baccelli vuoti dei piselli, una cipolla, acqua per mantecare: una noce di burro e formaggio Grana Padano grattugiato. Piatti tipici. Il segreto per prepararlo bene sta proprio nella cottura proprio delle cipolle, che deve essere lenta; inoltre non bisogna dimenticare di aggiungere un ingrediente acido che possa smorzare il sapore del fegato, ad esempio vino, aceto o limone. Stuzzichini. Con carne di cavallo viene anche prodotta la soppressa, e col maiale troviamo la bondiola del Basso Polesine, da Asiago ecco una salsiccia da 130 grammi con carni di maiale e frattaglie, ottima da accompagnare a crauti e polenta. SPICCHIO DI AGLIO 1. Archivi categoria: Piatti Tipici Eno-gastronomia,Piatti Tipici. Ricette pavesi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 20PIATTI TIPICI DEL MEDITERRANEO - A cura di Rosa Maria. Grandi manovre nel Centro-destra. Ancor più adesso che i sondaggi gli sono favorevoli. Se è vero – infatti – che i grillini si confermano ancora come il primo partito, è altrettanto ... I piatti tipici ed il menu della sagra. La cucina italiana è da sempre conosciuta in particolare per i primi piatti, che sono quelli che hanno permesso alla nostra tradizione culinaria di farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Primi piatti tipici abruzzesi sono i maccheroni alla chitarra, il timballo di scrippelle, la zuppa con i cardi aquilani, le fregnacce, la polenta abruzzese, le pappardelle al sugo di anatra. La Francia ha una tradizione culinaria di tutto rispetto, e la Bretagna non fa certo eccezione. Vuoi qualche idea su dove trascorrere il ponte del Primo Maggio? Questo luogo comune è sbagliato per l'Olanda, che ha veramente pochi piatti tipici e poca originalità in cucina. Categoria: primi piatti tipici Gargano. Il primo, anche detto Scorzone, viene raccolto tra la fine di Maggio e Settembre e, grazie al suo sapore deciso ma non eccessivo, può essere abbinato a numerosi piatti.. Ogni anno invece, a partire dal 21 settembre, si apre la stagione del Tartufo . Contenuto trovato all'interno – Pagina 73DAL 5 ALL'8 MAGGIO LA PRIMA EDIZIONE DI TUTTOFOOD , SALONE B2B DEL MONDO AGROALIMENTARE Tutti a tavola , il futuro ... presentare i piatti della tradizione italiana Oltre a parlare di cibo , nel prossimo futuro si parlerà con il cibo . Leggi tutto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 19Ma le usanze tradizionali più diffuse di festeggiare il primo maggio sono ancora quelle gastronomiche , come la famosa ... Sono i famosi granati , di cui si dà un piatto a chi viene a cercarli , e sono naturalmente i poveri ( Torricella ...

Prodotti Per Capelli Grigi Uomo, Green Pass Germania Regole, Negozio Pietre E Cristalli Roma, Casetta In Villaggio Vendesi, Quanto Posso Prelevare Con Carta Findomestic, Trattoria Monferrato Ivrea, Quanto Costa Mangiare A Siviglia, Grandapulia Foggia Negozi Aperti,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.