Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
procedimento minorile civile

minorile • Obbligo del minore di essere presente al processo/facoltà di allontanarlo quando si discuta di questioni inerenti la sua personalità • Udienza dibattimentale a porte chiuse • Inammissibilità dell'azione civile • Esiti alternativi all'azione penale • Diritto all'informazione [5] Art. 737 c.p.c. Questa è la caratteristica che lo differenzia dal processo ordinario per imputati adulti: per il resto, infatti, il processo minorile segue, per lo più, le regole del processo ordinario. Ci si chiedeva, quando il G.T. Di regola il provvedimento di reclamo non è impugnabile per cassazione, non già perché non siano in questione diritti personali o personalissimi, anche di rango costituzionale (si pensi ad es. La competenza per il procedimento ex articolo 330 resta radicata presso il Tribunale per i Minorenni se, al momento del ricorso, il procedimento previsto dall'articolo 337 ter codice civile non è ancora pendente davanti al Tribunale ordinario e, a maggior ragione, se il Tribunale minorile ha già adottato un provvedimento di sospensione . 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con . n. 448 del 22.09.1988. Il procedimento penale minorile, in sintesi, è una complessa ed articolata procedura regolata dal codice di procedura penale e, nello specifico, dal d.p.r. Per essere ancora più chiari, la condanna (che nel nostro ordinamento non deve essere punitiva ma rieducativa), se applicata, rischierebbe di compromettere la crescita ed il reinserimento in società del minore, più che agevolarle, per cui lo stato ci rinuncia. Presupposto essenziale della sospensione del processo con la messa alla prova è, ancora una volta, la convinzione da parte del giudice del fatto che il minore (che sta giudicando) sia colpevole del reato che gli viene contestato e la volontà di esaminarne la personalità all’esito della prova. Contenuto trovato all'interno – Pagina 18... b) e e) si desume la non operatività della connessione tra procedimenti riguardanti imputati minorenni ed imputati maggiorenni, l'inammissibilità nel processo minorile dell'esercizio dell'azione civile e le deroghe alla disciplina ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 201Nel procedimento minorile , data la sua finalità educativa , non è ammessa la costituzione della parte lesa a parte civile e le sentenze emesse dal tribunale per i minorenni , comprese quelle di condanna , non fanno stato nel ... prevede i casi di sospensione necessaria del processo civile; non vi è pregiudizialità rispetto al penale1: ciò significa che, una volta avviati, procedimento penale e procedimento civile minorile proseguono in base alle rispettive regole, senza c.p.c.). Ai sensi dell'art. era collocato presso ogni pretura, non essendo sempre chiaro quale fosse il giudice dell’impugnazione, Tribunale ordinario o per i Minorenni, e allo stesso modo, chi fosse il P.M. (presso il Tribunale ordinario o per i Minorenni) legittimato al reclamo [4]. Lo scopo è quello di finalizzare il processo alla responsabilizzazione e non alla punizione del minore, In particolare, il procedimento penale minorile è regolamentato dal D.P.R. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1253ammissione, c.p.p. 88. — applicazione della pena su richiesta delle parti, c.p.p. 444, 448. — azione civile — — esercizio, c.p.p. 76. — — — contributo unificato, Spese di giustizia, A, 12. — — inammissibilità nel procedimento minorile, ... La persona offesa non può costituirsi parte civile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26669-decies c.p.c., in BRIGUGLIO-CAPPONI (a cura di), Commentario alle riforme del processo civile, I, ... II, Napoli 1988; (221) QUERZOLA, Il processo minorile in dimensione europea, Bologna 2010; (222) QUERZOLA, L'audizione del minore ... Il regime differenziato infatti si giustifica in base ad una sostanziale differenza tra minorenne e adulto poiché il . PRINCIPI DEL PROCESSO MINORILE ALLA LUCE DEI DOCUMENTI. Il T.M. Contenuto trovato all'interno – Pagina 329... ai professionisti Rosa Francaviglia La procedura civile Vincenzo Galatro Provvedimenti cautelari nel processo AA. ... giurisprudenza Giuseppe Cassano ' Katia Mascia Il processo penale minorile A. Macrillò ' F. Filocar'no G. Mussini ... Giudizio immediato: Processo Penale Minorile. 10 D.P.R. 738 c.p.c. Soggetti. Il reato di produzione di materiale pedopornografico sussiste anche nell'ipotesi di prestazione del consenso da parte della persona offesa minorenne - Cass. Processo e rito abbreviato: civile, minorile e amministrativo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 209Ciò premesso, c'è da dire che appare non scevra da profili problematici l'apertura del procedimento civile successivo. Il nuovo impianto del processo civile minorile recepisce la regola del nemo iudex sine actore. - il D.LGS. civ. NEL PROCEDIMENTO MINORILE CIVILE 19 giugno 1998 GALLERIA D'ARTE MODERNA ASPETTI PROCEDURALI PREMESSA: LA POSIZIONE DEGLI AVVOCATI Prima di entrare nel merito delle questioni sottoposte alla mia riflessione ritengo corretto darvi conto di quelle che sono le posizioni ufficiali degli avvocati Devi innanzitutto sapere che il processo penale minorile si differenzia da quello ordinario (per adulti) in quanto tende alla responsabilizzazione piuttosto che alla punizione del minore, facilitando la riparazione dei danni e la risoluzione del conflitto generato dal reato. Nel processo minorile le indagini preliminari, necessarie per l'accertamento del fatto - reato e del suo autore materiale, sono dirette dal Pubblico Ministero (Procura Distrettuale presso il Tribunale per i Minorenni) che dispone direttamente delle Sezioni specializzate di Polizia Giudiziaria nel rispetto del principio dell'obbligatorietà dell'azione penale e di quello dell . R. Germoni, L'applicabilità dell'art. Il ricorso in cassazione contro i decreti ex artt. 488/1988 intitolato "Disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni . Contenuto trovato all'interno – Pagina 102... ovvero l'utilizzo nel corso del procedimento di argomentazioni legate al background culturale del genitore o del bambino, risulta essere in generale speso e ammesso nel corso del procedimento minorile civile in entrambe le sedi ... Il procedimento civile avanti al Tribunale dei Minori è disciplinato dalle norme sulla giurisdizione volontaria (diversa da quella contenziosa), che ha le seguenti caratteristiche:-si svolge secondo il "rito camerale", la cui disciplina di legge è estremamente sintetica (art. Nel procedimento penale minorile le decisioni possono essere prese, a seconda della fase del procedimento, oltre che da un giudice monocratico (G.I.P.) Il quesito in diritto sottoposto all'esame della Suprema Corte di Cassazione attiene al seguente problema di diritto: "in esito alla notificazione del decreto di giudizio immediato, qualora l'imputato minorenne opti per il rito abbreviato, la . et seq. Contenuto trovato all'interno – Pagina 553vedere, ad una ulteriore opera di costituzionaliz- zazione con riferimento ai procedimenti in Camera di consiglio, ... Articolo 111 della Costituzione e incompatibilita` del giudice nel processo civile, fallimentare e minorile (87 ss.); ... Esecuzione e misure di sicurezza Autori: A. Macrillò, D. Tripiccione, F. Filocamo, G. Mussini Editore: Maggioli Editore Pagine: 474 Formato: 17x24 cm Anno: aprile 2009 Codice ISBN: 4931.0 Prezzo di copertina Libro+Cd-Rom: 54,00 Euro - Soggetti - Misure precautelari . 45 disp. Non di rado queste decisioni per motivi di urgenza, non dettagliati dalla . articolo 403 del Codice Civile ). c.p.c. ), che costituiscono gran parte dei procedimenti civili pendenti davanti al T.M. Il difensore d'ufficio civile: Legge n. 149/01. 739 c.p.c. L’irrilevanza del fatto [5] prevede, invece, che il giudice per le indagini preliminari possa pronunciare sentenza di non luogo a procedere quando risulti la tenuità del fatto che sta giudicando, l’occasionalità del comportamento illecito posto in essere dall’imputato e quando l’ulteriore corso del procedimento possa pregiudicare le esigenze educative del minorenne. Contenuto trovato all'interno – Pagina 292E,ricordando cheil procedimento civile avanti il Tribunale per i minorenni, vedefondamentale la presenza diunaparte pubblica–il P.M.minorile, appunto – ma sempre più sottostà alle regole dei procedimenti civili, per iquali vanno ... Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. 336, ultimo comma, cod. Il minorenne, quando è presente, è sentito dal giudice. Il procedimento di potestà è disciplinato dalla procedura della giurisdizione volontaria (diversa da quella contenziosa, anche se le differenze si vanno sempre più attenuando dopo la modifica dell'art. 116 22/09/1988 n. 148 e si caratterizza per una profonda differenziazione dal processo a carico dei maggiorenni, legata a: un'applicazione della normativa adeguata alla personalità e alle esigenze educative del minorenne; Capo III - Del procedimento del Codice di procedura civile Commentato Online. Reclamo in Corte d'Appello, Procedimento e procedimenti davanti al giudice tutelare, Il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare. Il difensore d'ufficio nel processo penale minorile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 138Pazè P. (2006), “L'ascolto del bambino nel procedimento civile minorile”, Il diritto di famiglia e delle persone, 1334. Pazè P., “L'ascolto del minore”, testo disponibile sul sito internet www.minoriefamiglia.it. Codice del processo penale minorile. c.p.c. Diritto penale minorile. 3 Codice Processo Penale Minorile - Competenza. PROCURA'ALLE'LITI'PENALE' Il/La& sottoscritto/a& _____,& nato/a& a& _____,& il& _____& e& residente& in& _____,& via_____,&n._____,&tel.&_____&e4mail . L’istituto del perdono giudiziale [6] è una causa di estinzione del reato utilizzata per i soli minori di età. 45 disp. 31 comma 2 e 33 comma 4 d.P.R. Ma andiamo con ordine. Contenuto trovato all'interno – Pagina 48L'introduzione del “contradditorio” nel procedimento civile minorile: diritto di difesa dei genitori e ricadute nella prassi dei servizi sociali e socio-sanitari L'applicazione del principio del “contradditorio” nel procedimento civile ... indice fascicolo Luciano Spina "Il processo civile minorile" in Quaderni del C.S.M. Il giudice tutelare pronuncia con decreto, contro cui, nei dieci giorni dalla comunicazione, il P.M. può proporre reclamo; analogo potere ha pure la parte interessata. Il procedimento civile minorile Viene in questa sede assunto come modello di riferimento quello dei procedimenti ablativi e limitativi della potestà (art.330, 333 e 336 cc. L'art. I caratteri generali - 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 341... tale figura processuale ha lo scopo di unificare in un unico procedimento sia l'azione penale che l'azione civile, ... nonostante si riconoscano i danni civili provocati dal reato; ci riferiamo in particolare al processo minorile, ... Non è ammissibile dunque l'azione civile nell'ambito del processo penale minorile. 27. stampa articolo Art. L'avvocato del minore ha fatto ingresso nel nostro sistema . The Author examines the overall characteristics, that are common with the procedures in chamber of council (art. 8 L. 184/83: Il procedimento di adottabilità deve svolgersi sin dall'inizio con l'assistenza legale del minore e dei genitori o degli altri parenti di cui al comma 2 dell'art. 737 e seguenti del cod. Territorialmente competente è di regola il giudice tutelare del domicilio del minore, che è poi quello della famiglia o del tutore; per l’interdetto, il riferimento è il domicilio del tutore. Di Gianfranco Dosi. home Ogni misura, infatti, deve essere adeguata alla personalità del minorenne (ed alle sue esigenze educative) ed il giudice deve sempre illustrare all’imputato il significato delle attività processuali che si svolgono in sua presenza, nonché il contenuto e le ragioni anche etico- sociali delle decisioni. 131-bis c.p. a) La legge 28 marzo 2001, n. 149. n. 1404/1934, che può ancora avere applicazione . Formazione decentrata del distretto di Trento - Trento, 1 ottobre 2004 - dott. 2 Un malvezzo ereditato pari pari dal procedimento per l'assunzione di misure amministrative ex artt. Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 22.11.2013 La Nuova Procedura Civile, 5, 2013 Comitato scientifico: Elisabetta BERTACCHINI (Professore ordinario di diritto commerciale, Preside Facoltà Giurisprudenza) - [4] Art. n. 448 del 22 settembre 1988; tale procedura, diretta a sanzionare il fatto criminoso e così attuare la prevenzione dalla commissione di reati da parte di minorenni, è composta da una prima fase, quella . Procedimento e udienza preliminare. Ma la sua posizione è anomala rispetto a quella di altri organi giudiziari. procedimento penale davanti al tribunale per i minorenni non è consentito il promuovimento dell'azione civile. Art. Sentenze di separazione, divorzio e scioglimento dell'unione civile e giudizio di appello, Il reclamo avverso i provvedimenti provvisori: un'occasione persa, Figli non matrimoniali: rito e impugnazioni, I decreti definitivi e provvisori emessi dal Tribunale per i minorenni nei procedimenti de potestate. Il processo penale minorile resta sospeso per un periodo non superiore a tre anni (quando si procede per reati per i quali è prevista la pena dell’ergastolo o della reclusione non inferiore nel massimo a dodici anni); negli altri casi, per un periodo non superiore ad un anno. Art. - © 2009 - Tutti i diritti sono riservati - Il titolare del trattamento di tutti i dati raccolti � ANTONIANUM S.R.L. Decorso il periodo di sospensione, il giudice, in caso di esito positivo, dichiarerà il reato estinto (cioè cancellato). Il procedimento penale minorile, in sintesi, è una complessa ed articolata procedura regolata dal codice di procedura penale e, nello specifico, dal d.p.r. 27 - Sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto (1) (2). Anna Lucchelli Camera Minorile di Milano. E, non a caso, l’art. c.c.). Contenuto trovato all'interno – Pagina 115La persona offesa nel processo minorile. — d1 Se nel rito minorile e` escluso l'ingresso del danneggiato in qualita` di parte civile, la persona offesa figura tra i soggetti che, pur non essendo “parti” , sono presenti nel procedimento. non sia vincolato all’istanza di parte e possa provvedere d’ufficio. 32 D.P.R. Sappi che avrà inizio il processo penale minorile dinanzi (per l’appunto) al tribunale per i minorenni. att. Nel settore della volontaria giurisdizione, tuttavia la giustizia minorile sconta l'assenza di una ben definita procedura da seguire nell'istruttoria e nell'adozione dei provvedimenti a tutela dei minori, allo stato delineata solo da poche norme del codice di procedura civile (gli artt. Contenuto trovato all'interno – Pagina 77V'e` il rischio, ovviamente, di una qualche lentezza delle procure minorili, dall'esile muscolatura civile, ... Solo con la proposizione del ricorso, infatti, si apre tecnicamente il procedimento presso il tribunale e si rende dunque ... ), la competenza territoriale, soffermandosi sul tema delle impugnazioni e sulla competenza che ai sensi degli artt. [7] Artt. Il processo penale minorile. Corso di diritto civile minorile. sez. Nel processo penale minorile, inoltre, è prevista l’esclusione dell’esercizio dell’azione civile per le restituzioni e il risarcimento del danno cagionato dal reato per evitare che un processo costruito con finalità educative sia snaturato da interessi meramente economici. The article ends explaining the legal proceeding for opening supporting administration. Normativa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 115Di intenti propriamente rieducativi tiene conto un provvedimento, appunto “sociale”, del processo minorile: la messa ... per il processo penale a carico degli imputati minori non è più ammessa l'azione civile nel procedimento penale e, ... Procedimento civile minorile : Processo civile : Regime fiscale della famiglia : Regime patrimoniale della famiglia : Responsabilità : Responsabilità civile : Responsabilità genitoriale : Rettificazione di sesso : Riconoscimento / Disconoscimento : Sanzioni civili : Scuola : Separazione dei coniugi : Separazione e divorzio Si ricordi, nel processo minorile è preclusa la possibilità di costituirsi parte civile (art. 336 comma 3), ma di regola è il P.M. che ha l'iniziativa processuale a protezione del minore e quindi la legittimazione ad agire. Il pubblico ministero, oltre ad avere l'obbligo di esercitare l'azione penale ex. Diritto e Neuroscienze: un colloquio necessario e strumentale nella difesa processuale del minore. Art. I, 29 aprile 2004, n. 8208 [2] Art. IL PROCESSO PENALE MINORILE Il D.p.r. Il procedimento civile minorile (1/1) Luisa: 3.4. Vediamo quali sono. Il processo penale minorile [1] prevede degli istituti processuali che tendono a porre il minore, in modo veloce ed anticipato, fuori dal circuito penale (che potrebbe essere causa di sofferenze e danni).Questa è la caratteristica che lo differenzia dal processo ordinario per imputati adulti: per il resto, infatti, il processo minorile segue, per lo più . Durante il periodo di sospensione, il giudice affida il minore ai servizi minorili dell’amministrazione della giustizia per lo svoglimento delle opportune attività di osservazione, trattamento e sostegno. att. I La riforma del 2001 con cui è stata introdotta nel nostro sistema processuale civile la figura dell'avvocato del minore. Misure precautelari. Il processo penale minorile si pone come finalità non solo la punizione ma anche, e soprattutto, la rieducazione del minore. Ennio Tomaselli è stato giudice del Tribunale per i minorenni di Torino e pubblico ministero presso tale ufficio dal 1986 al 2009, dirigendo, nell'ultimo periodo, la Procura minorile. 31, 2 Cost. Contenuto trovato all'interno – Pagina 105L'ascolto nel procedimento civile minorile Nei tribunali peri minorenni la situazione, come è noto, è diversa. L'ascolto del minore è divenuto un momento essenziale dell'istruttoria dei procedimenti ed è considerato in maniera ampia, ... 111 Cost., novellato, per cui il procedimento stesso deve svolgersi nel contraddittorio delle parti, in condizioni di parità, davanti al giudice terzo ed imparziale . Devianza minorile La disamina degli aspetti caratterizzanti il procedimento penale a carico di minori autori di reato non può prescindere da un preliminare riferimento alla tematica - di costante attualità - della devianza minorile. Mondodiritto - Consulenze legali - Assistenza Legale - Domiciliazione Legale. c.c., giudice dell’impugnazione sia il Tribunale per i Minorenni, negli altri casi quello ordinario. V. MURGOLO, La riforma della giustizia minorile e la soppressione del Tribunale per i Minorenni, diritto.it, 31.03.2017 La Scuola Positiva, una corrente di pensiero sulla criminologia sviluppatasi in Italia alla fine dell'Ottocento, adottava una visione deterministica-soggettiva del reato, che iniziò ad essere considerato non più un fatto isolato espressione esclusiva della condizione . . Maria Sabina Lembo, 2017, Maggioli Editore. ); - Cass. Limiti ai poteri del difensore civile d'ufficio minorile. Non così – evidentemente – l’attività gestoria e la richiesta di autorizzazioni ex artt. secondo il quale la Repubblica Proteggel'infanzia e la giovent favorendo gli istituti necessari a tale scopo. 1. Le regole suindicate dovrebbero valere (anche se la norma tace sul punto) pure per le recenti funzioni attribuite a G.T. Valid XHTML & CSS, Compendio di diritto minorile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 336Gli organi della giustizia minorile lavorano sempre in collaborazione con i servizi minorili dell'amministrazione ... nel caso in cui venga sottoposto a procedimento penale (nel processo minorile non interviene la parte civile e la ... n. 448 del 22.09.1988. Pen., Sez. alle quali si è fatto quindi riferimento interpretandole in modo compatibile con il rito camerale minorile. minorile civile e nel procedimento penale che coinvolge un soggetto minorenne ed il suo rapporto con gli altri soggetti (magistrati, consulenti, operatori dei servizi). et seq. Il diritto penale minorile si diversifica in particolare grazie alle caratteristiche proprie del processo penale minorile che si distacca dal procedimento ordinario per imputati adulti principalmente in forza delle peculiarità del soggetto coinvolto nella vicenda processuale. da un organo collegiale: in udienza preliminare il Collegio è composto da un giudice togato e da due giudici onorari (un uomo e una donna); in udienza dibattimentale il Collegio è composto da . The article ends explaining the legal proceeding for opening supporting administration. Pubblichiamo il "Codice del processo penale minorile" contenente la normativa di settore aggiornata con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. Esse si esplicano mediante: l'audizione obbligatoria dei genitori: la convocazione dei genitori davanti al giudice deve contenere l'indicazione seppur sommaria dei motivi e un termine congruo per la comparizione, in modo da consentire loro di capire i motivi della convocazione e . È da ritenersi, più specificamente, che, per i decreti emessi dal G.T. Ricevi gli aggiornamenti su tutte le novità editoriali: Condizioni di vendita | 720 bis c.p.c. 330 e 333 c.c. | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. La pena e le misure di sicurezza. La trattazione tiene conto, altresì, dei più recenti apporti della dottrina e della giurisprudenza interna ed europea, con particolare riguardo alle novità normative, alle questioni più complesse e controverse ed agli istituti emergenti. L'opera si propone di recuperare, attraverso una sistematica e ragionata ricognizione dell'esistente, utile ai pratici, l'unità della materia, rivisitando gli istituti processuali, riconducibili all'unico parametro dei procedimenti civili minorili, nella prospettiva puerocentrica della posizione del minore e della prioritaria realizzazione del suo superiore interesse, pur nel rigoroso rispetto dei principi del giusto processo, volti a tutelare anche i diritti dei genitori e degli altri soggetti adulti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 164... spesso caratterizzate da una forte compressione delle garanzie processuali nei procedimenti di volontaria giurisdizione a struttura plurilaterale (cfr. P. PAZE, I diritti umani nel processo civile minorile, in Minorigiustizia, 2000, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 347... 2006, 1246 e ss.; ruo M.g., I procedimenti civili minorili: ovvero alla ricerca della riforma perduta, in Minori Giustizia, n. 1, 2008, 91 e ss.; toMMaSeo F., Il processo civile minorile, in Questioni di diritto di famiglia, n.

Artù E Merlino - I Cavalieri Di Camelot, Hera Cesena Ritiro Bidoni, Fertilizzante Azotato, Concessionaria Bari Usato, Ferrari Purosangue Prestazioni, Comune Di Trofarello Concorsi, Salento In Bus 2021 Contatti, La Bresaola Contiene Lattosio,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.