Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
residence blu mare villarosa di martinsicuro

L’agobiopsia è una procedura diagnostica utilizzata per indagare grumi o masse. Elenco in ordine alfabetico delle domande di Radioterapia. Questa tecnica è consolidata da anni ed è dimostratamente innocua, anche nel caso si tratti di lesioni di natura tumorale. il passaggio del cibo dall'ISTMO DELLE FAUCI all'ESOFAGO. Di solito, rinofaringite acuta può essere diagnosticata con rinoscopia e faringoscopia. Diagnostica strumentale. Biopsia, per prelevare una parte del tessuto, così da poterlo analizzare al microscopio. Riconoscere i sintomi in tempo, specie se presenti in soggetti a rischio, è di fondamentale importanza per favorire una diagnosi precoce. Diverse preparazioni possono essere necessarie prima di questa procedura: Prima di iniziare la procedura, si possono raccogliere i segni vitali (battito, pressione sanguigna, temperatura). Nei tumori nasofaringei si considera anche l’opzione di chemioterapia prima o dopo rispetto alla chemioradioterapia, per massimizzare le probabilità di guarigione. Naso chiuso o sanguinamento da una narice. Questo virus crea delle lesioni in sede che con il tempo, se non curato, possono evolvere in neoplasia, in particolare in cancro nasofaringeo. Biopsia Se un medico identifica una crescita sospetta nel rinofaringe durante un’endoscopia, esegue una biopsia in ufficio o in ospedale. per le agobiopsie al fegato, possono verificarsi perdite di bile, ma queste sono piuttosto rare; nelle agobiopsie nell'area del seno, possono verificarsi sanguinamenti e lividi, meno frequentemente anche infezioni o pneumotorace. Resezione con laser 3. Una biopsia è una procedura che si esegue per ottenere un campione di cellule dal corpo e poi portarlo in laboratorio per eseguire i test... L'esame istologico prevede l'analisi di un campione di tessuto, prelevato da una parte del corpo in cui si sospetta la presenza di un tum... La laparoscopia è una tecnica chirurgica usata generalmente per ispezionare gli organi interni dell'addome. La pelle al di sopra della zona sottoposta ad agobiopsia viene tamponata con una soluzione antisettica e coperta da garze chirurgiche sterili. Nella faringe si possono distinguere tre diversi compartimenti, partendo dalla cavità nasale e scendendo verso l’esofago: A seconda della zona colpita della faringe tumore si distingue in diverse tipologie di malattie della faringe. Tumore alla faringe: che cos'è e come evitarlo. - IN PRESENZA DI SINTOMATOLOGIA DOLOROSA PER RIPETIZIONE OSTEOLITICHE DELLO SCHELETRO ASSILE, CON RISCHIO DI FRATTURA, LA TERAPIA DI ELEZIONE E' RAPPRESENTATA DA: … Raucedine, deglutizione dolorosa e fastidiosa e conseguente malnutrizione e dimagrimento. Bisogna prestare particolare attenzione agli uomini che accusano malattie di coagulazione del sangue. Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. Rapporto rnaschi:femmine — circa 4:1. L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA assiste tutti i lavoratori e i cittadini per la diagnosi, terapia, la sorveglianza sanitaria e la cura dei tumori della gola e per la tutela dei loro diritti nei casi di malasanità. Secondo l'ACS, l'uso di antiaritmici e benzodiazepine ha ridotto il tasso di dolore di biopsia prostatica da più della metà di solo il 7 per cento durante la sperimentazione clinica. Tumori della gola: laringe, faringe e cavo orale. Biopsia. Raucedine, deglutizione dolorosa e fastidiosa e conseguente malnutrizione e dimagrimento. Secondo uno studio condotto dalla General Dentistry Clinic (Svezia) più dell’80% dei pazienti trattati ha dichiarato di respirare molto meglio dopo il trattamento e di essere più attento e concentrato.I pazienti non hanno dolore né durante la procedura né dopo. Questa 12a edizione, interamente curata da John E. Hall, stretto collaboratore di Arthur C. Guyton per circa trent’anni, mantiene intatte le principali caratteristiche del testo e l’obiettivo dell’opera: “spiegare agli studenti, con ... In quest’ultimo, le biopsie permettono di confermare una recidiva della malattia e una localizzazione extramidollare o, ancora, di escludere una diagnosi differenziale. Si può espandere fino a cinque volte il suo volume, conferendole un aspetto allungato e allargato. In genere le lesioni bianche hanno minor rischio di cancerizzazione (intorno al 5-10 %) rispetto a quelle rosse (fino al 70 %). Di grande importanza, ... della lesione al rinofaringe e al palato molle, mentre nei tumori della base lingua, la valutazione dell’evoluzione verso la laringe sopraglottica e la necessità di effettuare una biopsia profonda per lo più rendono necessaria un’endoscopia in narcosi. Il medico può raccomandare una biopsia del midollo osseo, se viene rilevata un'anomalia nel sangue o se sospetta che il cancro sia esteso al midollo osseo. Suddivisione per età e sesso: picco di frequenza nella sesta decade, con graduale spostamento verso età più giovanile. Nelle fasi successive, i sintomi del cancro sono integrati da tali segni: arrossamento e gonfiore della mucosa nelle ghiandole, il verificarsi di ulcere multiple sulla tonsilla, scarico dal rinofaringe, con carattere purulento-mucoso, aumento del dolore Allo stesso modo la ricca semeiotica TC costituisce tuttora un corredo irrinunciabile per l'imaging del rachide, particolarmente utile nella definizione del danno nel trauma ad elevata energia. Per prelevare il campione cellulare, si infila l’endoscopio attraverso l’apertura esterna più agevole per arrivare all’organo da esaminare (bocca o ano) e lo si conduce nel punto desiderato. (Per approfondimenti si rimanda al capitolo relativo dell’Ipertrofia dei Turbinati). la biopsia è stata richiesta da l medico che mi ha effettuato la videorinoscopia. L’intervento può essere condotto in video-endoscopia e quindi filmato e archiviato. Quali potrebbero essere le complicazioni di un'agobiopsia? Il carcinoma più frequente nelle mucose faringee è quello a cellule squamose. È comunemente utilizzata per diagnosticare una serie di problemi del sangue, sia non cancerosi che tumorali, tra cui tumori del sangue, come leucemia, linfoma e mieloma multiplo. I segni vitali del paziente vengono ripresi e il paziente viene spostato in un'area di osservazione per circa 3-5 ore. Come per qualsiasi intervento chirurgico, le complicazioni sono possibili, ma le complicanze maggiori dovute alle agobiopsie sono abbastanza rare e, quando si verificano complicazioni, sono generalmente lievi. Il radioterapista e l’oncologo gestiranno con medicazioni ad hoc gli effetti collaterali. Per questo motivo è necessario consultare il medico se da almeno 3 settimane persistono: Mal di gola, bruciore o lesioni nel cavo orale. L’agoaspirato viene poi strisciato sugli appositi vetrini, cosparso di liquido fissativo ed inviato ad esame citologico allo specialista Anatomo-Patologo referente dello studio. I tumori della testa e del collo rappresentano circa il 10-12% di tutti i tumori maligni negli uomini ed il 4-5% nelle donne. Il danno biologico e patrimoniale derivante dalla malattia professionale dà diritto ad un indennizzo INAIL oltre che a un possibile risarcimento da parte del datore di lavoro. Mal d’orecchie. Ecco uno sguardo ai vari tipi di procedure di biopsia utilizzati per diagnosticare il cancro. E’ evidente alla esplorazione endoscopica con ottica 0° l’attacco al turbinato e l’aspetto polipoide della neoformazione. Buongiorno Dottore, le scrivo per mio papà che ha 61 anni, è un forte fumatore ma, fino ad oggi non ha avuto problemi di salute a parte bronchiti annuali. La biopsia endoscopica è un tipo di biopsia a cui si ricorre quando si riscontra nel paziente un problema ad un organo accessibile dall’esterno (es. Trattamento dei Tumori localmente avanzati dei seni paranasali e del rinofaringe In presenza di un tumore dei seni paranasali le prime opzioni terapeutiche sono rappresentate dalla … 07.11.2021 15:23. In ogni caso, il lavoratore vittime di tumore alla faringe malattia professionale ha diritto al risarcimento del danno. diagnosi da biopsia mirata . Si tratta di un canale MUSCOLO-MEMBRANOSO che si colloca nel collo e si estendo complessivamente dalla BASE OCCIPITALE alla vertebra C6 rapportandosi nel suo percorso ovviamente con diverse strutture. Naso chiuso o sanguinamento da una narice. Considerando che, col trascorrere dell’età le adenoidi tendono a … Se si dovesse verificare, verrà trattata con antibiotici. Il campionamento e la biopsia sono chiamati agobiopsie con ago fine o citologia con ago aspirato (quest'ultimo per sottolineare che qualsiasi biopsia di aspirazione coinvolge la citopatologia e non l'istopatologia). Variano a seconda della sede in cui si sviluppano e della estensione e stadiazione della massa tumorale. Ci sono molte ragioni per cui si esegue questo tipo di procedura: Dopo che gli aghi vengono inseriti nella massa, le cellule vengono ritirate per aspirazione con una siringa e posizionati su un vetrino. Le neoplasie dell'orofaringe possono provocare difficoltà e dolore alla deglutizione (disfagia e odinofagia rispettivamente). Le neoplasie dell’orofaringe possono provocare difficoltà e dolore alla deglutizione (disfagia e odinofagia). 1. Il sanguinamento è la complicanza più comune di questa procedura. 1, comma 563, oppure 564, L. 266/2005, la vittima ha diritto al riconoscimento dello status di vittima del dovere. Nel corso di una biopsia chirurgica, un chirurgo pratica un'incisione nella pelle per accedere all'area sospetta delle cellule. In casi specifici, di cui all’art. Una biopsia è una procedura che si esegue per rimuovere un pezzo di tessuto o un campione di cellule dal corpo, in modo che possa essere analizzato in laboratorio. Un’altra restante percentuale di questi tumori ha come causa l’esposizione a sostanze cancerogene, prime fra tutte l’esposizione lavorativa o ambientale all’amianto. Cos’è il tumore dell’ipofaringe. Il tumore alla faringe (o cancro gola) è causato dall'amianto, dalle polveri, dal fumo (compreso quello di sigaretta) e dallo stile di vita (consumo eccessivo di alcool, etc.). Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 10.000 nuovi casi, con una netta prevalenza del sesso maschile. Nel caso il cui vi sia stato diagnosticato un tumore della gola in seguito all’esposizione ad amianto dovuta all’attività lavorativa avrete diritto a rendita INAIL, ad una prestazione aggiuntiva alla rendita INAIL, benefici contributivi per esposizione ad amianto ai fini del prepensionamento e rivalutazione della pensione. Generalità Definizione: neoformazione tonsillare maligna di tipo epiteliale. Non è presente dolore post-operatorio. Il tipo e la gravità delle complicanze dipendono dagli organi da cui viene estratto il campione. I tumori dell’ipofaringe sono più rari. La comparsa di piaghe, ulcere o afte dolorose e difficili da eliminare è uno dei primi sintomi del tumore alla lingua. La gestione e la rianimazione del bambino in condizioni critiche coinvolgono un vasto campo di conoscenze, tecniche e terapie che richiedono una prospettiva del tutto specifica. Il tumore della faringe è una neoplasia di tipo maligno che si sviluppa a livello della faringe. L'ago può essere inserito e ritirato più volte. Tumori della testa e del collo: che cosa si conosce? Ad oggi, ci sono diversi metodi separati per la rinsoscopia, ma di solito viene eseguito solo quello anteriore. In genere le piaghe causano dolore e fastidio, ma in questo caso la sensibilità è maggiore e la comparsa più frequente. Le biopsie del rinofaringe o della pelle sono più facili da eseguire, ma non è sempre presente una lesione visibile per ottenere i campioni. Conosco le biopsie, la difficoltà a mangiare, la secchezza della bocca, il dolore, la paura dei controlli, e ci ho messo un paio d'anni a superare il tutto, quindi mio padre mi ascolta molto quando gli dico che è difficile ma potrà sopportarlo perché è forte, è vero, non posso togliergli il dolore, ma posso confortarlo almeno emotivamente. Ca RF. L’aspirina non deve essere assunta per 48 ore dopo la procedura (a meno che non sia stata prescritta precedentemente per una condizione cardiaca o neurologica). Laddove fosse necessario, proporranno per un breve periodo, il posizionamento di un tubicino che dal naso arriva nello stomaco (sondino naso-gastrico) in modo da poter garantire l’alimentazione e l’idratazione corretta e adeguata ai pazienti, per permettere la guarigione della zona interessata dall’infiammazione e a rischio di infezione, come carcinoma rinofaringeo guarigione. Il carcinoma squamocellulare è il cancro rinofaringeo più diffuso. I t umori della testa e del collo costituiscono circa il 3% di tutti i tumori, in Italia ogni anno si presentano 12 mila casi che colpiscono in particolare coloro che abusano di alcool e tabacco. Esistono, però, alcuni sintomi e segni che possono rappresentare un campanello d'allarme: una congestione nasale che non migliora, l’ostruzione di una narice, la persistente perdita di sangue, muco o pus dal naso, un dolore a carico della regione attorno all'occhio, l’anomala sporgenza di un bulbo oculare, la diminuzione dell'olfatto, una lacrimazione continua, il cambiamento nella … Più raramente, la biopsia è necessaria a livello della laringe o della faringe. Questo volume offre un’informazione dettagliata sulle applicazioni chiave delle diverse tecniche ecografiche allo studio dei tumori. Contattaci da Emy79 » 14 apr 2013, 22:22. Il Sevizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva svolge esami in ricovero ordinario e per utenti solventi in regime di convenzione con il SSN. I sintomi sono gonfiore, rossore, lucidità e calore però senza febbre dalla caviglia e gamba, fino al di sotto del ginocchio destro mentre la sinistra solo la caviglia. Ugola gonfia: sintomi. In questi operati, nei giorni dopo l’intervento si può avere alitosi e iperpiressia. biopsia [percutanea][agobiopsia] dei nervi periferici ... rx esame diretto del rinofaringe 87091.003 rx esame diretto ghiandole salivari 87091.004 rx esame diretto tessuti molli del collo ... terapia palliativa del dolore da metastasi ossee 92291.001 individuazione vol … Oltre alla chirurgia esportativa, tra i trattamenti e le cure del cancro della faringe, si sono affermati i cosiddetti protocolli terapeutici “di preservazione d’organo”. La faringe fa parte delle “vie aerodigestive superiori” così chiamate perché permettono il percorso del cibo dalla bocca verso l’esofago, tramite il meccanismo della deglutizione, nonché il passaggio dell’aria verso la trachea ed i polmoni. Il 95 % dei tumori della laringe e del tumore all’ipofaringe è provocato dal fumo e dall’eccessivo consumo di alcol. Chiunque avesse contratto una malattia che può essere correlata all’esposizione all’amianto o ad altre sostanze cancerogene, può rivolgersi allo sportello amianto e ottenere assistenza per ottenere il risarcimento danni e tutti gli indennizzi ed i benefici previsti dalla legge. Non ha coinvolto i linfonodi o altri organi. Vorrei conoscere i sintomi, a mio padre tramite tac hanno ipotizzato o un linfoma o un ipertrofia dei tessuti, o meglio: non escludono l'ipertrofia, ma sul referto c'è scritto compatibile con linfoma. La faringite cronica è un'infiammazione della faringe (o, come la chiamano in molti, della gola), protratta nel tempo e a comparsa graduale. La visita otorinolaringoiatrica, in caso di sintomi persistenti che si manifestano per oltre 2 settimane senza dare segni di miglioramento è imprescindibile. Un’agobiopsia è più sicura e meno traumatica rispetto ad una biopsia chirurgica aperta e complicanze significative sono di solito rare, a seconda del sito del corpo in cui viene effettuata. RACCOMANDAZIONI CARCINOMA RINOFARINGE Gruppo di Studio Tumori della Testa e del Collo Coordinatori: Mario Airoldi, Franco Pierfrancesca, Paolo Pisani Comitato Estensore Elena Delmastro, Fabio Gaspari, Francesco Moretto, Paolo Pisani, Adolfo … Questi cancerogeni sono presenti negli ambienti di lavoro. Un mese fa si è recato in montagna per un giorno ad una altitudine di 2000m, durante il rientro in macchina ha iniziato a sentire orecchio sx ovattato. Il melanoma primitivo delle mucose interessa prevalentemente il cavo orale (10% dei casi) di pazienti di razza nera e rappresenta circa il 4% di tutti melanomi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 970Casi di linfogranuloma primitivamente insorgenti in rinofaringe sono stari descritti , inoltre , da J. M. Sobol ( 1925 ) ... Se così incerta poteva apparire la diagnosi all'epoca in cui venne eseguita la prima biopsia , la malattia ha ... Qui trovate uno studio approfondito sugli effetti collaterali della radioterapia nella cura del cancro faringe. La biopsia cutanea consiste nel prelievo della porzione di pelle interessata da una lesione e di cui si vuole accertare la natura. a volte, possono essere necessari diversi passaggi per ottenere una quantità di cellule sufficienti per eseguire un esame valido. I tumori rappresentano un fenomeno multidimensionale, non solo confinata agli aspetti clinico-assistenziali e di ricerca, ma spesso anche gravato da rilevanti ricadute sui malati, sui loro familiari (nella sfera affettiva, psicologica, familiare, sociale e lavorativa) e quindi sull’intera società. È molto utile per rimuovere corpi estranei che vengono accidentalmente inalati (per es. Una restante percentuale del tumore della laringe origina dagli altri tessuti presenti nei vari organi del distretto, per esempio ghiandole, tessuto muscolare o connettivale, o da tessuto linfatico (linfomi). ... forti mal di testa, visione doppia e dolore al viso e collo. Cause . La presente scheda è stata fornita da FIALPO - Federazione Italiana delle Associazioni Laringectomizzati Pazienti Oncologici.. Più della metà della popolazione non sa quali siano i “tumori della testa e del collo” e solo pochi sanno che anche i virus, nello specifico il Papilloma Virus Umano – HPV, possono causarne … Segni e sintomi correlati al tumore primitivo comprendono trisma, dolore, otite media, rigurgito nasale dovuto a paresi (perdita o movimento alterato) del palato molle, perdita dell'udito e paralisi del nervo cranico (paralisi). una massa tissutale quando la sua natura è dubbia, tumori conosciuti, per valutare l'effetto del trattamento. Carcinoma rinofaringeo Condizioni & Sintomi Il carcinoma nasofaringeo è il cancro del rinofaringe, che si trova dietro il naso, sopra la parte posteriore della gola. I tumori del nasofaringe, delle cavità nasali e dei seni paranasali sono patologie gravi che possono avere una origine professionale. Infezioni da Papilloma Virus umano (HPV – Human Papilloma Virus). Ha contratto Helicobacter Pylori che è un batterio e non un virus. Al fine di prevenire ogni infezione, è importante che al paziente da operare venga somministrata una terapia antibiotica di profilassi (a partire dalle 24 ore precedenti l’intervento); inoltre, è prevista la somministrazione di un clistere affinché il retto sia pulito prima di sottoporsi alla biopsia. Sarà cura dell’associazione fornire in maniera gratuita e immediata, ogni tipo di supporto e tutta l’assistenza necessaria a tutte le vittime malasanità per ottenere il risarcimento danni malasanità o risarcimento danno malasanità. esofago, stomaco, intestino, trachea, vescica). A seconda della zona della faringe in cui si sviluppa la neoplasia si possono distinguere 3 tipologie di tumori della faringe. Può anche apparire un leggero livido. Alla chemioterapia standard si aggiungono farmaci antitumorali che interferiscono con le molecole necessarie alla crescita del tumore ed altri anticorpi antitumorali che agiscono in modo mirato verso specifici siti del tumore. Viene eseguita: con una visione posteriore e una pinza posteriore; disfagia dolorosa, sanguinamento ex ore, trisma. Il carcinoma faringeo è una neoplasia tonsillare considerata dalla Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) tra le neoplasie causate dall’asbesto: “There is sufficient evidence in humans for the carcinogenicity of all forms of asbestos […]. In caso di possibili tumori a livello di rinofaringe, orofaringe e laringe si esegue una biopsia endoscopica. Lun-Mar-Gio-Ven 9:00/19.30 - Mer 9.00/18.00, Studio Dr. Isabelle Fini Storchi - Otorinolaringoiatria, Audiologia. Per diagnosticare il tumore nasofaringeo, il medico ispeziona anzitutto la nasofaringe con uno speciale specchio o un endoscopio flessibile. Radioterapia: come funziona ed effetti collaterali, Chemioterapia: come funziona e in cosa consiste, I minerali di amianto: quali sono, caratteristiche e utilizzi, Actinolite: dove si trova e i rischi per la salute, Amosite: dove si trova e i rischi per la salute, Antofillite: dove si trova e rischi per la salute, Crisotilo: cos’è l’amianto bianco, pericolosità e utilizzi, Crocidolite: dove si trova e i rischi per la salute, Tremolite: dove si trova e i rischi per la salute, Alectinib: farmaco per la cura del tumore al polmone, Atezolizumab: farmaco per la cura del tumore al polmone, Brigatinib: farmaco per la cura del tumore al polmone, Carboplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone, Ceritinib Zykadia: farmaco per la cura del tumore al polmone, Cisplatino: farmaco per la cura del tumore al polmone, Crizotinib Xalkori: farmaco per cura del tumore al polmone, Dabrafenib Tafinlar: farmaco per cura del tumore al polmone, Durvalumab: farmaco per la cura del tumore al polmone, Etoposide: farmaco per la cura del tumore al polmone, Gemcitabina Gemzar: farmaco per la cura tumore al polmone, Inibitori orali di EGFR: farmaci per cura tumore polmone, Osimertinib Tagrisso: farmaco per cura del tumore al polmone, Nintedanib Ofev: farmaco per la cura del tumore al polmone, Nivolumab Opdivo: farmaco per la cura del tumore al polmone, Pembrolizumab Keytruda: farmaco per cura tumore al polmone, Pemetrexed: farmaco per la cura del tumore al polmone, Taxolo Paclitaxel: farmaco per la cura del tumore al polmone, Taxotere Docetaxel: farmaco per cura del tumore al polmone, Trametinib: farmaco per la cura del tumore al polmone, Vinorelbina Navelbine: farmaco per la cura del tumore al polmone, Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo, Cardiopatia amianto: le conseguenze dell’amianto sul cuore, Pensione amianto immediata per lavoratori malati, Vigili del Fuoco vittime del dovere: assistenza medica e tutela legale, Amianto: assistenza psicologica on-line per lavoratori esposti, Assistenza medica: radioterapia e malattie asbesto correlate, Pensione di inabilità per invalidi civili, Indennità di accompagnamento e tutela legale, Invalidità civile: indennità di frequenza, Prestazioni per ciechi civili assoluti o parziali, Invalidità civile: prestazioni per i sordi, Pensionamento immediato – pensione inabilità INPS amianto, effetti collaterali della radioterapia nella cura del cancro faringe.

Iperceramica Ritardo Consegna, Telepace Programmi Domani, Tribunale Padova Aste, Hotel La Montanara Sottoguda Recensioni, Ricette Colazione Fase Attacco, Sbarchi Lampedusa Ultima Ora, Come Avere Un Glow Up Assurdo, Pubblicazione Esiti Finali Esami Di Stato 2020,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.