Tale dato corrisponde all'importo indicato nella casella "corrispettivo cessione/risoluzione-canone rinegoziato" sul mo-dello RLI presentato all'Agenzia per la comunicazione della rinegoziazione. La maggior parte dei suddetti dati sono precompilati nel modulo online visto che si tratta di informazioni già in possesso dell'Agenzia delle Entrate. Finanziamenti per estinguere debiti a saldo e stralcio Siamo operativi in tutta Italia Entro il 6 ottobre la domanda di contributo a fondo perduto fino a 1200 euro per i […] PARTE II - DATI DELLA RINEGOZIAZIONE GIA’ COMUNICATA ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA. ufficio Serie Numero Sottonumero Codice carica ALLEGATI TIPO SOGGETTO RIFERIMENTI . "Adempimenti successivi"), inserire qui l'importo del nuovo canone di. 31.12.2021. L’immobile è situato nel comune di Torino ad alta densità abitativa e il conduttore vi ha preso la residenza anagrafica, adibendolo così ad abitazione principale. L'obiettivo è quello di aiutare i proprietari di immobili che riducono il canone di affitto agli inquilini. Il canone mensile attuale è € 1.000; lo porto a € 500 dal 01.07.21 al. 9-quater del DL 137/2020 (DL "Ristori"). L'importo del canone annuo rinegoziato (da indicare nell'apposito campo del quadro A) deve coincidere con quello indicato sul modello RLI in fase di comunicazione all'Agenzia delle Entrate e si determina moltiplicando l'affitto mensile ridotto per le mensilità che compongono l'annualità del contratto di locazione. FORUM, DOMANDE E In sede di comunicazione dell'accordo di riduzione per l'anno 2020 occorrerà indicare il canone annuo così determinato: somma della parte dal canone originario (dal 01/01/2020 al 30/4/2020 relativo a 4 mesi) e parte del canone rinegoziato (da 01/05/2020 al 31/12/2020 relativo a 8 mesi) pari a (€ 500 x mesi 4) + (€ 250 x mesi 8) = 4.000. Dall'Agenzia delle entrate arriva la proroga per la richiesta del bonus affitti ossia il contributo a fondo perduto per la riduzione dell'importo del canone di locazione ( in allegato il . Il Bonus affitto consiste in una sorta di "rimborso" a fondo perduto per quei proprietari che abbiano deciso, nel 2021, di abbassare il canone di affitto ai propri inquilini.. La misura fa capo all'articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 ( convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176) e intende ripagare le perdite di . A partire dallo scorso 3 luglio è possibile comunicare online la variazione di un contratto di locazione o di affitto, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone. professionali COMMERCIALISTI, CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI, CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2021, CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2021, Leggi Bonus affitti 2021: proroga al 6 ottobre del termine per invio domande), scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze, Sfratti e processo locatizio: cosa cambia in emergenza, Manuale delle locazioni commerciali e abitative, IMU 2021: via alle domande per rimborsi rate pagate su immobili locati con sfratti sospesi, Locazioni dei giovani: novità nella legge di bilancio 2022, Bonus affitti 2021: le Entrate comunicano che spetta il 100% del contributo richiesto, CHI Mentre nella seconda («Quadro A») vanno riportati, rigo per rigo, i dati identificativi dei contratti di locazione, i dati della rinegoziazione già comunicata o di quella ancora da comunicare (con Rli telematico) entro il 31 dicembre 2021, indicando altresì l'importo del canone originario e di quello rinegoziato, per consentire all'Agenzia l'effettuazione dei calcoli. Finanziamenti - Agevolazioni Siamo operativi in tutta Italia Fino al 6 settembre è possibile presentare domanda per ottenere il bonus affitto 2021. nostra Newsletter. DL "Ristori"), conv. Definiti contenuto informativo, modalità applicative e termini di presentazione dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell'importo del canone di . 2179/2020 Registro LEGALE, FISCO Sto facendo un RLI on line di un contratto 6+6 non abitativo. i soli 4 mesi di canone ribassato? Inoltre, se un contratto di locazione è cessato anticipatamente nel corso dell'anno 2021, sono considerate le sole mensilità di canone rinegoziato che hanno esplicato effetto fino alla data di . NOSTRI AUTORI, DIVENTA COMMERCIALISTI, CATALOGO Bonus affitti: al via le istanze per il rimborso, arrivano finalmente i soldi per ridurre l'affitto Nella giornata di ieri è stato approvato il modello di richiesta da presentare online anche . tua casella di posta. fiscali, Le novità della settimana in formato audio. FISCALI, BLOG LA Use tab to navigate through the menu items. 137/2020 conv. Nelle caselle “Data inizio rinegoziazione” e “Data fine rinegoziazione” devono essere indicate le date di inizio e fine del periodo in cui trova applicazione il canone rinegoziato. Le specifiche tecniche dell'Agenzia delle Entrate pubblicate in data 3 luglio 2020 hanno introdotto la possibilità di comunicare, tramite trasmissione telematica del Modello RLI, la rinegoziazione del contratto, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone. Il legislatore, al fine di favorire il superamento del difficile momento economico collegato alla pandemia da Covid-19, ha previsto, per il . Per maggiori informazioni sui contratti di locazione, clicca qui. Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure La casella “Dichiaro che intendo rinegoziare il canone entro il 31/12/2021” va barrata nel caso in cui ancora non si è proceduto a comunicare la rinegoziazione, ma si intende farlo successivamente alla presentazione dell’istanza, entro il termine ultimo del 31 dicembre 2021. Bonus affitto 2021: a chi spetta e come si compila la domanda. “Un uomo sogna quando è più grande di quello che fa”“Da una casa accanto a un noce all'apice di una vallata tanto più fantastica quanto più vera, una voce riempie il tempo dell'attesa di un figlio per cantare le storie di un ... Il contributo spetta a locatori, persone fisiche e non, che siano o meno in possesso di partita iva. L'importo del canone annuo rinegoziato da indicare nel modello RLI - e di conseguenza sull'istanza - è pari a 6mila euro (500 euro di canone ridotto mensile, moltiplicato per le 12 mensilità del contratto, indipendentemente dalla durata della rinegoziazione). via: Soluzioni, La disciplina della Società cooperativa (eBook 2021), Codice digitale della normativa del Terzo settore, CATALOGO Salve a tutti, mi sono reso conto solo oggi compilando il 730 online, che l'anno scorso ho sbagliato a registrare due contratti di locazione usando l' RLI da Fisco Online. stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. Anche se il contratto di rinegoziazione del canone riguarda solo 7 mesi del 2020 e 5 mesi del 2021, per compilare la sezione dedicata agli "Adempimenti successivi" occorre ricalcolare l'intero canone dovuto per tutte le annualità contrattuali, considerando un importo annuale di € 7.500 (canone rinegoziato relativo all'intera durata del contratto è pari a € 52.500 dato da € 7.500*7 anni). - Via Adolfo Ravà, 124 - 00142 Roma, C.F. Questi devono essere in difficoltà economica a causa della crisi dovuta al Covid. diverse, Considerato che anche per il mese di gennaio 2021 il canone mensile era stato rinegoziato in precedenza (periodo dal 01/05/2020 al 31/01/2021, 200/mese), in RLI nel campo canone rinegoziato cosa occorre indicare, il canone annuo inteso come periodo dal 01/02/2021 al 31/01/2022, quindi (200×11)+400 = 2600 oppure il canone annuo inteso come anno solare 2021, quindi 200×12 = 2400 ? In tal caso deve essere barrata la casella “Continuazione” posta a sinistra del quadro A per indicare che si tratta dello stesso contratto di locazione del rigo precedente. Nella casella "Importo canone annuo rinegoziato" deve essere indicato l'importo del nuovo canone (ridotto rispetto a quello precedente). Consulta l'archivio con tutti gli articoli, Riduzione degli affitti: come richiedere il contributo a fondo perduto, Sono partite le domande per il riconoscimento del, Come stabilito dal Decreto, il contratto di locazione per cui si fa richiesta di contributo deve, Inoltre, si richiede che l’immobile locato sia adibito ad, L’importo a fondo perduto erogato è pari al. Dopo il 31 dicembre 2021, l’Agenzia provvederà a distribuire le risorse stanziate ai soggetti che hanno fatto richiesta del contributo e sono risultati idonei. martedì, 07 luglio 2020. Il QUADRO A REQUISITI va compilato come segue: Per ciascun contratto di locazione oggetto di rinegoziazione dovrà essere compilato un distinto rigo (A1, A2, ecc. ) SIAMO, I L’importo a fondo perduto erogato è pari al 50% dell’ammontare complessivo della riduzione apportata al canone e viene accordato dal Fisco per un massimo di 1.200 € per ogni locatore, relativamente alle mensilità del 2021. In questo volume convergono, in un affresco di rara suggestione, le grandi questioni che Rodotà ha sollevato in questi anni con coerenza e passione. ATTENZIONE : Questo quadro va compilato in caso di registrazione di contratti di locazione a uso abitativo, nonché in sede di adempimento successivo qualora sia stata compilata la casella "Cedolare secca". Nelle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate tutti i dettagli su come fare. Finalmente è possibile comunicare l'accordo di riduzione del canone tramite modello RLI. Ad esempio, si ponga il caso del pagamento dell'imposta di registro relativo ad una annualità Ecco le regole per avere i rimborsi. Cosa accadrebbe se il copyright venisse esteso (quasi) indefinitamente? oppure gli estremi di registrazione del contratto di locazione (codice ufficio, anno, serie, numero e, se presente, il sotto numero). articoli del portale, Iscrizione al network dei professionisti di Il contributo per la riduzione dei canoni di locazione. Per la rinegoziazione del contratto di locazione arriva il Modello Rli. - la rinegoziazione con riduzione del canone sia comunicata, entro il 31 dicembre 2021, all'Agenzia delle entrate tramite il modello RLI; - la rinegoziazione abbia una decorrenza pari o . Un giudice del tribunale può annullare una decisione della giuria? Importo del canone 2ª annualità, Importo del canone 3ª annualità, Importo del canone 4ª annualità, Importo del canone 5ª annualità, Importo del canone 6ª annualità, Importo del canone 7ª annualità, Importo del canone 8ª annualità, Importo del canone 9ª annualità Giulio Sapelli, con la consueta profondità di pensiero, prova a fare luce su questa drammatica crisi e sugli scenari futuri. L'importo del canone annuo rinegoziato deve coincidere con quello che viene indicato sul modello RLI in fase di comunicazione della rinegoziazione all'Agenzia delle entrate e, indipendentemente dalla durata della rinegoziazione, si determina moltiplicando il canone mensile ridotto per le mensilità che compongono l'annualità del contratto di locazione. Recoge: 1. Il Modello RLI serve inoltre per presentare la Comunicazione dei dati catastali. In particolare, i locatori di immobili a uso abitativo siti nei Comuni ad alta tensione abitativa e adibiti dal locatario ad abitazione principale, che hanno rinegoziato in diminuzione i canoni per l'anno 2021, possono presentare l'istanza per l'accesso al Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus affitti, scadenza il 6 settembre: la guida per le domande RLI e "tipologia contratto" L1, L2 o L3 (oppure con mo-dalità previgenti e indicazione di tipologia di contratto abitativo) Sì . I contratti in regime ordinario, soggetti a imposta di registro, e i contratti in regime di cedolare secca rientrano tra le tipologie di contratto ammesse al rimborso. Nuovo modello RLI e istruzioni dell'Agenzia delle Entrate è stato indicato l'importo del canone rinegoziato calcola-to moltiplicando il canone mensile rinegoziato per tutta l'annualità del contratto (indipendentemente dalla dura-ta della rinegoziazione) Dato che le risorse finanziate sono superiori alle richieste a ciascun proprietario richiedente verrà accordato il 100% dell'importo. 31.12.2021. Il canone ridotto. 9-quater D.L. subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere Dilazione pagamenti e agevolazioni fiscali Siamo operativi in tutta Italia Con Provvedimento prot. Il programma mi chiede: "Importo canone rinegoziato"; le istruzioni dicono: In caso di rinegoziazione del canone (codice 8 nella casella. Entrato in vigore da pochi giorni, precisamente il 19 settembre scorso, il nuovo modello RLI messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate serve sia per registrare un nuovo contratto di locazione che per tutti gli adempimenti successivi ad esso correlati, proroghe, cessioni o risoluzioni. LEGALE, DOMANDE E Nella prima parte devono essere indicati, in alternativa tra loro: Nella casella “Data di inizio del contratto” deve essere indicata la data di inizio del contratto di locazione (antecedente al 30 ottobre 2020). Come stabilito dal Decreto, il contratto di locazione per cui si fa richiesta di contributo deve risultare in essere (e non cessato) dal 29 ottobre 2020 e l’immobile oggetto del contratto deve essere situato presso un comune ad alta tensione abitativa (clicca qui per l'elenco completo dei comuni). 2. Corrispettivo cessione/risoluzione - canone rinegoziato: indicare l'importo del nuovo canone di locazione annuo o, in caso di contratti di durata inferiore a un anno, l'importo relativo all'intera durata. Pagamenti Il bonus affitto 2021 è stato introdotto dalla conversione in Legge del Decreto Ristori. I cambiamenti, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, potranno essere comunicati all'Agenzia delle entrate . La presente Circolare esamina la disciplina relativa alla concessione del contributo a fondo perduto spettante al locatore per la riduzione del canone di locazione, di cui all'art. NOSTRI AUTORI, DIVENTA Follow us on: Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, In caso di comproprietà, indicare il canone per intero, indipendentemente dalla quota di possesso. e, qualora i righi del quadro non fossero sufficienti si potranno utilizzare più moduli, indicandone il numero nella casella “Mod. Il modello RLI può essere utilizzato anche per comunicare la variazione del canone ma in aumento, in questa ipotesi occorre registrare l'accordo di rinegoziazione entro 20 giorni in quanto da luogo ad un'ulteriore liquidazione dell'imposta dovuta. Il canone mensile attuale è € 1.000; lo porto a € 500 dal 01.07.21 al. Tale dato corrisponde all’importo indicato nella casella “corrispettivo cessione/risoluzione-canone rinegoziato” sul modello RLI presentato all’Agenzia per la comunicazione della rinegoziazione. Il locatore intende accordare al conduttore una successiva rinegoziazione in diminuzione del canone, che passa a 800 euro al mese per i mesi da agosto a dicembre 2021 (153 giorni), e tale rinegoziazione sarà comunicata all’Agenzia delle entrate entro il 31 dicembre 2021 mediante la presentazione del modello RLI sul quale nel campo “Canone rinegoziato” verrà indicato il valore di 9.600 euro (800 euro per i 12 mesi dell’annualità del contratto), Il locatore intende presentare l’istanza di richiesta del contributo e determina, come indicato di seguito, il contributo relativo al contratto di locazione, Tag: Questo dato corrisponde all'importo indicato nella casella "Corrispettivo cessione/risoluzione - canone rinegoziato" sul modello RLI presentato all'Agenzia per la comunicazione della . dell'importo del canone di locazione di cui all'art. Il 28 dicembre 2020 il locatore ha accordato al conduttore una rinegoziazione in diminuzione del canone, che passa a 900 euro al mese per i mesi da gennaio a marzo 2021 (90 giorni) e tale rinegoziazione è stata debitamente comunicata all’Agenzia delle entrate mediante la presentazione del modello RLI in cui nel campo “Canone rinegoziato” è stato indicato il valore di 10.800 euro. Da oggi si può rinegoziare il canone di locazione col modello RLI. Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, 6. modello RLI è stato indicato l'importo del canone rinegoziato calcolato moltiplicando il canone mensile rinegoziato per tutta l'annualità del contratto (indipendentemente dalla durata della rinegoziazione) SI NO Procedere alla rettifica dell'importo presso l'ufficio territoriale dove è stato registrato il contratto Nella casella “Importo canone annuo rinegoziato” deve essere indicato l’importo del nuovo canone (ridotto rispetto a quello precedente). Se un contratto di locazione di 3 anni, dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2022, con canone annuo di 7.200 euro (600 euro mensili) viene rinegoziato diminuendo il canone mensile a 500 euro, ad esempio per i soli mesi da maggio a ottobre 2021, allora l’importo del canone annuo rinegoziato (indicato nel modello RLI e sull’istanza) è pari a 6.000 euro (500 euro di canone ridotto mensile, moltiplicato per le 12 mensilità del contratto, indipendentemente dalla durata della rinegoziazione). la locazione abbia una decorrenza non successiva al 29 ottobre 2020 e risulti in essere alla predetta data; l’immobile adibito ad uso abitativo sia situato in un comune ad alta tensione abitativa e costituisca l’abitazione principale del locatario; il contratto di locazione sia oggetto di rinegoziazione in diminuzione del canone previsto per tutto l’anno 2021 o per parte di esso; la rinegoziazione con riduzione del canone sia comunicata, entro il 31 dicembre 2021, all’Agenzia delle entrate tramite il modello RLI; la rinegoziazione abbia una decorrenza pari o successiva al 25 dicembre 2020, la firma dell'interessato proprietario di casa. Inoltre, si richiede che l’immobile locato sia adibito ad abitazione principale del conduttore (cioè quella in cui questi dimori abitualmente) e che ciò risulti dalla residenza anagrafica. Ecco le regole delle Entrate. L'importo del canone annuo rinegoziato da indicare nel modello RLI - e di conseguenza sull'istanza - è pari a 6mila euro (500 euro di canone ridotto mensile, moltiplicato per le 12 . Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. LOCAZIONE IMMOBILI 2021 REVISIONE Le rinegoziazioni del canone vanno comunicate in via telematica all’Agenzia delle Entrate, tramite il modello RLI entro il 31 dicembre 2021. POLICY. #contrattilocazione #affitto #affitti #casainaffitto #riduzioneaffitti #contributoafondoperduto #agenziadelleentrate #locatario #modelloRLI #immobiliinaffitto #canoneimmobile #affittarecasa #coronavirus #decretoristori #cafanmil, Numero Verde 800 180 943 | Lun - Ven ore 8:30-18:00 | Gratuito da rete fissa e mobile, Copyright © 2020 CAF Anmil S.r.l. La riduzione o l'aumento del canone possono essere comunicati online all'Agenzia delle Entrate. n.” in alto a destra. RLI Cod. FISCALI, BLOG LA Con il provvedimento del 6 luglio 2021, firmato dal direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, è stato approvato il nuovo modello per l'invio "dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell'importo del canone di locazione", con le relative istruzioni.Da oggi e fino al 6 settembre 2021 è possibile utilizzare il software . CHI professionisti si sono già iscritti e ricevi esclusive promozioni online! Ecco le istruzioni del modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili) ossia come compilare correttamente i quadri del modello RLI, che ti permette di registrare richieste di contratti di Locazione, Affitto, Adempimenti Successivi (Proroghe, Cessioni e Risoluzioni), Cedolare secca e Negoziazione del canone. Modello RLI: struttura e istruzioni. PARTE I - DATI DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRATO. L'importo del canone annuo rinegoziato da indicare nel modello RLI - e di conseguenza sull'istanza - è pari a 6mila euro (500 euro di canone ridotto mensile, moltiplicato per le 12 mensilità del contratto, indipendentemente dalla durata della rinegoziazione). Se un contratto di locazione di 3 anni, dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2022, con canone annuo di 7.200 euro (600 euro mensili) viene rinegoziato diminuendo il canone mensile a 500 euro, ad esempio per i soli mesi da maggio a ottobre 2021, allora l'importo del canone annuo rinegoziato (indicato nel modello RLI e sull'istanza) è pari a 6.000 euro (500 euro di canone ridotto mensile . - dal 1° settembre 2020, per comunicare la rinegoziazione del canone dovrà essere utilizzato esclusivamente il modello RLI. inserire l'importo del nuovo canone rinegoziato? RLI, richiede nel quadro A, l'importo del canone risultante dal contratto (di norma necessario per il calcolo dell'imposta di registro) Nella sezione II richiede l'importo del canone rinegoziato, non ci è chiaro se la richiesta sia riferita: 1) . Ogni locatore, inoltre, può presentare una sola istanza anche in presenza di più contratti o difronte a più rinegoziazioni del canone per lo stesso contratto. Nella casella “Quota possesso” va indicata la percentuale di possesso dell’immobile oggetto della locazione riferita al locatore che presenta l’istanza (ad esempio, in presenza di due comproprietari inserire il 50%). Agenzia delle Entrate 6.7.2021 n. 180139. sempre gratuiti, modulistica / P.Iva 11424191002 - Iscrizione Albo Caf n.92. rinegoziazione del canone al ribasso per 4 mesi da novembre 2020 a marzo 2021. cosa si indica nel campo 'importo canone rinegoziato ' dell'RLI? PRODOTTI, SITO WEB Nella casella "Importo canone annuo rinegoziato" deve essere indicato l'importo del nuovo canone (ridotto rispetto a quello precedente). Il 1° gennaio 2021 i locatori hanno accordato al conduttore una rinegoziazione in diminuzione del canone, che passa a 400 euro al mese per i mesi da gennaio a giugno 2021 (181 giorni) e tale rinegoziazione è stata regolarmente comunicata all'Agenzia delle entrate mediante la presentazione del modello RLI in cui nel campo «Canone rinegoziato» è stato indicato il valore di 4.800 euro . La casella “Dichiaro che l’immobile oggetto della locazione è ubicato in comune ad alta tensione abitativa e costituisce abitazione principale del locatario” deve essere obbligatoriamente barrata per dichiarare che relativamente all’immobile o agli immobili oggetto del contratto di locazione sono presenti i requisiti previsti dalla norma. Sto facendo un RLI on line di un contratto 6+6 non abitativo. La rinegoziazione del contratto, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, può essere comunicata all'Agenzia delle entrate direttamente via web con il Modello RLI 2020 senza bisogno di recarsi allo sportello. all'Agenzia delle Entrate, nel campo del modello RLI è stato indicato l'importo del canone rinegoziato calcolato moltiplicando il canone mensile rinegoziato per tutta l'annualità del contratto (indipendentemente dalla durata della rinegoziazione) SI NO Procedere alla rettifica dell'importo AUTORE, SCADENZE L'errore consiste nell'aver inserito il canone come mensile invece che annuale, quindi ho scritto 450 € invece che 5400 €. Ancora possibile usare la procedura "semplificata" mediante PEC o email Resta ferma la modalità di presentazione "agile" prevista per la richiesta di servizi essenziali in via semplificata, mediante PEC o e-mail. Per l'Agenzia delle Entrate l'importo del canone annuo è quello che hai scritto nel mod. Si potrà richiedere dal 6 luglio al 6 settembre 2021 il contributo a fondo perduto destinato ai proprietari degli immobili che hanno ridotto l’importo del canone di locazione nel corso del 2021 (come disposto dall’art.9 quater del DL 28/10/2020 n.137). I beneficiari del bonus per la riduzione dei canoni di locazione sono: L’istanza deve essere predisposta entro il 6 settembre in modalità elettronica esclusivamente mediante un servizio web disponibile nell’area riservata del portale del sito internet dell’Agenzia delle entrate e trasmessa mediante tale servizio web.
Calcolo Tagliando Mazda, Preparazione Concorsi Militari Capodrise, Offerte Lavoro Studi Medici A Bergamo E Provincia, Charlotte Link Thriller, Pizzeria Da Asporto Marina Di Grosseto, Ferrari Cavalcade 2021 Programma,
Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:
Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:
Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277
Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h
(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br
Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)
Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)
Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)
Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa
Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:
Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30