Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-includes/class.wp-scripts.php on line 454

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/storage/e/eb/9d/habitarconstrutora/public_html/wp-content/themes/habitar/single.php on line 83
sospensione avvisi bonari agenzia entrate covid

78, comma 25, della legge n. 413/91, Determinare i crediti d'imposta spettanti in base ai dati risultanti dalle dichiarazioni e ai documenti richiesti ai contribuenti, Liquidare la maggiore imposta sul reddito delle persone fisiche e i maggiori contributi dovuti sull'ammontare complessivo dei redditi risultanti da più dichiarazioni o certificati dei sostituti d’imposta, presentati per lo stesso anno, dal medesimo contribuente. Molti contribuenti riceveranno in questi giorni avvisi bonari contenenti le anomalie e la sanatoria per la dichiarazione dei redditi 2017. I fisco ha ripreso a notificare gli accertamenti e gli avvisi bonari sospesi per l'emergenza covid-19. Covid-19: l'iniziale proroga di 85 giorni dei termini di decadenza per l'accertamento prevista dal decreto Cura Italia è stata superata dal Decreto Rilancio - Diritto.it Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate nelle risposte agli interpelli 259 e 260 dell'11 agosto 2020: a prevedere la proroga è l'articolo 144 del decreto Rilancio. La norma citata, inoltre, permette di evitare l’iscrizione a ruolo delle sanzioni e interessi legati al ritardo mediante il ravvedimento operoso (da eseguirsi entro 90 giorni). Menù sezione. Tali rate rientrano nella proroga prevista dall’articolo 144 del decreto Rilancio, che stabilisce una rimessione in termini per i seguenti versamenti: “1. L'Agenzia illustra le misure fiscali contenute nel decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020. : apre una nuova finestra. 602/73, individua alcune ipotesi di lieve inadempimento che offrono un ulteriore margine di tolleranza. Iscriviti al Notiziario Quotidiano per ricevere gli articoli del giorno. circolare Ade 8/E/2020). 600/73 e 54-bis del D.P.R. Network, Avvisi bonari, proroga dei versamenti al 16 settembre anche per le rate scadute. Agenzia delle Entrate: Sospensione dei versamenti. Per le rate scadute rispettivamente il 31 gennaio 2020 e il 31 gennaio 2019 dovranno tuttavia essere versati sanzioni ed interessi poiché devono essere considerate versamenti tardivi. - 28 Ottobre 2021, di Luca Caramaschi Ricordiamo che l'art. - 2 Novembre 2021, di Federica Furlani scritto il 21 Ottobre 2021. Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 Roma Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001 La mancata risposta dell’Ufficio all’istanza presentata in autotutela non incide sui termini di legge per il pagamento degli importi richiesti, né costituisce violazione del principio di collaborazione e buona fede sancito dall’art. nonché dagli avvisi di accertamento esecutivi emessi dall'Agenzia delle entrate e dagli avvisi di addebito emessi dagli enti previdenziali. [Potrebbe interessarti: Decreto Cura Italia: e gli avvisi bonari?]. - 29 Ottobre 2021, di Biagio Giancola Rottamazione quater avvisi bonari Partite IVA come funziona: La rottamazione quater 2021 avvisi bonari per le Partite IVA consiste nell'abbattimento delle sanzioni e delle somme aggiuntive richieste con le comunicazioni di irregolarità, in particolare si tratta delle comunicazioni dell'Agenzia delle entrate:. Il presente volume si prefigge di portare un valido contributo di conoscenza sul delicato problema dei delitti informatici, oggi ancora non del tutto conosciuti , se non dagli addetti ai lavori. Tuttavia gli importi possono essere pagati in misura ridotta grazie all’applicazione del ravvedimento operoso. Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: L'avaro è una commedia in un solo atto scritta da Carlo Goldoni nel 1756. L’Agente di Commercio è come il carburante nella macchina: indispensabile. Viene esclusa la decadenza in caso di tardivo versamento della prima rata non superiore a 7 giorni o nel caso di insufficiente versamento di una rata per una frazione non superiore al 3% e, comunque, non superiore a 10.000 euro. Per il pagamento entro questo nuovo termine sono ammessi i cinque giorni di tolleranza di cui all'articolo 3, comma 14-bis, del DL n. 119 del 2018. Il 54% degli autonomi risponde infatti ai due requisiti per la sanatoria prevista dal decreto . Le rate non versate, riferite alle scadenze del 2020, potranno essere corrisposte, in unica soluzione, entro il 30 novembre 2021 insieme a quelle previste in scadenza nel 2021. Salvo quanto diremo in modo più analitico nei prossimi paragrafi, possiamo già spiegare cos'è l'avviso bonario dell'Agenzia delle Entrate e come funziona.L'avviso bonario è una comunicazione formale inviata dall'Agenzia delle Entrate con cui si dà al contribuente il tempo di 30 giorni per correggere degli errori commessi . Coronavirus: sospensione Saldo e stralcio e Rottamazione. In entrambi i casi concreti gli istanti rendono noto di non aver pagato per tempo una rata relativa alla dilazione ottenuta per i debiti tributari accertati dal Fisco a seguito di controlli automatizzati. Correggere gli errori materiali e di calcolo commessi nelle dichiarazioni dei sostituti d'imposta. Né sembrava percorribile la strada di farli rientrare nel rinvio tout court operato all’art.12, del D.Lgs. n. 88314 del 6 aprile 2021 (di seguito " il Provvedimento "), l'Agenzia delle Entrate ha inteso dettare la disciplina attuativa delle norme relative alla proroga dei termini per la . Cura Italia (cfr. n. 1993 del 05/09/2013 entro il 31 dicembre 2021, i contribuenti con piani di rateizzazione decaduti prima della sospensione dell'attività di riscossione conseguente all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (commi 1 e 2-bis dell'articolo 68 del decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, convertito con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020 n. 27), possono presentare una nuova richiesta di rateizzazione senza . Lo scopo primario del mobbing è quello di ottenere l'estromissione del lavoratore - vittima dall'ambiente in cui opera professionalmente. Avvisi bonari, le somme chieste a seguito dei controlli automatici e formali delle dichiarazioni fiscali, relative alle rate scadute il 31 gennaio e il 30 aprile scorsi possono essere versate entro il 16 settembre 2020. La misura del Governo, poi convertita dal Parlamento, ha rinviato al 16 settembre 2020 e senza applicazione di sanzioni e interessi il pagamento degli avvisi bonari, le somme individuate dagli articoli 2, 3 e 3-bis, Dlgs n. 462/1997. Avvisi bonari, accertamenti, cartelle, adesioni, contenzioso tributario: tutte le disposizioni dopo il Decreto Rilancio, Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca, Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale, ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale, G.U. Truffe agli utenti. di Redazione PMI.it. Pace fiscale per Partite IVA: avvisi bonari su dichiarazioni pre Covid. Rinviate scadenze, versamenti e adempimenti a causa del Covid-19. + Coronavirus: le misure dell'INPS. Ricevimento degli avvisi bonari: la proroga vale anche per fornire chiarimenti. - 28 Ottobre 2021, di Clara Pollet [2] Ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da parte dell'Agenzia delle entrate nonche' dei controlli sugli oneri deducibili e sugli oneri detraibili, i soggetti che erogano mutui agrari e fondiari, le imprese assicuratrici, gli enti previdenziali, le forme pensionistiche complementari, trasmettono, entro il 28 febbraio di ciascun anno all'Agenzia dell'entrate, per tutti i soggetti del rapporto, una comunicazione contenente i dati dei seguenti oneri corrisposti nell'anno precedente: a) quote di interessi passivi e relativi oneri accessori per mutui in corso; b) premi di assicurazione sulla vita, causa morte e contro gli infortuni; c) contributi previdenziali ed assistenziali; d) contributi di cui all'art.10, comma 1, lett.e-bis), del T.U.n.917/86. Avvisi bonari, pagamenti sospesi: per chi e fino a quando? L'articolo 149 del Decreto Rilancio - Dl n. 34/2020 - ha ampliato l'applicazione della proroga al 16 settembre del versamento . n. 633/72, ma anche 36-ter del DPR n. 600 del 1973, nonché per le comunicazioni degli esiti della liquidazione relativamente ai redditi soggetti a tassazione separata. Artigiani e commercianti che non hanno versato per tempo i contributi dovuti nel 2020 dovranno presto mettersi in regola con gli obblighi di . L'Agenzia delle Entrate riprende la notifica degli avvisi di accertamento e degli "avvisi bonari" scaduti il 31 dicembre 2020. per il periodo d'imposta 2017 elaborate entro il 31 dicembre 2020 ma non inviate a . Iscrizione ROC n. 31534/2018, Redazione e contatti | Informativa sulla Privacy, Questo sito contribuisce all'audience di n. 462/97, in scadenza nel periodo compreso tra l’entrata in vigore del D.L. Finite le ferie, sia per milioni di italiani che per la sospensione estiva dei termini degli avvisi bonari inviati ai cittadini dall'Agenzia delle entrate. L’articolo 15-ter del Dpr n. 602/1972 stabilisce le regole da rispettare per non perdere l’opportunità di pagare a rate il debito accertato dagli uffici delle Entrate. Non si procede al rimborso di quanto già versato. Rilancio rimette nei termini – in maniera chiara e puntuale - i contribuenti per i pagamenti in scadenza tra l’8 marzo 2020 e di fatto il 31 maggio 2020, anche per le rateazioni in corso, delle somme chieste non solo mediante le comunicazioni degli esiti del controllo di cui agli articoli 36-bis[1] e 54-bis, del D.P.R. Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi Coronavirus, rivoluzionati i rapporti anche per quanto riguarda cartelle, tasse e scadenze varie. Con il provvedimento 275852/2021 del 18 ottobre, l'agenzia delle Entrate detta le regole per i contribuenti che intendono fruire della cancellazione delle sanzioni e delle somme aggiuntive sulle comunicazioni di irregolarità, meglio noti come avvisi bonari, che saranno emessi con riferimento agli anni 2017 e 2018. n. 88314 del 6 aprile 2021, di attuazione del cd.articolo 157 del decreto-legge n. 34 del 2020, è di fatto . Lunedi' 02/08/2021 La sospensione feriale dei termini di fisco e giustizia A cura di: Meli e Associati La sospensione feriale dei termini processuali sarà operata€dal 1° al 31 agosto 2020. Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 6 aprile 2021, ha dato il via alle notifiche degli atti sospesi. Le scadenze previste per i mesi di marzo, aprile e maggio vengono . I versamenti di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo possono essere effettuati anche in 4 rate mensili di pari importo a decorrere da settembre 2020 con scadenza il 16 di ciascun mese. Rottamazione cartelle, pagamenti e rate: le Faq dell'Agenzia delle entrate. Questo aspetto è quello su cui sono richiesti chiarimenti, in quanto la rata successiva rientra nel periodo della rimessione in termini disposta dall’articolo 144 del decreto Rilancio. Rilancio, sono considerati tempestivi se effettuati entro il 16 settembre 2020. C.F. Rilancio recupera gli avvisi bonari: 16 settembre data ultima. Il "Decreto Agosto" estende l'arco temporale . Guido Martinelli La sospensione, però, non riguarda tutte le imposte indistintamente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 134ATTI RICOMPRESI ATTI ESCLUSI › › Atti di accertamento dell'Agenzia delle Dogane › › Avvisi di accertamento degli Enti ... Una lettura sistematica della norma sembra poi circoscrivere la proroga ai soli atti dell'agenzia delle Entrate, ... I versamenti delle somme dovute ai sensi degli articoli 2, 3 e 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 462, in scadenza nel periodo compreso tra l’entrata in vigore del presente decreto e il 31 maggio 2020, possono essere effettuati entro il 16 settembre 2020, senza applicazione di ulteriori sanzioni e interessi. Definizione agevolata degli avvisi bonari. L'Agenzia delle entrate-Riscossione informa di avere pubblicato sul . Inoltre, l’articolo 15-ter, comma 3, D.P.R. Data della diretta: 21 Maggio 2020 Nel periodo di sospensione - dall'8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021 - Agenzia delle Entrate-Riscossione non effettuerà la notifica delle cartelle di pagamento, nemmeno tramite posta . L'Agenzia delle Entrate nella circolare 6/E fornisce alcuni chiarimenti in merito alla . Il vademecum dell'Agenzia. Certificazione Unica: le alternative allo sportello fisico. [1] La liquidazione - eseguita su tutte le dichiarazioni, sostanziandosi in una vera e propria risposta del Fisco alla dichiarazione resa dal contribuente - è limitata ai dati esposti, senza che l’Ufficio possa procedere alla rettifica del reddito dichiarato in conseguenza di interpretazioni di legge o valutazioni di fatti non emergenti strictu sensu dalle fattispecie espressamente previste dalla norma, e prevede il confronto con il contribuente. Si arricchisce il pacchetto pace fiscale per le partite IVA: non solo la proroga delle rate di rottamazione e saldo e stralcio delle cartelle, ma anche la sanatoria degli avvisi bonari dell'Agenzia delle Entrate. della prima rata del piano, entro 30 giorni; delle rate intermedie diverse dalla prima. n. 600/73 II.DD. Apertura di pieghi, borse e casseforti nel corso di una verifica fiscale, Compenso dell’avvocato del Comune al netto degli oneri contributivi e dell’IRAP, Inutilizzabili i documenti non esibiti in fase amministrativa, Illegittimo l’accertamento sulle rimanenze se la distruzione della merce è provata dal formulario dei rifiuti, Illecita la deduzione di costi risultanti da fatture assolutamente generiche, Dichiaro di avere letto e di accettare l'informativa e la policy sulla privacy*. Come è noto, con l'entrata in vigore dell'art. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (cosiddetto "Decreto Sostegni-bis") recante " Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per . Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato . Per ovviare al problema (problema per l'Agenzia delle Entrate, evidentemente, non per il cittadino) è stato applicato appunto un coefficiente del 168%, ovvero la rendita catastale originaria viene . Coronavirus, Agenzia delle Entrate sospesi i pagamenti di carte e avvisi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 446sosPensIone VersaMentI Per effetto DeLL'eMerGenza Da CoVID-19 Mini proroga di 4 giorni dal 16 marzo al 20 marzo (art. 60 D.L. 17 marzo 2020, ... Chiarimenti sul rinvio dei pagamenti dall'agenzia delle entrate con ris. 18 marzo 2020, n. La sospensione, peraltro, sussiste anche sotto il profilo agli adempimenti connessi alla gestione delle comunicazioni: i contribuenti destinatari delle richieste documentali ricevute in sede di controllo formale ex articolo 36-ter, la cui documentazione deve essere fornita nel periodo compreso nel periodo 8 marzo – 31 maggio 2020,  possono darvi riscontro entro il 30 giugno 2020, trovando in questo caso applicazione la generale sospensione degli adempimenti prevista all’articolo 62, comma 1, D.L. Rottamazione quater avvisi bonari Partite IVA come funziona: La rottamazione quater 2021 avvisi bonari per le Partite IVA consiste nell'abbattimento delle sanzioni e delle somme aggiuntive richieste con le comunicazioni di irregolarità, in particolare si tratta delle comunicazioni dell'Agenzia delle entrate:. Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini, © 2021 Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate - Tutti i diritti riservati. Le comunicazioni di irregolarità, o "avvisi bonari", sono regolamentate dall'art. Dal 1° agosto al 4 settembre 2021 sono sospesi i termini per la. Se il contribuente ritiene di essere in possesso di elementi che l’Ufficio non ha preso in considerazione, potrà richiedere un esame in autotutela, pur se il termine per usufruire della sanzione ridotta è sempre di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. Avvisi bonari: le disposizioni del decreto Rilancio per chi ha pagamenti in sospeso nel periodo del Covid. 2017 elaborate entro il 31.12.2020 e non inviate per effetto della sospensione; In realtà il decreto rilancio ha bloccato la notifica per tutto il 2020, salvo i casi di . Se il contribuente è d’accordo con i dati dell’A.F., può regolarizzare la sua posizione versando la somma richiesta entro 30 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. Coronavirus, rate e pagamenti: tutti gli stop. Il presente e-book si sofferma ad analizzare, con taglio operativo, le caratteristiche delle agevolazioni fiscali per: • interventi di ristrutturazione edile; • interventi antisismici in zone ad alta pericolosità; • acquisto mobili e ... Rilancio e il 31 maggio 2020, possono essere effettuati entro il 16 settembre 2020, senza applicazione di ulteriori sanzioni e interessi. Trentasei firme – giornalisti, ma non solo – per provare a raccontare il Covid-19 oltre le cifre e le proiezioni statistiche. 5 del D.L. Tuttavia, si prevede che le somme già versate dai contribuenti ottemperanti non possano essere rimborsate. Con Provvedimento prot. Escludere, in tutto o in parte, lo scomputo delle ritenute d'acconto non risultanti dalle dichiarazioni dei sostituti d'imposta, dalle comunicazioni di cui all'art. 3. Come sanare i debiti emersi dai controlli automatizzati sulle dichiarazioni . Cosa farò da piccolo - libro ironico e autoironico, a partire dal titolo - è il ritratto crudele, spesso esilarante, dell'Italia di oggi. Ed è un confronto con l'Italia di ieri. La disposizione precisa, inoltre, che i versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in un'unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione, ossia entro il . Si ha così una parificazione tra il trattamento dei contribuenti residenti nelle zone rosse (già beneficiari della sospensione in parola) e quello dei contribuenti residenti sul territorio Nazionale. Norma di riferimento è il DPR. Inoltre, anche i versamenti delle somme dovute ai sensi degli articoli 2, 3 e 3-bis del citato D.Lgs. Covid-19: tutti i servizi dell'INPS. Pagamento rateale di una comunicazione degli esiti. La comunicazione contiene le motivazioni delle rettifiche effettuate e il riepilogo delle somme dovute, comprensive della sanzione ridotta e degli interessi previsti. Così, se l'avviso bonario è ricevuto dal contribuente il 18 luglio 2021, il pagamento dovrà avvenire entro il 21 settembre 2021 (si considerano infatti i 13 giorni dal 19 al 31 luglio e i 17 giorni dal 5 al 21 settembre). Sospensione fino al 31 agosto dei versamenti di tutte le entrate derivanti da cartelle, avvisi di addebito e di accertamento affidati all'AdER e con la data di scadenza compresa tra l'8 marzo . Ecco quindi che a maggior ragione assumono importanza le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015 in materia di ravvedimento operoso che avrà effetto a partire dal 2015 e che speriamo possa avere un impatto positivo almeno sulla ... Gli avvisi bonari oggetto della proroga del decreto Rilancio sono il tema di due risposte all’interpello dell’Agenzia delle Entrate: la numero 259 e 260 dell’11 agosto 2020. Il decreto Rilancio propone nuovi termini di proroga dei versamenti anche per gli avvisi bonari: in questo articolo facciamo il punto sulla complessa evoluzione normativa relativa a tali atti durante l'emergenza coronavirus. Gli avvisi bonari elaborati o emessi, anche se non sottoscritti, entro il 31 dicembre 2020, sono . ai carichi affidati all'agente della riscossione e pertanto si ritengono esclusi gli avvisi bonari in quanto non sono (ancora) somme . Dal 1º settembre l'Agenzia delle Entrate potrà tornare a notificare gli . La lettura delle norme di sospensione previste dai precedenti DD.LL. Sospensione dei versamenti delle somme dovute a seguito di atti di accertamento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 27avvisi. arrivo. cartelle. bonari. 50. esattoriali,. milioni ... Secondo una prima stima anticipata a metà dicembre dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, sarebbero ai blocchi di partenza circa 12 milioni di ... CORSO ONLINE IN DIRETTA ACCREDITATO + Io resto a casa: le misure dell'INPS. - 29 Ottobre 2021, Euroconference NEWS è una testata registrata al Tribunale di Verona Reg. Prodotti e servizi che ti potrebbero interessare, dallo shop on line di Commercialista In tal caso non sono applicate ulteriori sanzioni ed interessi. Raffica di avvisi bonari per contributi pensione in arrivo dall'Inps. di Sergio Massa 21/03/2020 3 Commenti In Adempimenti, Attualità, Testata. Telematico. Sospensione delle cartelle di pagamento e degli avvisi. Via E. Fermi, 11 - 37135 Verona - info@ecnews.it - Privacy Policy Rilancio di Andrea Amantea , pubblicato il 11 Febbraio 2021 alle ore 10:00 Pubblicato il 20 maggio 2020. L'Agenzia delle entrate-Riscossione comunica che il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella . Sono considerati tempestivi i pagamenti, anche in riferimento a piani di rateizzazione, derivanti da controlli 36-bis e 36-ter del Dpr n. 600/1973 e 54-bis del Dpr n. 633/1972. Corso Online Registrato | Fisco e immobili dopo il Decreto Rilancio, Tool Excel | Fondo Perduto Easy - Decreto Rilancio, Tool Excel | Credito d'imposta locazioni (Decreto Rilancio), Tool Excel | Calcolo Convenienza Sospensione Prestiti (per emergenza CoronaVirus), Corso Online Registrato | Il Bilancio al tempo del Coronavirus, Tool Excel | Covid-Crisi Easy - Simulare gli effetti del Coronavirus, eBook | Coronavirus: misure per imprese, lavoro e professionisti (dopo il Decreto Rilancio), Corso Online Registrato | Emergenza Coronavirus: le novità in materia di accertamento, processo e riscossione tributaria, Fac-simili | Riduzione e sospensione locazioni commerciali (per emergenza Coronavirus), Tool Excel | Autocertificazione Covid-19 e allegato Fondo di garanzia, Corso Online Registrato | L’organizzazione dello studio professionale per la gestione del rischio Covid-19, Corso Online Registrato | La dichiarazione IVA 2020 dopo l'emergenza CoronaVirus, Corso Online Registrato | Il principio di continuità aziendale al tempo del Coronavirus, Corso Online Registrato | La Dichiarazione dei Redditi delle persone fisiche dopo il Coronavirus, Tool Excel | Calcolo competenza leasing post-moratoria Covid, Percorso Online | Post Covid-19 e management: le 5 cose che devono cambiare, le sospensioni previste per accertamento con adesione, conciliazione giudiziale, mediazione, le sospensioni previste per le cartelle e gli atti dell’agente della riscossione, le questioni legate alla ripresa del processo tributario.

Cedesi Attività Campeggio Liguria, Modulo Denuncia Rifiuti Abbandonati, Villette In Vendita A Villabate, Carta Di Credito Con Fido 1500, Concessionari Mazda Milano, Ricette Cena Romantica Carne, Contratto Preliminare Codice Civile,


PLANTAS

Nenhuma planta cadastrada.

INTERESSADO NO EMPREEDIMENTO?

Preencha o formulário abaixo para receber mais informações referente o empreendimento. Entraremos em contato por e-mail ou telefone:

NEWSLETTER

Preencha o formulário abaixo e receba informativos com oportunidades de negócios periodicamente em seu endereço de e-mail:

Administração

Av Henrique Moscoso . 717
Ed Vila Velha Center . sala 708
Centro . Vila Velha/ES
(27) 3289 1277

Atendimento de segunda à sexta,
08h às 18h

Central de Atendimento

(27) 3299 1199
contato@habitarconstrutora.com.br

Siga-nos

Stand de Vendas

Praia da Costa . Vila Velha/ES
Rua Humberto Serrano . 36
(esquina com a Rua Maranhão)

Itaparica . Vila Velha/ES
Rua Deolindo Perim . s/n
(em frente ao Hiper Perim)

Parque das Gaivotas . Vila Velha/ES
Rua Itagarça . s/n
(em frente a Rodoviária)

Jardim Laguna . Linhares/ES
Residencial Coqueiros da Lagoa


Horário de Atendimento em todos
os pontos com Stand de Vendas:

Segunda à Sexta 08h30 às 18h30
Sábado 08h30 às 16h
Domingo 08h30 à 12h30

Habitar Construtora. Todos os direitos reservados 2017.